La linea X-E di Fujifilm ha vissuto, fin dagli albori, di alti e bassi costanti a livello di vendite ed apprezzamento da parte degli utenti. Il design pregevole, minimalista e retro abbinato a caratteristiche tecniche di ottimo livello, non sono bastate secondo alcune voci per evitarne la chiusura della produzione. Andiamo ad analizzare quello che affermano i rumors sulla concreta possibilità che Fujifilm dica addio alla serie X-E.
Fujifilm X-E rumors addio: è finita?
Gli scricchiolii di questa serie di fotocamere mirrorless erano iniziati soprattutto dopo lo sviluppo di X-E2s, fotocamera che non ha ricevuto un grande riscontro tra gli appassionati a livello di vendite. Nonostante non fosse andata bene, Fujifilm ci ha riprovato nel 2016 annunciando X-E3, ad oggi ultimo modello della serie. Ora, a distanza di 3 anni – che non sono pochi, in fotografia – alcuni rumors interni affermano che Fujifilm sarebbe pronta a dire addio definitivamente alla linea X-E.
Se volessimo razionalizzare questa scelta, che non ha ancora ricevuto nessuna conferma o smentita, potremmo dire che, probabilmente, la linea X-E è quella più “superflua” nel catalogo del produttore; si posiziona in un segmento di mercato simile a quello di X-T30 o della futura X-T40, quasi certa dopo l’ufficializzazione di Fujifilm X-T4. Anche se sono modelli differenti soprattutto a livello di design e feeling, offrono poche sostanziali differenze per quanto riguarda le specifiche tecniche all’interno del corpo macchina. Tenendo inoltre conto che subito sotto nella fascia di prezzo si trovano entry level come la nuovissima Fujifilm X-T200 e X-T100, è facile capire che la linea X-E ha sempre vissuto su quel filo impercettibile che la separava da modelli simili o superiori sotto tutti gli aspetti. Osservando in questa logica la situazione, potrebbe avere senso questa ipotetica decisione del produttore, soprattutto se abbinata a dati di vendita che non sono mai stati eclatanti.
Fujifilm X-E rumors addio: cosa ne pensiamo
I rumors restano rumors finché non ricevono una risposta, e come tali vanno presi, spiegati ed interpretati. La possibilità che Fujifilm decida di dire addio alla serie X-E potrebbe concretizzarsi, guardando i trascorsi della linea sotto il punto di vista dei ricavi dell’azienda. Personalmente mi dispiacerebbe che questa tipologia di fotocamere scomparisse, però capisco che il produttore giapponese debba guardare innanzitutto ai suoi profitti e ai rischi che porterebbe lo sviluppo di una eventuale nuovo modello. Resteremo a vedere l’evolversi della situazione, in attesa di ricevere annunci ufficiali da parte della società.