• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
sabato 30 Settembre 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Fujifilm presenta la nuova X-E4: un gradito ritorno ad una serie iconica

La tanto attesa serie di fotocamere X-E torna finalmente nel 2021

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
27 Gennaio 2021
5 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori Fujifilm
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Fujifilm X-E4 è finalmente ufficiale dopo una lunghissima attesa durata 4 anni. Cosa c’è di nuovo in questa fotocamera? Per chi è consigliata? Scopriamo tutte le caratteristiche, il prezzo e la data di uscita di questa nuova mirrorless presentata oggi insieme alla nuova Fujifilm GFX 100S e a vari obiettivi interessanti.

Fujifilm X-E4 era una fotocamera attesa, molto attesa, dai fan del brand e amanti di questa serie iconica che differisce dalle altre per lo stile, il design e l’utilizzo. Per certi versi si potrebbe dire che questa X-E4 è praticamente una Fujifilm X100V con però la possibilità di cambiare l’ottica e avere qualche impostazione e caratteristica diversa, ma scopriamo nel dettaglio tutto ciò che troviamo all’interno di questo modello che va a sostituire Fujifilm X-E3 uscita nel lontano 2017.

 

Fujifilm X-E4

Fujifilm X-E4 caratteristiche e specifiche tecniche

Questa nuova fotocamera mirrorless mantiene lo stile iconico a telemetro visto in X100V e offre un design leggero con capacità di scatto versatili, proponendosi come alternativa conveniente alle comuni ILC. Il peso è pari a 315 grammi, quasi come la X100V, mentre, parlando di target, è una fotocamera perfetta per gli attuali estimatori della serie X di vari livelli e per chi cerca un prodotto effettivamente compatto con ottiche intercambiabili.

Ti potrebbe interessareanche

Melo Minnella mostra Castelbuono

Melo Minnella in mostra a Castelbuono con “Paesaggi, memorie e astrazioni. La Sicilia di Melo Minnella”

27 Settembre 2023
392
Festival della fotografia etica 2023

Ritorna uno degli eventi fotografici più attesi dell’anno: ecco tutti i dettagli sul Festival della Fotografia Etica 2023

27 Settembre 2023
300
Nikon Z 135mm f/1.8 S Plena

Nikon lancia il nuovo 135mm f/1.8 S Plena | AGGIORNATO: disponibile al preordine

27 Settembre 2023
683
DJI Mini 4 Pro

DJI presenta Mini 4 Pro, la piattaforma aerea All-in-One

25 Settembre 2023
868
Carica altro

Fujifilm X-E4

Le caratteristiche principali e “chiave” sono un design compatto e leggero, l’operatività in stile analogico in linea con le fotocamere a pellicola, X-Trans CMOS 4 e X-Processor 4 Quad Core, elevate prestazioni con AF in Low Light, display LCD orientabile a 180° frontalmente e una scelta tra più di 37 obiettivi diversi dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.

Fujifilm X-E4

Sul corpo di Fujifilm X-E4 troviamo delle linee rette su entrambi i lati che contribuiscono allo stile classico e la rendono facile da trasportare. Lo schermo, quando è chiuso, non rovina il design della macchina rimanendo in asse con l’asse ottico durante la rotazione. Ci sono due varianti di colore: silver e black. La variante silver ha una finitura High Grade, la variante nera ha una vernice definita “Martellata” simile alla X-S10. Ci sono poi dei nuovi ed apprezzabili occhielli che semplificano l’aggancio della tracolla. Il tutto in 364 grammi di peso, caratteristica che la conferma come la più leggera e compatta della serie X con mirino.

Fujifilm X-E4

Rispetto alla X-E3 ci sono due pulsanti in meno ed è stata tolta la ghiera posteriore, ma questo non andrà a creare problemi dal punti di vista dell’operatività. Sono stati riposizionati alcuni tasti per rendere l’azione e l’utilizzo più semplice ed è stata migliorata l’ergonomia globale. Sulla ghiera dei tempi di Fujifilm X-E4 è stata inserita la posizione P per sfruttare il Program classico della ghiera dei programmi. Ci sono poi 18 simulazioni pellicola all’interno, è stata eliminata la ghiera di comando posteriore e c’è un mirino laterale EVF da 2.36 milioni di punti da 0,39″ in stile telemetro totalmente elettronico. Questa caratteristica di Fujifilm X-E4, esattamente come nelle fotocamere a telemetro, permette di vedere il soggetto sia nel mirino con l’occhio destro, sia nella realtà con l’occhio sinistro.

Fujifilm X-E4

Lato caratteristiche tecniche, in Fujifilm X-E4 troviamo appunto un sensore X-Trans CMOS 4 + X-Processor 4 Quad Core, gli stessi visti in Fujifilm X-T4, Fujifilm X100V e Fujifilm X-S10. È presente un AF da 117 punti PDAF con possibilità di utilizzo fino a -7EV che si attiva in 0.02 secondi e offre Eye Tracking + Face Tracking + Eye AF – e fino a 425 punti di messa a fuoco. La raffica di scatto arriva fino a 30fps con crop 1.25x, la batteria è una W126S con autonomia fino a 460 scatti, c’è il supporto al Tally Light, Time Code e Zebra, ingresso microfono 3.5mm, connettore USB Type-C e micro HDMI Type D con output in 4:2:2 a 10-Bit. Lato video, troviamo la possibilità di registrare filmati fino al 4K@30fps oppure fino al 1080 a 240fps, cosa che comunque si rivela utile soprattutto nell’utilizzo per vlogging, dato lo schermo ribaltabile frontalmente.

Lo slot della SD di Fujifilm X-E4 è singolo, ci sono 18 simulazioni pellicola tra cui PROVIA/Standard, Velvia/Vivid, ASTIA/Soft, Classic Chrome, PRO Neg.Hi, PRO Neg.Std, Classic Neg., ETERNA/Cinema, ETERNA BLEACH BYPASS, ACROS, ACROS + Filtro Ye, ACROS + Filtro R, ACROS + Filtro G, Monocromatico, Monocromatico + Filtro Ye, Monocromatico + Filtro R, Monocromatico + Filtro G, Seppia, un intervallometro, il WiFi 2.4GHz, Bluetooth 4.2 a basso consumo e sensibilità ISO da 160 a 12800 che si può estendere fino a 51200.

Ecco un riepilogo delle specifiche tecniche di Fujifilm X-E4:

  • Sensore X-Trans CMOS 4 APS-C da 26,1 megapixel
  • X-Processor 4 Quad Core
  • Sistema di pulizia sensore Ultra Sonic Vibration
  • Singolo Slot SD con supporto SDHC/SDXC fino a 2TB di tipo UHS-I
  • Risoluzione di scatto fino a 6240 x 4160 (3:2) con opzioni per 16:9 e 1:1
  • Attacco Fuji X Mount
  • Sensibilità ISO normale pari a 160-12800 con estensione fino a 80-51200
  • Ghiera con aggiunta della modalità Program
  • Otturatore fino a 1/32000s
  • Raffica fino a 30 fps in modalità CH con crop 1.25x e buffer di 29 JPEG o 17 RAW oppure a 8fps senza crop con buffer di 105 JPEG e 23 RAW
  • AF 117 aree da una griglia 13×9 oppure singolo 13×9 / 25×17 con rilevamento di fase fino a -7EV
  • Face Detection + Tracking AF + Eye AF e fino a 425 aree di messa a fuoco a rilevamento di fase
  • Mirino OLED in stile telemetro da 0,39″ con circa 2,36 milioni di punti e una copertura del 100%
  • Display LCD Touch da 3.0″ in 3:2 orientabile con 1,63 milioni di pixel
  • Registrazione video in 4K@30fps oppure 1080p@240fps (4K fino a circa 30 minuti, 1080@60 fino a 30 minuti, 1080@240 fino a 3 minuti, 1080@120 fino a 6 minuti)
  • 18 simulazioni pellicola tra cui PROVIA/Standard, Velvia/Vivid, ASTIA/Soft, Classic Chrome, PRO Neg.Hi, PRO Neg.Std, Classic Neg., ETERNA/Cinema, ETERNA BLEACH BYPASS, ACROS, ACROS + Filtro Ye, ACROS + Filtro R, ACROS + Filtro G, Monocromatico, Monocromatico + Filtro Ye, Monocromatico + Filtro R, Monocromatico + Filtro G, Seppia
  • Intervallometro
  • WiFi 2.4 GHz IEEE802.11b/g/n + Bluetooth 4.2
  • Connettori Type-C USB 3.2 Gen1x1, uscita HDMI di Tipo D con supporto output a 10-Bit in 4:2:2, connettore stereo mini jack da 3.5mm, slitta Hot Shoe
  • Batteria Li-ion NP-W126S con autonomia fino a 460 scatti
  • Peso pari a 315 grammi senza batteria o scheda – pari a 364 grammi con batterie e scheda
  • Misure pari a 121.3mm x 72.9mm x 32.7mm

Fujifilm X-E4 prezzo e data di uscita

La nuova fotocamera mirrorless del produttore giapponese viene presentata insieme ad alcuni accessori opzionali come l’ottimo “Thumb Rest” TR-XE4 che viene montato sulla slitta flash e permette di migliorare il grip della fotocamera, l’Hand Grip MHG-XE4 (il classico profilo in metallo per migliorare l’ergonomia) e il Bottom Leather Case BLC-XE4, una custodia che protegge e valorizza il design piatto rendendo di facile accesso batteria e scheda. Oltre a questo, Fujifilm X-E4 avrà tra gli accessori anche uno speciale adattatore M Mount per gli amanti di lenti vintage. Il corpo macchina di Fujifilm X-E4 avrà un costo pari a 919,99€ IVA inclusa, il kit con il 27mm pancake avrà un costo di 1119,99€ iva inclusa e il kit con accessori ma senza lente costerà 1019,00€. Tutti i vari prodotti arriveranno a Marzo 2020.

 

Cosa ne pensate? Parliamone nei commenti qui sotto

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

Melo Minnella mostra Castelbuono
Eventi

Melo Minnella in mostra a Castelbuono con “Paesaggi, memorie e astrazioni. La Sicilia di Melo Minnella”

27 Settembre 2023
403
Festival della fotografia etica 2023
Eventi

Ritorna uno degli eventi fotografici più attesi dell’anno: ecco tutti i dettagli sul Festival della Fotografia Etica 2023

27 Settembre 2023
673
Nikon Z 135mm f/1.8 S Plena
Nikon

Nikon lancia il nuovo 135mm f/1.8 S Plena | AGGIORNATO: disponibile al preordine

27 Settembre 2023
315
DJI Mini 4 Pro
DJI

DJI presenta Mini 4 Pro, la piattaforma aerea All-in-One

25 Settembre 2023
935
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
2 Commenti
Più votato
Più recente Meno recente
Feedback inline
Vedi tutti i commenti
Giacomo
Giacomo
2 anni fa

Ottima notizia questa nuova macchina. Spettacolare con il nuovo obbiettivo 27mm pancake. Unico appunto però è che fare una macchina così rischia di mettere in crisi amanti della fujifilm x100v. Diventa una sorta di concorrenza interna. Praticamente chi opta per XE4 alla fine ci metterà un obbiettivo piccolo(come il 27 mm pancake) e non lo toglierà più, e qundi sarà una sorta di x100v che ha le stesse caratteristiche ed è anche più bella esteticamente e forse più comoda, con più ghiere.

0
Rispondi
Ricky Delli Paoli
Ricky Delli Paoli
Author
Rispondi  Giacomo
2 anni fa

Ciao Giacomo! Grazie del feedback, ne ho parlato nel video all’inizio dell’articolo ?

0
Rispondi

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Lucca Comics conferenza stampa 2023

Lucca Comics & Games: la seconda conferenza stampa per l’edizione del 2023

28 Settembre 2023
Morte Michael Gambon

Addio a Michael Gambon, il secondo storico Silente di Harry Potter (e non solo)

28 Settembre 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Ted Lasso stagione 3

Forza, AFC Richmond: la terza stagione di Ted Lasso dal 15 marzo su Apple TV+, ecco il trailer

14 Febbraio 2023
605
Leica Nikon CAI Adobe

Leica e Nikon in partnership con la tecnologia di autenticità dei contenuti di Adobe CAI

20 Ottobre 2022
814

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
2
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi