I problemi ci sono, sono quasi inevitabili, ma vanno risolti: Fujifilm, da sempre attenta a migliorare le proprie fotocamere tramite costanti aggiornamenti, rilascia il firmware 2.12 per X-H1 andando a sistemare un problema legato alla stabilizzazione dell’immagine con un determinato obiettivo. Ecco tutti i dettagli.
Fujifilm X-H1 firmware 2.12: stabilizzazione per tutti
Nel mondo della tecnologia, bug e problemi sono all’ordine del giorno: inevitabilmente, quasi come fossero una forza maggiore, si presentano; a volte sono leggeri e altre disarmanti, fatto sta che vanno risolti e, nel mondo della fotografia, Fujifilm è una delle aziende maggiormente attente al feedback degli utenti: da sempre aggiorna con costanza i suoi modelli, compresi quelli più datati, per dare un’esperienza di utilizzo unica e sempre superiore. Ora, Fujifilm rilascia il firmware 2.12 per l’ammiraglia X-H1, versione che va a sistemare un problema di stabilizzazione interna con un determinato obiettivo.
Il firmware 2.12 di Fujifilm X-H1 risolve il problema che impediva alla stabilizzazione d’immagine di funzionare adeguatamente se utilizzata con l’obiettivo XF 70-300mm f/4-5.6 R LM OIS WR. Una correzione importante che va a migliorare l’utilizzo di una delle peculiarità di questa macchina fotografica mirrorless, ossia la stabilizzazione (fu il primo modello del produttore a integrarla), quando viene abbinata alla lente in questione.
Fujifilm X-H1 firmware 2.12: conclusioni
Nonostante non sia più un prodotto di primo pelo, Fujifilm X-H1 è un modello di caratura assoluta che, attualmente, si può trovare sul mercato con un ottimo rapporto qualità / prezzo. Sotto la scocca integra un sensore APS-C da 24,3 megapixel, con una sensibilità ISO da 100 a 51.200 e una raffica di scatto di ben 14 fps. L’autofocus si muove su un’area di 325 punti di messa a fuoco ed è stato il primo modello del produttore a “crederci” veramente nel mondo video: oltre ad integrare la stabilizzazione dell’immagine sul sensore, permette la registrazione in 4K a 30fps. Una macchina fotografica decisamente ancora importante che, ripetiamo, si può trovare ad un prezzo decisamente competitivo.
Per scaricare il nuovo aggiornamento firmware seguite questo link.