Fujifilm X-H2 in arrivo? Potrebbe essere stata svelata una roadmap imminente da un manager della nota azienda giapponese intervistato da DPReview. Scopriamo tutti i dettagli interessanti di questa “chiacchierata” divenuta decisamente interessante
Fujifilm X-H2 in arrivo: l’azienda non abbandonerà la serie
Il manager di Fujifilm Giappone Toshihisa Iida è stato intervistato da DPReview circa alcune possibili novità del brand, il modo in cui l’azienda sta affrontando la pandemia da Covid-19 e molto altro. In base a quanto annunciato da Toshihisa, la produzione delle fabbriche ubicate in Cina (cioè le principali che producono fotocamere) è stata fermata a febbraio e sta riprendendo le varie attività rispettando le normative e garantendo la sicurezza e la salute dei dipendenti, fattore importantissimo per Fujifilm. La produzione di X-T4 sta procedendo senza problemi e l’azienda è fiduciosa su una piena distribuzione proprio in questi giorni. La cancellazione delle olimpiadi ha creato un problema non indifferente alla divisione professionale broadcast di Fujifilm, che in questi mesi aveva lavorato molto per garantire un servizio ottimale, ma certamente, l’azienda giapponese non è l’unica in questa difficile condizione.
Sempre rimanendo sulla stessa linea di annunci, Toshihisa Iida ha confermato che la pandemia da COVID-19 ha sicuramente creato problemi maggiori rispetto ai terremoti e tsunami del 2011, contando che si tratta di un problema che affligge il mondo interno, non solo il Giappone. Parlando di X-T4, è interessante e curioso scoprire come inizialmente il produttore aveva pensato di chiamarla “X-T3s“, tuttavia però, calcolando la grande mole di novità introdotte è stato confermato il nome “X-T4”. L’intervista è poi “passata” all’argomento X-H, una serie che a molti è sembrata “abbandonata”. Il manager di Fujifilm Japan ha confermato che lo sviluppo non si è fermato, le idee e i progetti sono tanti e questa gamma tornerà presto con grandi novità sotto al cofano e importanti cambiamenti. Il concetto della futura Fujifilm X-H2 sarà molto diverso dalla serie X-T, proprio come abbiamo già visto con X-H1, ma al momento non sappiamo altro circa la data di presentazione e/o rilascio. Queste informazioni, tuttavia, ci sono sufficienti per “dormire sonni tranquilli” sapendo che la gamma non è stata abbandonata e che Fujifilm ci tiene molto a portare innovazioni importanti.
Oltre ad alcune affermazioni “minori” circa nuovi aggiornamenti firmware che correggeranno bug su vari prodotti da poco presentati, Toshihisa Iida ha parlato anche di “terze parti” per quanto concerne la serie GFX, segmento che sta dando grandi soddisfazioni all’azienda. I clienti hanno infatti bisogno di compatibilità con adattatori vari e altre lenti, cosa che, in effetti, potrebbe arrivare. Sempre parlando di terze parti, Fujifilm si sta “muovendo” per garantire, in un futuro prossimo, la piena compatibilità con vari accessori video, come ad esempio gimbal, e le varie fotocamere del brand. Questa affermazione ha in effetti senso, calcolando che sempre più videomakers scelgono un prodotto Fujifilm date le importanti novità introdotte in questo campo negli ultimi mesi.
Fujifilm X-H2 in arrivo: prezzo e data di uscita
Ovviamente non abbiamo ancora informazioni circa il prezzo e la possibile uscita della nuova “X-H” (che a questo punto non sappiamo nemmeno se si chiamerà “2” oppure no). Certamente comunque avremo modo di scoprire maggiori informazioni nel corso dell’anno (si spera). Staremo a vedere quindi se il produttore deciderà di annunciare uno sviluppo oppure presentare direttamente il prodotto. Certamente, il periodo che stiamo vivendo non è facile e quindi molti progetti hanno subito, o subiranno, degli ovvi ritardi.
Voi come la vorreste la futura Fujifilm X-H2? Parliamone nei commenti!