• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
domenica 29 Gennaio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Fujifilm X-H2S: l’attesa è finita, ecco l’ammiraglia sportiva (e non solo)

Scopriamo tutte le caratteristiche tecniche dell'attesissimo modello presentato dal produttore

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
31 Maggio 2022
6 minuti di lettura
Home Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

L‘evento Fujifilm X Summit OMIYA 2022 si è appena concluso e, in dote, ha portato Fujifilm X-H2S, attesissima e chiacchierata fotocamera pensata soprattutto per i videomakers ma anche per la fotografia sportiva. Ecco tutte le caratteristiche tecniche del nuovo modello, il prezzo e quando arriverà sul mercato.

Tramite le parole di Teiichi Goto, presidente e CEO di Fujifilm Corporation, nel corso dell’evento X-Summit OMIYA 2022 il produttore ha finalmente aperto il sipario di una nuova fase di fotocamere, sensori, tecnologie e obiettivi. Le novità di questo nuovo X-Summit sono davvero tantissime e iniziano con Fujifilm X-H2S, tanto attesa dai videomaker ma che si presenta come un modello adatto anche alla fotografia sportiva. Spoiler alert: ci sono anche due nuovi obiettivi, nuovi progetti rilevati e soprattutto un’altra “X-H” in arrivo a settembre.

Fujifilm X-H2S: caratteristiche tecniche

L’attesa, ora possiamo dirlo, è davvero finita: dopo anni di indiscrezioni, Fujifilm X-H2S è stata presentata durante l’evento Fujifilm X Summit OMIYA 2022. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche di questo modello tanto atteso, che strizza l’occhio al mondo del videomaking ma non dimentica i fotografi.

Fujifilm X-H2S

 

Ti potrebbe interessareanche

Auschwitz Gaetano Mendola

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
896
Leica Classic

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
559
Migliori Mirrorless

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Gennaio 2023
673
Miglior Drone

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
925
Carica altro

Le prime due grandi novità vengono introdotte ancora prima della fotocamera stessa, ovvero il nuovissimo X-Trans CMOS 5 e il conseguente X-Processor Pro 5, ovvero la quinta generazione dei ben conosciuti sensori e processori del produttore. Grazie all’aggiunta di questi preziosi componenti, si possono già capire alcune funzionalità e specifiche della fotocamera, come ad esempio una velocità di lettura più veloce di ben 4 volte, un refresh rate del mirino elettronico più rapido, una raffica più veloce, un AF più performante e grandi peculiarità anche lato video, con potenzialità che superano notevolmente i modelli precedenti.

La nuova Fujifilm X-H2S si presenta in primis come prodotto dedicato alla fotografia sportiva, grazie soprattutto alla sua capacità di arrivare fino a ben 40fps di raffica con supporto ad AF + AE. Oltre a questo, grazie al nuovo X-Trans e alla sua altissima velocità di readout fino a 120fps, sarà possibile gestire costantemente AF e AE durante la raffica, eseguendo anche correzioni se necessario (il tutto mentre scattate), una novità decisamente importante per chi fa della fotografia sportiva il proprio lavoro principale.

Fujifilm X-H2S

Ci sono novità nella velocità e negli algoritmi dell’AF, come ad esempio l’utilizzo di intelligenza artificiale per il deep learning che permetterà alla macchina di apprendere dalle vostre abitudini di scatto per regolarsi di conseguenza. C’è un nuovo tipo di tracking ancora più preciso e veloce per oggetti, animali e umani, sia per quanto riguarda gli occhi sia per quanto riguarda il corpo. Il nuovo mirino elettronico è il miglior EVF nella storia di Fuji, riuscendo a garantire il perfetto angolo di campo per la visione, un refresh rate di 120fps, 5.76 milioni di punti, elementi ottici e asferici e una visione chiara e completa anche se la posizione della pupilla non è perfettamente centrata.

Oltre a questo troviamo un IBIS da 7 stop che Fujifilm presenta come “un’innovazione che vi permetterà di evitare l’utilizzo di gimbal esterni” – cosa che potremo appurare effettivamente nel momento in cui riusciremo ad effettuare un’anteprima provando il prodotto sul campo.

Lato video le specifiche sicuramente non deludono, perché la nuova accoppiata di quinta generazione del sensore e del processore Fuji permettono la registrazione video fino al formato 6.2K a 30fps oppure in 4K fino a ben 120fps (sebbene con crop) oppure a 60fps (senza crop), oltre ovviamente al classico 1080p in vari framerate. Anche in questo caso la farà da padrona il nuovo stabilizzatore a 7 stop (a cinque assi interno) che, secondo il produttore, permetterà di evitare l’utilizzo di un gimbal esterno. La risoluzione video si potrà scegliere tra DCI e UHD, quello che però cambia, in maniera molto interessante, riguarda i codec, che ora aprono le porte al ProRes nelle versioni HQ, STD ed LT. Non dimentichiamoci poi del nuovo F-Log 2 che offre una grande gamma dinamica (oltre a 14 stop) e un readout a 14-Bit per permettere agli utenti una color grade davvero avanzata.

Fujifilm X-H2S

Il corpo di Fujifilm X-H2s è in magnesio estremamente robusto e resistente alle condizioni più avverse e, come si nota anche dalle foto, è stato aggiunto uno slot CFExpress Type B ad alta velocità per permettere soprattutto la raffica a 40fps e la registrazione video con codec avanzati fino al 6.2K.

Sono stati inoltre presentati due accessori “bizzarri e curiosi” che però potrebbero decisamente tornare utili agli utenti: il primo si chiama “FAN-001” ed è una vera e propria ventola che permette il raffreddamento attivo nelle lunghe fasi di registrazione, accessorio che va acquistato a parte al costo di 199,99€ e che si può montare e smontare a seconda dell’esigenza, il secondo invece si chiama “File Transmitter FT-XH” ed è a tutti gli effetti un grip aggiuntivo dotato di connettività LAN e capacità di trasmissione senza fili ad alta velocità utile per l’utilizzo in tethering in studio oppure nella ripresa di eventi sportivi e simili. Permetterà quindi lo scatto tramite LAN / WiFi, il trasferimento rapido e anche la funzione Remote Rec che può essere gestita anche tramite router per garantire il controllo simultaneo fino a 4 dispositivi diversi (interessante soprattutto in studio o per il remote shooting nei vari campi sportivi). Questo accessorio avrà un prezzo pari a 1099,00€ e sarà disponibile anch’esso insieme alla fotocamera.

C’è poi anche il nuovo cover kit “CVR-XH” che include vari coperchi per proteggere vari terminali sulla fotocamera (ad esempio il terminale sync, il tappo connettore per il trasmettitore..etc etc) al costo di 19,99€. Non manca poi il classico battery grip, in questo caso chiamato VG-XH, che avrà un prezzo pari a 449,99€ iva inclusa.

 

Riepilogo delle principali caratteristiche e specifiche tecniche di Fujifilm X-H2S:

  • Sensore da 26 megapixel APS-C Stacked X-Trans CMOS 5
  • X-Processor Pro 5
  • Raffica a 15 fps con otturatore meccanico, fino a 40fps con otturatore elettronico
  • AF migliorato con tracking avanzato di oggetti, animali e umani con Deep Learning tramite intelligenza artificiale
  • Output a 10-bit in HEIF perfetto per HDR e nuovissime simulazioni pellicola
  • Stabilizzatore d’immagine fino a 7 stop
  • Video fino al 6.2K dall’area piena del sensore
  • Supporto DCI / UHD 4K fino a 120fps (con crop)
  • Vari codec video tra cui ProRes HQ, STD ed LT
  • Nuovo F-Log 2 con gamma dinamica superiore ai 14 stop e readout a 14-Bit
  • Mirino OLED da 5.76 milioni di punti con magnificazione dello 0,8x e refresh rate fino a 120fps
  • Doppio slot di memorie, uno CFExpress Type B (per gestire raffiche veloci e formati video avanzati) + SD UHS-II
  • Ventola di raffreddamento opzionale da montare nella parte posteriore per permettere la registrazione video più duratura
  • Scelta di due differenti grip aggiuntivi, il classico VG-XH con le batterie aggiuntive e il nuovo FT-XH per trasmettere i file velocemente anche tramite porta Ethernet LAN

Fujifilm X-H2S: data di uscita e prezzo

La nuova Fujifilm X-H2S sarà disponibile a partire dai primi giorni di luglio ad un prezzo pari a 2799,00€ per il solo corpo. Il nuovo battery grip VG-XH costerà invece 449,99€, la ventola opzionale di raffreddamento costerà 199,99€ mentre il grip dedicato al trasferimento veloce dei file avrà un costo pari a 1099,99€.

Nel corso della presentazione, il produttore ha (in parte) tolto i veli anche a Fujifilm X-H2R, dedicata invece alla risoluzione, che avrà un sensore da ben 40 megapixel. Ne sapremo di più però all’X-Summit già fissato per settembre 2022, dove avremo modo di approfondire tutte le caratteristiche di questa ulteriore versione della X-H e di capire ancora più novità interessanti sulla roadmap dei nuovi obiettivi XF.

 

Cosa ne pensate? Vi piace questo nuovo modello? Parliamone nei commenti.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

Auschwitz Gaetano Mendola
Eventi

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
869
Leica Classic
Leica

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
796
Migliori Mirrorless
Guide all'acquisto

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Gennaio 2023
334
Miglior Drone
Guide all'acquisto

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
596
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Willem Dafoe Nosferatu

Willem Dafoe in trattative per unirsi al cast di Nosferatu, nuovo film di Robert Eggers

27 Gennaio 2023
Avatar 2 incassi

Quanto sta guadagnando Avatar 2? | AGGIORNATO: superato Avengers: Infinity War

27 Gennaio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Miglior fotocamera compatta

Miglior fotocamera compatta: vi aiutiamo a scegliere

23 Gennaio 2023
328
La signora delle rose uscita

La signora delle rose: il nuovo film di Pierre Pinaud dal 2 dicembre al cinema

30 Novembre 2021
603

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi