Fujifilm ha annunciato l’imminente arrivo del firmware 2.00 per Fujifilm X-S10, fotocamera mirrorless che ha riscosso un ottimo successo. Scopriamo insieme tutte le novità dell’aggiornamento, che sarà disponibile da fine giugno 2021.
Fujifilm X-S10 firmware 2.00: le novità
Fujifilm Corporation, come riportato da Fuji Rumors, ha annunciato ufficialmente l’imminente firmware 2.00 per Fujifilm X-S10, modello mirrorless recentemente uscito e capace di conquistare anche coloro che non sono mai stati attratti dalla canonica estetica del brand. Noi di FotoNerd abbiamo avuto il piacere di recensire questa fotocamera, e vi invitiamo a leggere la nostra Fujifilm X-S10 recensione.
Detto questo, il firmware 2.00 di Fujifilm X-S10 sarà disponibile a partire da fine giugno e integrerà diverse novità interessanti:
- Supporto per la ripresa con tethering: si potrà sfruttare collegando la fotocamera a un computer con installato Capture One o Plug-In di ripresa Tether per Adobe Photoshop e Lightroom o Fujifilm X Acquire. Si potrà effettuare sia tramite cavo USB sia in modalità wireless;
- Abilitata la funzionalità di controllo remoto dal gimbal tramite USB: combinando Fujifilm X-S10 con un gimbal compatibile che supporta il controllo remoto, gli utenti potranno avviare e/o interrompere la registrazione video, cambiare le impostazioni e regolare la messa a fuoco direttamente;
- Supporto per il blocco specifico per funzione: il firmware 2.00 apporta la possibilità di effettuare blocchi alle singole impostazioni e ai pulsanti nel menu Impostazioni. Grazie a questo update risulterà impossibile modificare involontariamente alcuni parametri.
Fujifilm X-S10 firmware 2.00: conclusioni
Una serie di novità interessanti per un modello che, dal suo arrivo sul mercato, ha fatto molto parlare di sé. Tra le novità, sicuramente la possibilità di riprendere in tethering è molto interessante e allettante per tutti quei professionisti che vogliono controllare meglio i lavori. Anche la funzionalità di controllo remoto tramite un gimbal compatibile risolverà molte grane e agevolerà il workflow dei videomakers. Infine, il blocco delle impostazioni permetterà di non cambiare più involontariamente i parametri.
Vi ricordiamo che il firmware sarà disponibile a partire da fine mese: quando uscirà saremo pronti ad aggiornare l’articolo.