In rete iniziano a nascere rumors interessanti su una possibile Fujifilm X-S10, fotocamera mid-range che il noto produttore giapponese starebbe sviluppando con tanto di stabilizzazione interna. Ecco tutto quello che sappiamo su questo ipotetico modello.
Leggi la nostra recensione
Fujifilm X-S10: la nostra recensione della fotocamera mirrorless che sorprende
Abbiamo provato la nuovissima mirrorless mid-range con stabilizzatore integrato appena presentata. Ecco cosa ne pensiamo
Leggi di piùFujifilm X-S10 rumors stabilizzazione: cosa sappiamo
La rete è un posto magico dove, settimanalmente, spuntano fuori indiscrezioni su nuovi modelli in produzione. Tra questi, un rumors riportato su Fuji Rumors parlerebbe di una nuova fotocamera APS-C di Fujifilm, ipoteticamente chiamata Fujifilm X-S10, che potrebbe essere la prima mid-range (ossia di fascia media) con stabilizzazione interna. Per i meno esperti del produttore giapponese non si tratta di una nuova linea, o almeno non proprio: nell’ormai preistorico 2011 la società lanciò Fujifilm X-S1, fotocamera compatta da 12 megapixel con qualche caratteristica interessante. Successivamente, però, il brand ha deciso di puntare su altre serie (X-Pro, X-T, X-H, X-E), andando a concluderne lo sviluppo.
Non è ben chiaro, analizzando i rumors, se Fujifilm X-S10 sarà un restyling della linea ma tutti confermano che pur essendo di fascia media incorporerà l’IBIS, ossia la stabilizzazione interna. Ora: prendete con le pinze queste notizie, perché essendo rumors non c’è nulla di certo e sicuro, però come sempre ci teniamo a riportarvi ogni singola novità che spunta dal web (anche perché negli ultimi tempi le indiscrezioni ci beccano parecchio). Se Fujifilm X-S10 dovesse rivelarsi realtà potrebbe essere un nuovo slancio della serie e, nonostante non sappiamo ancora nulla delle possibili specifiche tecniche, incorporare l’IBIS potrebbe essere una mossa interessante.
Fujifilm X-S10 rumors stabilizzazione: conclusioni
Secondo i rumors trapelati, essendo mid-range questo modello andrebbe a piazzarsi sopra X-T200 ma sotto X-T4, diventando inoltre il primo in questa fascia di prezzo a incorporare la stabilizzazione. Il lancio sarà fatto entro marzo 2021, secondo le indiscrezioni, anche se ci chiediamo quanto bisogno ci sia di una “nuova” linea di fotocamere, dato che il produttore ne ha già molte che riescono a coprire tutte le esigenze fotografiche. Staremo a vedere, pronti a riportarvi tutte le novità che man mano trapeleranno.