• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
domenica 4 Giugno 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Fujifilm X-S20: annunciata la mirrorless senza limiti!

Ecco tutti i dettagli della nuovissima fotocamera APS-C

Silvia Zajac di Silvia Zajac
24 Maggio 2023
5 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori Fujifilm
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Fujifilm ha appena svelato la nuovissima X-S20, riuscendo nella difficile impresa di dotare di una potenza immensa un corpo di dimensioni davvero minute. Un nuovo processore e un sensore da 26MP sono ora a vostra disposizione per generare immagini in grado di togliervi il fiato. Vediamo subito tutti i dettagli della nuova arrivata in casa Fujifilm.

Fujifilm X-S20: le caratteristiche tecniche

Sono passati quasi 3 anni da quando, con il lancio di Fujifilm X-S10, Fujifilm ha inaugurato il segmento S della serie X.  “S” sta per “Small and Slim” e stiamo parlando della serie di Fujifilm dedicata proprio al segmento mid range. La nuovissima mirrorless con ottiche intercambiabili vuole infatti portare ad un nuovo livello l’esperienza fotografica già eccellente che Fujifilm offreai suoi utenti, integrando un hardware caratteristico delle top di gamma in un design più simile a quello che contraddistingue solitamente le entry level.Fujifilm X-S20

Il sensore che anima Fujifilm X-S20 è un X-Trans retroilluminato CMOS 4 da 26MP, affiancato dal nuovo processore di immagine X-Processor 5, il motore di elaborazione delle immagini ad alta velocità che produce immagini di elevata qualità.

Fujifilm X-S20

Ti potrebbe interessareanche

Paragraphica

Ecco “Paragraphica”, la fotocamera senza obiettivo che scatta le foto tramite intelligenza artificiale

1 Giugno 2023
592
Nikon Z DX 24mm f/1.7

Nikon annuncia il nuovo Nikkor Z DX 24mm f/1.7

31 Maggio 2023
774
CAMERAFRAME

CAMERAFRAME: un’opera d’arte dedicata ai fotografi disponibile ora su Kickstarter

29 Maggio 2023
152
Leica Q3 anteprima

Leica Q3: non finisce mai di stupire

25 Maggio 2023
867
Carica altro

L’impugnatura è perfetta, ampia e comodissima, per una migliore stabilità e per una presa più sicura, per concentrarvi maggiormente sull’esperienza di scatto, senza preoccuparci di molto altro. E in effetti anche la batteria ci aiuta in questo, infatti in Fujifilm hanno creato una nuova batteria ad alta capacità e che vi permette di raggiungere circa gli 800 scatti, il doppio rispetto al modello precedente.

Il corpo è compattissimo e perfetto per un utilizzo intensivo nella vita di tutti i giorni e il peso di solo 491grammi la rende comoda da usare anche durante lunghe sessioni di ripresa. Fujifilm X-S20 è dotata anche del meccanismo di stabilizzazione dell’immagine integrato a cinque assi (IBIS) che offre un vantaggio incredibile, consentendo la stabilizzazione fino a 7,0 stop.

Lato autofocus troviamo un AF con rilevamento del soggetto basato sull’intelligenza artificiale, in grado di rilevare qualunque cosa: animali, uccelli, automobili, motociclette, biciclette, aeroplani, treni, insetti e droni. Credo che manchino solo gli alieni, ma magari saranno inseriti con un futuro aggiornamento. L’AF permette prestazioni AF equivalenti alle fotocamere della serie X di quinta generazione come FUJIFILM X-T5, ma con una maggiore mobilità.

La modalità AUTO, che seleziona automaticamente le impostazioni ottimali in base alle scene, è completata dalla nuova funzione Rilevamento Soggetto AUTO. Rileva automaticamente un soggetto e lo segue mantenendolo a fuoco per produrre facilmente foto e video di alta qualità.
X-S20 è fornita di 19 modalità di Simulazione Pellicola tra cui “Nostalgic Neg.”, caratterizzata da alta saturazione e tonalità morbida. Gli utenti possono utilizzare i preset di Simulazione Pellicola, progettati per vari tipi di soggetti e scene, come se stessero scegliendo pellicole fotografiche.

Se volete anche realizzare filmato, Fujifilm X-S20 può registrare internamente video a 6.2K/30P 4:2:2 a 10 bit e supporta anche funzioni video estese tra cui 4K/60P e 1080/240P. Il nuovo modello di fotocamera è provvisto di F-Log2 per la registrazione di video nella gamma dinamica estesa di oltre 13+ stop, per tonalità ancora più ricche, aggiungendo così una maggiore libertà creativa durante la post-produzione.
In combinazione con un dispositivo ATOMOS HDMI, l’uscita video RAW di X-S20 può essere registrata come Apple ProRes RAW a 12 bit con risoluzione fino a 6,2K e frame rate fino a 29,97 fps. In combinazione con Blackmagic Design Video Assist 12G, l’uscita video RAW dalla fotocamera può essere registrata come Blackmagic RAW con risoluzioni fino a 6,2K e frame rate fino a 29,97 fps.

Nonostante il corpo compatto e leggero, questa piccola mirrorless è progettata benissimo ed è munita di un jack per microfono/auricolare da 3,5mm per un’elevata espandibilità. Inoltre, è stata introdotta la nuova modalità Vlog che facilita la produzione di Vlog. Impostando il selettore di modalità del pannello superiore su “Vlog” è possibile modificare facilmente le impostazioni della fotocamera con il semplice tocco dello schermo in configurazione autoritratto.
Per collegare la fotocamera a un computer e utilizzarla come webcam nativa, basta utilizzare un cavo USB di tipo C, senza cioè la necessità di software aggiuntivi come FUJIFILM X Webcam. Le modalità di Simulazione Pellicola sono disponibili anche durante lo streaming live o le riunioni online.

Passando infine agli schermi, Fujifilm X-S20 è dotata di un mirino elettronico da 2,36 milioni di pixel con ingrandimento 0,62x e di un monitor LCD posteriore da 1,84 milioni di pixel con struttura di tipo “vari-angle” che può essere utilizzato in qualsiasi angolazione, facilitando anche lo scatto di autoritratti. La fotocamera può anche essere combinata con l’impugnatura treppiede TG-BT1, per la produzione di Vlog.

Fujifilm X-S20: le specifiche

Se vi siete persi qualche dettaglio in mezzo a tutte le caratteristiche, vi tendo una mano, ecco le specifiche in breve nel nuovo modello di casa Fujifilm, in un comodo elenco puntato.

Fujifilm X-S20

  • Sensore: X-Trans CMOS 4 (APS-C)
  • Megapixel: 26.1
  • Processore d’immagine X-Processor 5
  • Sistema di pulizia sensore Ultra Sonic Vibration
  • Supporto memoria: Scheda di memoria SD
  • Attacco obiettivo FUJIFILM X Mount
  • Sensibilità ISO160-12800 (1/3 step)
  • Stabilizzatore d’immagine: Meccanismo: “sensor shift” con compensazione a 5 assi
    Efficienza: 7.0 stop
  • Messa a fuoco Rilevamento Oggetti: SI (Animali /Uccelli /Automobili /Motocicli & biciclette /Aerei
    /Treni)
  • Flash INTEGRATO
  • Mirino: EVF: Mirino elettronico OLED a colori, da 0,39” e circa 2.36 milioni di pixel
  • Monitor LCD Schermo LCD Touchscreen a colori da 3.0” vari-angle, formato 3:2
    con circa 1,84 milioni di pixel
  • Simulazione Pellicola: 19 modalità (PROVIA/Standard, Velvia/Vivid, ASTIA/Soft, Classic Chrome, PRO Neg.Hi, PRO Neg.Std, Classic Neg, Nostalgic Neg, ETERNA/Cinema, ETERNA BLEACH BYPASS, ACROS, ACROS+Filtro Y, ACROS+Filtro R, ACROS+Filtro G, Monocromatico, Monocromatico+Filtro Y, Monocromatico+Filtro R, Monocromatico+Filtro G, Sepia)
  • Batteria: Circa 800 scatti
  • Dimensioni 127.7mm (L) x 85.1mm (A) x 65.4mm (P) (Spessore minimo 32.9mm)
  • Peso incluse batteria e scheda di memoria: Circa 491g

Fujifilm X-S20: prezzo e data di uscita

Fujifilm X-S20 sarà disponibile a partire da luglio 2023 ai seguenti prezzi, suggeriti al pubblico, iva compresa: per il solo corpo serviranno 1.429,99 euro, mentre il kit con l’ottica 18-55 mm costa 1.849,99 €. Se invece preferite un’ottica più grandangolare, il kit comprensivo di Fufijilm X-S20 e 15-45mm ha un prezzo previsto di 1.579,99 euro.

Per maggiori informazioni sulla scheda tecnica, vi consigliamo di visitare il sito ufficiale Fujifilm a questo indirizzo.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Silvia Zajac

Silvia Zajac

Mi chiamo Silvia, sono nata nel 1992 e vivo la mia vita un quarto di migli...ah no. Vivo a metà fra Modena e Siena. Appassionata da sempre alla fotografia, da quando a 8 anni iniziai ad invidiare la reflex di mio nonno. Ho una memoria degna di Dory, per questo mi segno tutto e scatto per ricordare i migliori momenti della mia vita. Nel tempo libero adoro stare all'aria aperta e scoprire la bellezza in posti noti e nuovi....sempre se mi ricordo come tornare a casa!

Articoli correlati

Paragraphica
News Fotografia

Ecco “Paragraphica”, la fotocamera senza obiettivo che scatta le foto tramite intelligenza artificiale

1 Giugno 2023
510
Nikon Z DX 24mm f/1.7
Nikon

Nikon annuncia il nuovo Nikkor Z DX 24mm f/1.7

31 Maggio 2023
841
CAMERAFRAME
Crowdfunding

CAMERAFRAME: un’opera d’arte dedicata ai fotografi disponibile ora su Kickstarter

29 Maggio 2023
842
Leica Q3 anteprima
Fotocamere compatte

Leica Q3: non finisce mai di stupire

25 Maggio 2023
445
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Spider Woman Sony

Spider-Woman arriva nello Spider-Verse?: l’annuncio di Sony conferma la notizia

2 Giugno 2023
Paragraphica

Ecco “Paragraphica”, la fotocamera senza obiettivo che scatta le foto tramite intelligenza artificiale

1 Giugno 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Xiaomi Mi 10

Xiaomi Mi 10 e Mi 10 Pro: arrivano i sensori da 108 MP dalla Cina

27 Marzo 2020
710
Vincitori Daytime Emmy Awards 2020

Vincitori Daytime Emmy Awards 2020: ecco chi ha trionfato durante la cerimonia

28 Luglio 2020
639

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi