Tra le tante qualità accreditate a Fujifilm c’è sempre stata quella di continuare a supportare i suoi modelli, anche quelli più datati. Il produttore, infatti, rilascia l’aggiornamento firmware 4.00 per Fujifilm X-T3 e 2.11 per Fujifilm X-H1, andando a migliorarle. Ecco tutte le novità introdotte ai due modelli.
Fujifilm X-T3 firmware 4.00: le novità introdotte
Fujifilm X-T3 e X-H1, due delle fotocamere mirrorless più apprezzate del noto produttore, ricevono rispettivamente l’aggiornamento firmware 4.00 e 2.11. Questo nuovo update è la riconferma che il brand insista (giustamente, mi verrebbe da dire) a supportare tutti i suoi modelli, anche quelli più datati. Se qualcuno di voi fosse felice possessore di una X-Pro2, per esempio, si sarà accorto che dal giorno del suo lancio sul mercato ad oggi è diventata praticamente un’altra macchina fotografica grazie a tutte le migliorie apportate. Detto ciò, tra le due fotocamere quella che ha ricevuto più novità è sicuramente X-T3, mentre per X-H1 si è trattato di un aggiornamento mirato a sistemare un bug riscontrato dagli utenti.
Il firmware 4.00 di Fujifilm X-T3 implementa le seguenti migliorie:
- Migliorata la velocità dell’autofocus, ora in grado di mettere a fuoco a 0,02 secondi al posti di 0,06;
- L’algoritmo che calcola i movimenti del soggetto è stato aggiornato e reso più efficace;
- Le prestazioni del Tracking AF e del Eye AF sono state raddoppiate per una messa a fuoco superiore;
- Grazie al nuovo aggiornamento l’autofocus può funzionare fino a -7 EV, praticamente in condizioni di luce davvero precaria;
- Viene aggiunta la funzione “Focus Limiter” che fornisce una zona di messa a fuoco specifica predefinita;
- Si può regolare, durante le riprese video, la dimensione del punto AF singolo;
- Le valutazioni delle fotografie possono essere lette da software di terze parti;
- Il punto AF può essere cambiato dalla leva di messa a fuoco durante il blocco AE;
- Correzione di vari bug minori
Come potete notare un aggiornamento sostanzioso che farà la gioia dei suoi possessori. Per quanto concerne Fujifilm X-H1, invece, il firmware 2.11 va semplicemente a risolvere un bug minore durante le riprese video che alcuni utenti hanno riscontrato (altro non c’è scritto, nel comunicato).
Fujifilm X-T3 firmware 4.00: conclusioni
Ancora una volta il produttore si conferma attento al migliorare le sue fotocamere, e questa è una qualità che non possiamo non apprezzare. Per scaricare il corposo aggiornamento di Fujifilm X-T3 seguite questo link, mentre visitate questa pagina per avviare il download della versione di X-H1. Se invece siete interessati a Fujifilm X-T4 vi consigliamo di leggere la nostra recensione.