Mancano ormai pochi giorni alla presentazione ufficiale dell’attesissima Fujifilm X-T4. Durante la presentazione della X100V, infatti, l’azienda aveva annunciato la data di presentazione della quarta generazione di una delle mirrorless più apprezzate dai fotografi professionisti e amatoriali. L’evento si svolgerà il 26 febbraio e, in attesa di scoprire tutte le caratteristiche ufficiali, scopriamo qualche rumors ulteriore su Fujifilm X-T4.
Abbiamo aggiunto un articolo di recente
Fujifilm X-T4: ora è ufficiale!
Aspettavamo questo giorno con ansia, e alla fine ci siamo: dal momento in cui il produttore aveva aperto il countdown...
Fujifilm X-T4 rumors: tutto quello che sappiamo
Dopo i primi leak trapelati alcuni giorni fa, arrivano quelle che sembrerebbero essere le caratteristiche ufficiali della nuova mirrorless APS-C. Innanzitutto sembra che il sensore sia lo stesso dell’attuale X-T3 (da 26 MP) ma con un buffer maggiore, quindi con raffiche più lunghe. A quanto pare si potranno scattare fino a 15 foto al secondo. Inoltre, il display posteriore, come già emerso, sarà orientabile e avrà una qualità maggiore rispetto al modello precedente. Anche le dimensioni saranno diverse, in quanto il corpo macchina misurerà 134,6 x 92,8 x 63,8 mm e peserà 607 grammi.
La novità che però farà sbavare gli appassionati è sicuramente la presenza di un sensore stabilizzato. Questa caratteristica è ormai un must have per i fotografi e i videomaker in erba, infatti, molte fotocamere mirrorless hanno questa particolarità, soprattutto per quanto concerne la fascia alta e professionale. Il sistema IBIS presente all’interno della fotocamera dovrebbe permettere un recupero fino a quasi 7 stop, quindi ottimo sia per foto con tempi lunghi, sia per i filmati. Per quanto riguarda quest’ultimi già si era parlato di una risoluzione in grado di arrivare fino al 6K, ma ora si aggiungono anche i 240fps, ovviamente a risoluzioni più basse.
Fujifilm X-T4 rumors: informazioni su prezzo e data uscita
Come sappiamo ormai da tempo la Fujifilm X-T4 sarà presentata ufficialmente il 26 febbraio, data comunicata da Fuji durante la presentazione di Fujifilm X100V. Ad oggi però si hanno delle indiscrezioni anche per quanto riguarda il prezzo, il quale dovrebbe aggirarsi attorno ai 1.699 dollari, ovvero leggermente più alto rispetto alla terza generazione. Si tratta di un costo decisamente giustificato se i rumors saranno confermati dalla casa giapponese. Non ci resta che aspettare il 26 febbraio quindi, in modo da scoprire tutto sulla mirrorless che farà sbavare gli appassionati.
Fujifilm X-T4 rumors aggiornamento 24 febbraio: immagini ufficiali e comunicato stampa
A sole 48 ore dalla presentazione ufficiale della Fujifilm X-T4 sono emersi nuovi leak che svelano davvero tutto sulla nuova mirrorless. Innanzitutto sono emerse le foto ufficiali del corpo in tutte le sue varianti, le quali confermano i rumors emersi fino ad ora per quanto riguarda il nuovo display orientabile e altre piccole modifiche.
In secondo luogo è emerso il comunicato stampa inglese, quindi possiamo confermare praticamente tutte le caratteristiche della nuovissima mirrorless di Fuji. Come anticipato, è presente il sensore X-Trans CMOS 4 da 26,1 MP affiancato dal velocissimo X-Processor 4 per un’elaborazione delle immagini veloce e di altissima qualità. Inoltre abbiamo la conferma dell’attesissima stabilizzazione IBIS che può stabilizzare le immagini fino a 6,5 stop se si utilizzano alcuni obiettivi della serie XF e XC. Si tratta di un sistema già presente sulla X-H1 ma migliorato e rimpicciolito: è circa 8 volte più preciso e più piccolo del 30% rispetto alla precedente versione.
L’otturatore è in grado di scattare fino a 15 fps ed è più silenzioso del 30% rispetto all’otturatore della X-T3. Abbiamo anche la conferma (se non dovessero bastare le immagini) del monitor posteriore completamente orientabile e di un mirino elettronico più prestante. Quest’ultimo ha un framerate molto elevato e diversi livelli di ottimizzazione che possono essere selezionati dall’utente.
La nuova X-T4 è anche dotata della nuova simulazione film ETERNA Bleach Bypass, la quale è ispirata ad una particolare tecnica utilizzata con i rullini per dare alle foto un’atmosfera molto particolare. Inoltre i toni di luci e ombre ora possono essere modificati di 1/2 stop invece che di 1 stop, quindi si potranno creare preset ancora più personalizzati. Anche l’autofocus è migliorato rispetto alla X-T3, sia per quanto riguarda la velocità che l’affidabilità. Il tracking dei soggetti è il doppio più preciso rispetto alla versione precedente, così come il riconoscimento di volti e occhi.
Infine sono stati confermati anche i 240 fps per quanto riguarda i video in Full HD, in modo da permettere all’utente di realizzare filmati con slow motion di ottima qualità. I video sono inoltre stabilizzati, c’è la possibilità di registrare in F-Log e sono state aggiunte alcuni funzioni utili per i videomaker. Non si hanno però info per quanto riguarda le riprese in 6K che erano state annunciate dai rumors. Se siete curiosi di leggere tutto il comunicato inglese potete recarvi su questo sito.