• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
martedì 31 Gennaio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Fujifilm X-T5 è ufficiale: arrivano 40 megapixel e video in 6.2K

L'evoluzione della serie più amata dal pubblico è qui, scopriamo i dettagli e le novità

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
2 Novembre 2022
5 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori Fujifilm
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Fujifilm X-T5 sarebbe dovuta arrivare, prima o poi, ma le voci si sono fatte più insistenti nelle ultime settimane, ed eccoci pronti a parlarvi della quinta evoluzione della serie più apprezzata in assoluto dagli amanti Fuji e non solo, la serie che ha sempre stravolto le regole, mostrato incredibili potenzialità e fatto innamorare migliaia di utenti. La nuova “ammiraglia ma non troppo perché ci sono anche altri prodotti Fuji importanti ad oggi ma non dimentichiamoci di questa serie che è tra le più apprezzate” è una naturale evoluzione che prende il meglio dai modelli di quest’anno, a partire da un sensore da 40 megapixel e la possibilità di registrare video in 4:2:2 10Bit a 6.2K. Scopriamo tutti i dettagli, le caratteristiche tecniche, il prezzo e la data di uscita.

Era il 2020 e ricordo il test di Fujifilm X-T4 come se fosse ieri: avevano appena permesso le visite ai parenti, e quindi decisi di uscire per andare a fotografare mia nonna e anche un po’ di strade vuote (che di solito erano piene). Provando X-T4 mi sono innamorato così tanto di quel prodotto e dei risultati effettivi a tal punto da decidere di acquistarla più o meno un anno dopo, motivo per cui è da circa un anno e mezzo che posseggo felicemente una X-T4 senza però fremere incredibilmente per un nuovo modello, perché in fin dei conti tutto dipende dalle vostre esigenze, da ciò che dovete fare e dall’eventuale necessità conseguente di fare un upgrade.

Fujifilm X-T5

Ciò non toglie che, vi dirò, questa X-T5 stuzzica particolarmente il mio interesse, perché di fatto è stato preso il meglio dai nuovi modelli, condito con qualche novità e messo tutto in un corpo più compatto, tipico della serie X, e questo non è per niente male, ma analizziamolo meglio in attesa di una recensione futura.

Fujifilm X-T5: caratteristiche e specifiche tecniche

Questa nuovissima X-T5 incorpora il meglio degli ultimi mesi e preso da altri modelli (le sorelle X-H2 e X-H2s ad esempio); troviamo infatti al suo interno il nuovo sensore X-Trans CMOS 5 HR presente in X-H2, quindi con 40,2 megapixel BSI, oltre al processore X-Processor Pro 5 e uno stabilizzatore d’immagine a 5 assi fino a 7 stop di stabilizzazione, il tutto in un corpo macchina più leggero e compatto rispetto al passato.

Ti potrebbe interessareanche

Auschwitz Gaetano Mendola

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
128
Leica Classic

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
628
Migliori Mirrorless

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Gennaio 2023
749
Miglior Drone

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
712
Carica altro

Fujifilm X-T5

Tra le altre novità c’è la possibilità di usare la sensibilità ISO 125 come standard, scattare fino a 1/180000 di secondo e sfruttare la funzione Pixel Shift Multi-Shot (finora riservata alle medio formato e a X-H2) per catturare immagini fino a 160 megapixel. Tra le altre funzioni troviamo degli automatismi per rendere la pelle più liscia nei ritratti, il nuovo rilevamento del soggetto tramite AF in grado di rilevare animali e uccelli, regolazione del bilanciamento del bianco automatica tramite intelligenza artificiale e molto altro.

Fujifilm X-T5

Al centro del corpo macchina, nella parte posteriore, troviamo il consueto mirino elettronico da 3.69 milioni di punti, così come nella parte superiore le classiche ghiere Fuji Style. Ciò che cambia riguarda il display posteriore, che ora è da 1.84 milioni di punti ed è completamente tiltabile in tre direzioni, cosa che garantisce uno scatto in verticale ancora più comodo.

Fujifilm X-T5

Lato video, è possibile registrare fino al 6.2K@30fps in 4:2:2 a 10-Bit interno con supporto al 4K@60fps e una nuova modalità “4K HQ” che sfrutta la risoluzione in 6.2K per avere un’immagine ancora più definita (oversampling). C’è il supporto all’F-Log2 con più di 13 stop di gamma dinamica, aggiungendo più livelli di stop rispetto al passato. Se usata con recorder esterni ATOMOS, Fujifilm X-T5 è in grado di registrare in Apple ProRes RAW a 12Bit in 6.2K a 30fps, diversamente, usata con Blackmagic Design Video Assist 12Gs, l’output RAW può diventare un Blackmagic RAW (sempre fino al 62.K a 30fps).

Fujifilm X-T5

Non mancano poi 19 simulazioni pellicola che includono “Nostalgic Neg.”, così come il supporto al formato HEIF che garantisce immagini a 10-Bit in file più piccoli del 30% rispetto allo standard JPEG.

Tutte queste caratteristiche importanti sono contenute in soli 557 grammi di peso per il solo corpo, contro i 607g di X-T4. Le dimensioni restano pressoché invariate, così come il design esterno, che mantiene le tipiche linee della serie X in due variazioni di colore, come di consueto.

Ecco un breve riepilogo delle principali caratteristiche tecniche di Fujifilm X-T5:

  • Sensore BSI X-Trans CMOS 5 HR da 40,2 megapixel
  • X-Processor Pro 5
  • Stabilizzatore d’immagine a 5 assi fino a 7 stop di stabilizzazione
  • ISO 125 come standard
  • Tempi fino a ben 1/180.000s
  • Funzione Pixel Shift Multi-Shot per scatti fino a 160 megapixel
  • AF con Deep Learning che offre ora il supporto anche ad animali e uccelli in rapido movimento
  • Regolazione del bilanciamento del bianco automatica tramite IA
  • Mirino elettronico da 3.69 milioni di punti con magnificazione dello 0.8x e miglior soppressione di distorsioni ed effetti parallasse che di solito si verificano in condizioni di scarsa luminosità
  • Display posteriore da 1.84 milioni di punti orientabile in tre direzioni diverse per facilitare gli scatti in verticale (e non solo)
  • Registrazione video fino al 6.2K@30fps in 4:2:2 a 10-Bit interno
  • Supporto 4K@60fps
  • Modalità 4K HQ per registrazione in oversampling dal 6.2K
  • Supporto a F-Log 2 con più di 13 stop di gamma dinamica
  • Supporto a registrazione RAW esterna su Atomos Ninja V oppure Blackmagic Design Video Assist 12Gs (con trasformazione in Blackmagic RAW)
  • 19 simulazioni pellicola
  • Supporto al formato HEIF
  • Peso pari a 557 grammi

Fujifilm X-T5: prezzo e data di uscita

La nuova fotocamera del produttore giapponese sarà disponibile a partire dal 17 novembre 2022 al prezzo di 2.039,99€ per il solo corpo, 2.449,99€ per il kit con XF18-55mm f/2.8-4 oppure 2.549,00€ per il kit con XF16-80mm F4.

Cosa ne pensate di questa nuova Fujifilm X-T5? C’è tutto quello che vi aspettavate? O manca qualcosa? Parliamone nei commenti qui sotto.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

Auschwitz Gaetano Mendola
Eventi

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
627
Leica Classic
Leica

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
800
Migliori Mirrorless
Guide all'acquisto

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Gennaio 2023
796
Miglior Drone
Guide all'acquisto

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
241
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Disney Plus febbraio 2023

Disney+: disponibile l’elenco delle novità per il mese di febbraio

31 Gennaio 2023
Willem Dafoe Nosferatu

Willem Dafoe in trattative per unirsi al cast di Nosferatu, nuovo film di Robert Eggers

27 Gennaio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

I molti santi del New Jersey

I molti santi del New Jersey: in arrivo il prequel de I Soprano

12 Luglio 2021
661
Lomography LomoGraflok

Lomography annuncia LomoGraflok, il primo dorso Instant Black al mondo per fotocamere 4×5

2 Settembre 2020
939

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi