Cosa centrano Disney, azienda che opera nel campo dell’animazione cinematografica, e Fujifilm, produttore storico di macchine fotografiche e pellicole? Su due piedi si potrebbe dire nulla, e invece Fujifilm e Disney hanno collaborato per dare vita a una versione speciale di X100V per celebrare i 100 anni di fondazione della casa di Topolino. Ecco come è fatto l’incredibile modello.
Fujifilm X100V Disney: una versione bellissima e rara
Per celebrare i 100 anni dalla sua fondazione (ottobre 1923), Disney ha collaborato con Fujifilm per dare vita a una versione speciale di Fujifilm X100V, fotocamera mirrorless amatissima dagli utenti (e in questo momento assai difficile da reperire sul mercato).
Internamente il nuovo modello special di Fujifilm X100V non cambia di una virgola mantenendo tutte le specifiche tecniche della versione base, ma è esternamente che tutto si rivoluziona: il corpo è avvolto da un tessuto simil pelle su cui sono raffigurati i personaggi storici di Disney come Topolino, Pippo e Paperino. Le parti metalliche sono in argento brillante e la piastra superiore del corpo è decorata con un numero di serie univoco, dato che in tutto saranno solo 100 le unità realizzate per questa versione il che la rende un pezzo pregiato per moltissimi collezionisti (e immaginiamo a quanto potranno schizzare, tra non molto, i prezzi).
Non finisce qua, perché la scatola stessa in cui sarà contenuta la nuova fotocamera speciale è realizzata in legno con diversi scompartimenti e accessori targati Disney: cinturino in tela bianca, custodia in pelle e poggiapolsi in metallo.
Fujifilm X100V Disney: conclusioni
Non è la prima volta che Disney collabora con un produttore di macchine fotografiche per dare vita a qualcosa di unico e pregiato sul fronte emotivo e da collezione. Questa è l’ennesima riprova che, unendo le forze, si possono creare prodotti interessanti e ricercati.
Ora arriva la brutta notizia: sfortunatamente per noi (e per molti altri Paesi), questa edizione speciale di Fujifilm X100V sarà venduta solo ad Hong Kong a poco più di 1900 dollari. Avete già preso i biglietti per andarci?