Fujifilm è sempre attenta ai feedback dei propri utenti e ha rilasciato i nuovi aggiornamenti 1.10 e 1.20, rispettivamente per X100V e X-A7. Entrambi i firmware vanno a sistemare alcuni bug presenti sulle due fotocamere, tra cui un problema molto discusso della recentissima compatta premium. Ecco il contenuto dei nuovi aggiornamenti rilasciati.
Fujifilm X100V e X-A7 aggiornamenti: il contenuto
Il feedback dei clienti è uno degli elementi più importanti per un produttore, e Fujifilm si è sempre dimostrata disposta ad ascoltare i propri utenti per migliorare l’esperienza di utilizzo dei propri prodotti. Per questo motivo, dopo alcune segnalazioni, Fujifilm rilascia gli aggiornamenti per X100V e X-A7, due modelli molto diversi ma che hanno conquistato il cuore di tanti appassionati. Entriamo nel dettaglio, e vediamo cosa contengono i rispettivi firmware.
Uno dei problemi che sono venuti a galla riguardo Fujifilm X100V riguarda la sua propensione a “scaldarsi” dopo un utilizzo intenso in 4K (ve ne abbiamo parlato nell’articolo dedicato Fujifilm X100V problema surriscaldamento), e il produttore non ci ha messo molto a programmare e rilasciare un aggiornamento che andasse a migliorare la situazione. Più nel dettaglio, il firmware 1.10 introduce la voce “Temperatura Spegnimento Automatico” nel menu Gestione Alimentazione, in modo che la fotocamera si spenga automaticamente qualora la temperatura salisse sopra una determinata soglia, ovviamente avvisando prima il suo utilizzatore. Fujifilm consiglia, durante le registrazioni di lunga durata, di entrare nel menu sopracitato e cambiare questa voce selezionando la modalità “Alta“, così da evitare di bloccare le riprese. Inoltre, vengono corretti alcuni bug minori e ripristinato il menu di ripresa quando si passa in modalità Full HD 16:9. Nonostante molti possano pensare che come aggiornamento sia poca roba, secondo me è importante permettere una funzionalità di questo tipo dato che la situazione per cui è stata progettata potrebbe realmente verificarsi.
Per quanto riguarda Fujifilm X-A7, l’aggiornamento firmware 1.20 aggiunge la compatibilità con la stampante Instax Mini Link, in modo da stampare direttamente le fotografie scattate tramite la connessione Bluetooth instax; una piccola chicca, che sono sicuro farà la felicità dei tanti possessori della mirrorless del produttore e dell’accessorio. In secondo luogo, il nuovo aggiornamento apporta alcune migliorie eliminando definitivamente dei bug minori che si sono presentati durante il suo utilizzo.
Fujifilm X100V e X-A7 aggiornamenti: conclusioni
Sicuramente non un aggiornamento corposo ma necessario, quello per le due fotocamere, soprattutto per quanto concerne la nuova compatta premium. Fujifilm si dimostra ancora una volta sul pezzo e pronta a sistemare i problemi, che essendo comunque macchine elettroniche possono verificarsi, mostrandosi costantemente interessata a migliorare i propri prodotti e la loro esperienza di utilizzo.
Per scaricare l’aggiornamento 1.10 di Fujifilm X100V cliccate su questo link, mentre i possessori di Fujifilm X-A7 possono trovare il firmware 1.20 su quest’altra pagina.