Una delle fotocamere che più ci ha intrigati in questo inizio di 2020, ossia Fujifilm X100V, potrebbe avere un problema di surriscaldamento. Ad annunciarlo è stato lo stesso produttore tramite una nota stampa, dichiarando che farà il possibile per risolvere questa spiacevole situazione. Ecco tutti i dettagli.
Fujifilm X100V problema surriscaldamento: la nota stampa
Fujifilm X100V è uno dei modelli usciti in questi primi mesi del 2020 che più abbiamo apprezzato in assoluto e su cui non vediamo l’ora di metterci le mani: il design ormai iconico del produttore, la qualità d’immagine superlativa, le simulazioni pellicola, la velocità di scatto. Tutti fattori che ci hanno fatto amare fin da subito questa mirrorless con sensore APS-C, in grado di rivoluzionare sotto tutti i punti di vista il modello precedente e alzare ancor più l’asticella qualitativa. Nonostante questo, Fujifilm X100V potrebbe essere afflitta da un – raro – problema di surriscaldamento.
Il produttore giapponese, da sempre attentissimo ai feedback dei propri clienti, ha risposto prontamente al problema tramite un comunicato stampa:
“Ai nostri stimati clienti, grazie mille per aver acquistato e utilizzato i nostri prodotti. Abbiamo riscontrato che Fujifilm X100V, quando viene utilizzata in scatto continuo come durante le riprese video o in ambienti con alte temperature, può soffrire di un problema di surriscaldamento. L’utente può avvertirlo grazie all’impugnatura che diventa notevolmente calda a causa del calore emanato dal circuito elettrico della macchina fotografica e dalla batteria. Ci teniamo a precisare che questo fattore non influisce in alcun modo sulle prestazioni di X100V, anche se potrebbe irritare la pelle. Quando la temperatura interna aumenterà inizialmente apparirà sullo schermo LCD un avviso a forma di icona gialla, mentre quando diventerà troppo elevata il segnale diventerà rosso e, poco dopo, la fotocamera si spegnerà.
Nel caso in cui Fujfilm X100V si spenga automaticamente per via di questo problema di surriscaldamento, vi consigliamo di lasciarla raffreddare prima di tornare ad utilizzarla. Ci teniamo a ribadire che questa spiacevole situazione avviene esclusivamente quando c’è un significativo aumento della temperatura, e non in condizioni normali di calura. Potete essere certi che il nostro obiettivo è quello di offrire la massima qualità dei servizi offerti, sia per quanto riguarda X100V che tutti gli altri prodotti che sviluppiamo”
Fujifilm X100V problema surriscaldamento: conclusioni
A quanto pare Fujifilm X100V non ama particolarmente il caldo, d’altronde non piace a tutti e molti preferiscono l’aria fresca di montagna…a parte le pessime battute, siamo sicuri che il produttore si impegnerà al massimo per risolvere questo piccolo problema e, da quanto traspare dai commenti di alcuni utenti, ha già iniziato a ritirare alcuni lotti non ancora venduti per sistemare la situazione il prima possibile.