La diretta X Summit Prime 2021 di Fujifilm continua a riservare sorprese, dopo l’annuncio delle due fotocamere GFX 50S II e XT30 II e dell’ottica GF 35-70mm f/4.5-5.6 WR, ecco arrivare anche il nuovo fisso del produttore, Fujifilm XF 33mm f/1.4 R LM WR, luminoso, compatto e dalle prestazioni eccellenti. Ecco tutte le caratteristiche del nuovo arrivato in casa Fujifilm.
Fujifilm XF 33mm f/1.4 R LM WR: le caratteristiche
Fujifilm XF 33mm f/1.4 R LM WR è il nuovo fisso per X mount ad altissima risoluzione che coniuga un’eccezionale nitidezza, un AF precisissimo ad una massima apertura notevole di f/1.4.
Fujifilm XF 33mm f/1.4 R LM WR offre ai suoi utenti la lunghezza focale più diffusa e standard di 33 mm (equivalente a 50 mm su un sensore fotografico full frame), garantendo al contempo un angolo di campo simile a quello dell’occhio umano e generando in questo modo una prospettiva dall’aspetto naturale. La prospettiva offerta vi permetterà di realizzare ottimi scatti sia in ambito di fotografia ritrattistica che di paesaggio, senza dimenticare quella di architettura e quella notturna grazie ad un’ottica estremamente versatile dotata di una distanza di lavoro minima di soli 30 cm e di un ingrandimento massimo di 0,15x.
Composto da 15 elementi ottici, inclusi due elementi asferici e tre elementi ED, lo schema ottico è suddiviso in 10 gruppi per ridurre al minimo l’aberrazione cromatica e l’aberrazione sferica, generando immagini caratterizzate da una nitidezza da bordo a bordo anche a tutta apertura. In particolare, il gruppo di messa a fuoco centrale conta al suo interno include due elementi ED e un elemento asferico, progettati appositamente per ridurre la fluttuazione dell’aberrazione provocata dai minimi spostamenti degli elementi di messa a fuoco. In questo modo gli scatti realizzati con Fujifilm XF 33mm f/1.4 R LM WR godranno di una qualità dell’immagine superiore su tutta la gamma di messa a fuoco, dal primo piano all’infinito.
Indubbiamente la qualità eccellente raggiungibile è anche offerta dall’apertura massima di f/1.4 del diaframma a 9 lamelle, perfetta su una lente capace di creare immagini di alta qualità riducendo al minimo vibrazioni e disturbi digitali anche in situazioni con una scarsa illuminazione, come potrebbero essere fotografie in spazi interni o paesaggi notturni e astrofotografie. La profondità di campo alla massima apertura è ridottissima, generando uno sfondo sfocato con un bokeh quasi circolare, cremoso e morbido, fornendo un chiaro contrasto e una definizione tridimensionale al soggetto scelto.
Il gruppo di messa a fuoco vanta un design leggero, merito dell’impiego di elementi ottici di dimensioni più contenute, e il sistema AF del nuovo grandangolo è azionato da un motore lineare, offrendo così un autofocus silenzioso, prestante e preciso. Il sistema Inner Focus gestisce infatti l’AF, mantenendo minimi i movimenti del gruppo ottico di messa a fuoco, realizzando una messa a fuoco estremamente precisa e raggiunta in soli 0.04 secondi.
L’impiego del motore lineare per la messa a fuoco automatica permette inoltre il mantenimento preciso della messa a fuoco persino nella modalità AF-C, utilizzata grandemente nella registrazione video. I videomaker troveranno Fujifilm XF 33mm f/1.4 R LM WR un ottimo alleato anche perché è progettato otticamente per ridurre al minimo i cambiamenti dell’angolo di campo, provocati dal focus breathing.
L’anello di controllo della messa a fuoco è estremamente fluido e idoneo alla registrazioni video, in particolare il passo dell’ingranaggio all’interno dell’anello è stato accuratamente progettato per una capacità avanzata di rilevamento del movimento, consentendo una messa a fuoco lineare in grado di rispondere efficacemente a minimi movimenti della punta delle dita.
La nuova ottica di Fujifilm è compatta e leggera, infatti pesa circa 360 g e misura 73,5 mm di lunghezza, risultando compatibile con filtri fotografici circolari diametro 58 mm.
Il nuovo e luminoso grandangolo offre ai suoi utenti un barilotto sigillato in 11 posizioni, in grado di garantire una resistenza a polvere e agli agenti atmosferici, e una piena operatività fino a temperature di -10°C, accompagnandovi in tutte le situazioni climatiche, come fotografie realizzate sotto la pioggia o lunghe esposizioni per astrofotografia realizzate durante le fredde notti invernali.
Fujifilm XF 33mm f/1.4 R LM WR: prezzo e disponibilità
Fujifilm XF 33mm f/1.4 R LM WR sarà disponibile da fine settembre 2021 al prezzo indicativo suggerito di 849,99 euro. In concomitanza con il lancio di quest’ottica, Fujifilm ha annunciato oggi il paraluce rettangolare Lens Hood LH-XF23 II, in grado di ridurre i riflessi e le immagini fantasma per realizzare immagini nitide. Il design realizzato in alluminio fresato gli conferisce un aspetto classico ed elegante. Compatibile con Fujifilm XF 33mm f/1.4 R LM WR e con Fujifilm XF 23mm f/1.4 R LM WR, il nuovo paraluce è un accessorio opzionale che può essere acquistato ad un prezzo di vendita consigliato di 69,99 euro IVA inclusa.