Arrivata alla sua terza edizione, la kermesse Fotografica – Festival di Fotografia di Bergamo quest’anno mira ad esplorare le periferie e i luoghi non luoghi con il tema centrale “Fuori dal centro”. Ecco tutti i dettagli sull’evento.
Fuori dal centro Bergamo: i dettagli dell’evento
Raccontare le periferie, le persone che vivono lontane dal fulcro della città, i luoghi non luoghi che narrano storie diverse e, a tratti, contraddistinte dalle fratture dell’anima: “Fuori dal centro” è la tematica della terza edizione di Fotografica – Festival di Fotografia di Bergamo che, tramite dieci mostre, workshop ed eventi vuole raccontare una tematica molto importante e vicina.
La periferia, un tempo emblema del degrado sociale, che può diventare punto di riflessione e innovazione del territorio, epicentro di un movimento distante da quello che è il centro della città. Questa delicata tematica viene affrontata attraverso dieci mostre che espongono le immagini di grandi fotografi come Gabriele Basilico, Monika Bulaj, Sergio Ramazzotti, Valerio Bispuri, Silvia Alessi e altri. Il festival è stato allestito presso il Monastero del Carmine e l’ex Centrale di Daste, simbolo della rigenerazione urbana. Oltre alle esposizioni ci saranno anche diversi eventi: workshop, incontri, conferenze e proiezioni per una terza edizione che non vuole farsi mancare nulla dopo il difficile periodo che il mondo (e Bergamo) ha vissuto per via del Covid-19.
Fuori dal centro Bergamo: conclusioni
La terza edizione di Fotografica – Festival di Fotografia di Bergamo è un’occasione unica per scoprire i luoghi non luoghi dell’anima, i simboli dapprima di degrado e poi di rivalsa sociale e industriale. Fuori dal centro è fruibile al pubblico dal 2 ottobre al 1 novembre 2021 ed è una bellissima occasione anche per (ri)scoprire una città unica come Bergamo. In ottemperanza alle normative in vigore, per accedere alle mostre e ai vari eventi sarà necessario esibire il Green Pass. Potete trovare tutte le informazioni sul festival seguendo questo link al sito ufficiale.