Per i fan di Futurama, questa è una giornata storica: Disney+, infatti, ha rilasciato i primi dettagli riguardanti l’inedita stagione 11. Una serie animata che ha conquistato il pubblico internazionale e che ora è pronta a tornare a intrattenerci. Scopriamo insieme tutti i dettagli.
Futurama stagione 11: i dettagli rivelati
Sono passati dieci anni dagli ultimi episodi di una delle serie più amate dal pubblico. Ora, grazie a Disney+, vecchi e nuovi fan stanno per scoprire che cos’altro c’è da raccontare. Proprio così: i dieci episodi inediti che compongono la stagione 11 di Futurama sono adatti agli spettatori di lunga data ma anche a chi sta per addentrarsi in questo mondo per la prima volta.
Si cercherà di dare risposta alle tante domande rimaste in sospeso, tra cui gli sviluppi dell’epica storia d’amore tra Fry e Leela, il misterioso contenuto della lettiera di Nibbler, la storia segreta del malvagio Babbo Natale Robot e la sorte dei girini di Kif e Amy. Nel frattempo c’è una nuova pandemia in città, mentre la troupe esplora il futuro dei vaccini, dei bitcoin, della cancel culture e della TV in streaming.
Futurama è prodotta da 20th Television Animation, parte dei Disney Television Studios, con l’animazione realizzata dai Rough Draft Studios. Futurama è creata da Matt Groening e sviluppata insieme a David X. Cohen. Tra i produttori esecutivi figurano Groening, Cohen, Ken Keller e Claudia Katz. La stagione è interpretata nella versione originale da John DiMaggio, Billy West, Katey Sagal, Tress MacNeille, Maurice LaMarche, Lauren Tom, Phil LaMarr e David Herman.
Disney+, infine, ha annunciato che l’amata serie animata debutterà in Italia lunedì 24 luglio solo sulla piattaforma streaming, con nuovi episodi ogni settimana.
Futurama stagione 11: conclusione
La serie animata di Futurama ha debuttato nel 1999 e ha in poco tempo ottenuto molti consensi nonché il plauso della critica, tra cui due Emmy come Outstanding Animated Program. Nonostante l’ambientazione in un futuro lontano, la serie è famosa per il suo commento satirico sulla vita presente.
Vi ricordiamo che la storia storica segue la vita di Phillip J. Fry, un ragazzo che consegna pizze a New York e che, accidentalmente, si congela nel 1999 e viene scongelato nell’anno 3000. In questa sorprendente “nuova” New York, fa amicizia con il robot bevitore Bender e si innamora della ciclope Leela. Il trio trova lavoro presso la Planet Express Delivery Company, fondata dallo schivo discendente di Fry, il professor Hubert Farnsworth. Insieme al contabile Hermes Conrad, all’assistente Amy Wong e all’aragosta aliena Dottor John Zoidberg, intraprendono emozionanti avventure che li portano in ogni angolo dell’universo.
Non vediamo l’ora di scoprire insieme a voi i nuovi episodi e soddisfare le aspettative altissime che ci accompagneranno fino a luglio!