La pandemia di coronavirus Covid-19 ha piegato tantissimi eventi fotografici annuali, la maggior parte dei quali hanno dovuto alzare bandiera bianca e saltare l’edizione 2020. Il comune di Bibbiena, però, ha deciso di promuovere una Galleria Permanente a Cielo Aperto proprio per contrastare il virus con l’arte e la sicurezza. Ecco i dettagli.
Galleria Permanente Cielo Aperto Bibbiena: la fotografia oltre tutto
Passeggiare per la città di Bibbiena in totale sicurezza e, contemporaneamente, gustarsi una Galleria Permanente a Cielo Aperto con le fotografie dei grandi maestri che hanno scritto la storia: questa l’intuizione geniale del Comune e di FIAF (Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche). Come purtroppo sappiamo, da quando la pandemia di coronavirus Covid-19 ha iniziato a dilaniare il mondo si sono attuate delle restrizioni pesanti, la maggior parte degli eventi annuali sono stati rinviati o cancellati per evitare assembramenti, e tutt’oggi per entrare nei musei serve rispettare delle norme importantissime ai fini di evitare il contagio. L’idea alla base della nuova esposizione permanente di Bibbiena è duplice: permettere a tutti di ammirare opere fotografiche in totale sicurezza e visitare la città.
Le opere che compongono la Galleria Permanente a Cielo Aperto di Bibbiena sono 30, sparpagliate lungo le vie del comune e stampate in grande formato (minimo 150 x 100 cm), facenti parte delle collezioni di maestri sacri come Gianni Berengo Gardin, Franco Fontana, Maurizio Galimberti, Giovanni Gastel, Francesco Zizola, Gabriele Basilico e tanti altri. Essendo in mostra all’esterno le fotografie sono state stampate su materiale d-bond, specificatamente trattato per gli esterni, e per imbastire il tutto si è scelto di collaborare con aziende locali proprio per favorire l’economia della zona, fortemente colpita dal Covid-19 come tutte le altre zone italiane. Roberto Rossi, presidente della FIAF, ha dichiarato: “Il sogno di far diventare Bibbiena la Città della Fotgorafia e il suo borgo la prima galleria permanente è finalmente realtà. Ringrazio gli autori che ci hanno donato le loro opere e tutti coloro che hanno contribuito alla sua realizzazione”.
Galleria Permanente Cielo Aperto Bibbiena: conclusioni
L’idea alla base della Galleria Permanente a Cielo Aperto di Bibbiena è geniale, con la speranza che altri possano seguire questo esempio durante questi mesi duri. Avere la possibilità di visitare una mostra all’esterno è fondamentale durante l’emergenza Covid-19, sia per evitare assembramenti che per evitare luoghi chiusi dove è molto più facile contrarre il virus. La speranza è quella che altri possano realizzare gallerie di questo tipo, proprio perché mai come ora è importante mantenere il distanziamento sociale nei luoghi pubblici al fine di sconfiggere, una volta per tutte, questa dannata pandemia.
Per maggiori informazioni inerenti la nuova iniziativa vi invitiamo a visitare il sito del comune o fare un giro sul sito ufficiale di FIAF.