Una serie di mostre da non perdere per scaldarsi nell’autunno 2022: Intesa San Paolo ha rilasciato il programma delle esposizioni di Gallerie d’Italia, costituito da nomi molto importanti. Ecco tutte le mostre che apriranno al pubblico durante le prossime settimane.
Gallerie d’Italia mostre autunno 2022: grandi nomi
Un programma ricco e variegato, quello proposto da Intesa Sanpaolo per l’autunno 2022 di Gallerie d’Italia: le sedi di Milano, Torino, Napoli e Venezia si riempiranno di tante esposizioni diverse, dalla fotografia alla pittura e alle altre forme d’arte. Noi, in qualità di magazine che tratta di fotografia, vi consiglieremo quelle assolutamente da non perdere.
Le mostre
Il 15 settembre Gallerie d’Italia di Milano aprirà al pubblico la mostra “Gabriella Benedini. Athanor“. Fotografa cremonese nata nel 1932, è stata capace di raccontare la cultura degli anni Sessanta e Settanta. La parola Athanor rimanda all’alchimia e il suo lavoro è sempre stato contraddistinto dalla continua ricercatezza e interrogazione.
Presso Gallerie d’Italia di Torino, invece, dal 22 settembre 2022, un nome altisonante: Lisetta Carmi. “Lisetta Carmi. Suonare forte” è la mostra che darà lustro al nuovo museo di ben 10.000 metri quadri, una grande monografia dedicata a una delle figure più importanti e interessanti del panorama fotografico del Bel Paese.
Torino non si ferma qua, perché a partire dal 12 ottobre ci sarà un altro grande maestro della fotografia: Gregory Crewdson, con Eveningside. Per chi non lo conoscesse (nel caso vi invito ad andare a vedere le sue opere su Google), il fotografo statunitense classe 1962 è maestro indiscusso della staged photography, ossia delle immagini messe in scena come fossero scene tratte da un film.
Gallerie d’Italia mostre autunno 2022: conclusioni
Queste le mostre fotografiche da non perdervi presso Gallerie d’Italia durante l’autunno 2022. Oltre ad esposizioni di questo genere il programma è ricco di altre forme d’arte e artisti: Artemisia Gentileschi a Napoli, la mostra Pigafetta a Vicenza. Insomma, per scoprire tutto quello che vi aspetta nei prossimi mesi il nostro consiglio è quello di visitare direttamente il sito ufficiale dei musei.