Generazione 56k è la nuova serie Netflix originale tutta italiana, che si pone l’obbiettivo di raccontare l’arrivo dell’era digitale nelle vite degli adolescenti cresciuti negli anni ’90. Da un’idea di Francesco Ebbasta, membro dei The Jackal, la serie sarà disponibile a partire dal 1 Luglio 2021. Ecco i dettagli.
Generazione 56K Netflix: il suono della nostalgia
Esiste al mondo un suono unico nel suo genere. Indimenticabile e inequivocabile per chi lo ha sentito almeno una volta, eppure impossibile da descrivere a parole. É un suono in grado di fare da spartiacque anagrafico in maniera quasi impeccabile: se avete meno di 25 anni probabilmente non lo conoscerete. Stiamo parlando ovviamente dell’iconico rumore emesso dal Modem 56K, reliquia degli anni ’90 responsabile dei primi passi mossi dalla gente comune nell’allora ancora inesplorato mondo dell’internet. Da questo oggetto deriva il titolo di Generazione 56K, la nuova serie originale Netflix che arriverà sui nostri schermi a partire dal 1 Luglio 2021.
Questa produzione, nata da un’idea di Francesco Ebbasta (The Jackal), racconterà appunto i cambiamenti che le nuove tecnologie (in particolare quelle legate al mondo dei social) hanno scatenato nella generazione dei Millennals. I protagonisti di questa storia saranno Daniel e Matilda, che si conoscono da giovanissimi e s’innamorano da adulti, e che, insieme agli amici di sempre, Luca e Sandro, sono il simbolo di una generazione travolta dall’arrivo di internet alle soglie dell’adolescenza. Con questa serie Netflix sembra voler attirare un pubblico leggermente più maturo rispetto alle sue più recenti produzioni italiane (vedi Curon, Zero, o Summertime), senza però rinunciare alle possibilità narrative che gli anni dell’adolescenza portano con sé. La storia, composta da otto episodi, sarà divisa tra il 1998 e i giorni nostri, spostandosi alternativamente tra le versioni giovani dei protagonisti e quelle ormai adulte.
Generazione 56K Netflix: il cast
Daniel e Matilda, sono interpretati rispettivamente da Angelo Spagnoletti e Cristina Cappelli, nella loro versione adulta, e da Alfredo Cerrone e Azzurra Iacone in quella da ragazzini. Protagonisti della serie anche due componenti dei The Jackal nel ruolo degli amici storici di Daniel: Gianluca Fru è Luca e Fabio Balsamo è Sandro, rispettivamente interpretati, nella loro versione da bambini, da Gennaro Filippone e da Egidio Mercurio. Generazione 56K è una serie di genere comedy basata su un’idea originale di Francesco Ebbasta e da lui scritta insieme a Costanza Durante, Laura Grimaldi e Davide Orsini, che ne è anche head writer. Dietro la macchina da presa dei primi 4 episodi Francesco Ebbasta, mentre Alessio Maria Federici firma la regia dei restanti 4. Un progetto con un’idea di partenza molto interessante e che potrebbe essere in grado di catturare il fascino di un pubblico variegato, soprattutto nella nostra epoca, dove la nostalgia è sempre più una costante nel vissuto di chiunque. Ricordiamo che Generazione 56K sarà disponibile su Netflix a partire dal 1 Luglio 2021.