A poco meno di un mese dall’uscita, Generazione 56K si presenta con un trailer. Questa nuova esclusiva italiana di Netflix, realizzata in collaborazione con The Jakal, arriverà sui nostri schermi a partire dal 1 Luglio 2021. Vediamo insieme cosa raccontano queste prime immagini.
Generazione 56K Trailer: Come mai…
Pur non esistendo alcun inno ufficiale rappresentativo degli anni ’90, siamo abbastanza sicuri che, se questa ipotetica canzone dovesse essere scelta dai millennial italiani, Come mai degli 883 sarebbe sicuramente uno dei brani presi in considerazione. È su queste note infatti che scorrono le prime immagini di Generazione 56K, la nuova produzione italiana Netflix. Realizzata in collaborazione con The Jackal, questa serie racconterà il passaggio dall’adolescenza alla vita adulta della generazione che è cresciuta muovendo i primi passi nel mondo di internet. Dal trailer, il tono sembra essere leggero e spensierato, condito ovviamente da tonnellate di nostalgia per gli anni ’90.Vedremo infatti l’ambientazione temporale oscillare tra i giorni nostri e l’era del modem 56 k (che da appunto il nome alla serie), un’epoca dove internet poteva ancora essere un’esperienza collettiva, dove non c’era ancora un computer in ogni casa e dove per ottenere una copia di un film non bastava aspettare la fine di un download. La serie sembra quindi voler esplorare le differenze che l’avvento dei cosiddetti new media hanno portato nella vita pubblica e privata (per non dire sentimentale) delle persone comuni. Potrà sembrare un luogo comune, ma questo trailer è perfetto per evidenziare la portata del salto tecnologico compiuto in soli trent’anni, il che rende ancora più curiosa questa produzione.
Generazione 56K Trailer: trama e cast
Nata da un’idea di Francesco Ebbasta (The Jackal) la racconterà i cambiamenti che le nuove tecnologie (in particolare quelle legate al mondo dei social) hanno scatenato nella generazione dei Millennals. I protagonisti di questa storia saranno Daniel e Matilda, che si conoscono da giovanissimi e s’innamorano da adulti, e che, insieme agli amici di sempre, Luca e Sandro, sono il simbolo di una generazione travolta dall’arrivo di internet alle soglie dell’adolescenza. Daniel e Matilda, sono interpretati rispettivamente da Angelo Spagnoletti e Cristina Cappelli, nella loro versione adulta, e da Alfredo Cerrone e Azzurra Iacone in quella da ragazzini. Nel ruolo degli amici storici di Daniel, invece, vedremo Gianluca Fru che è Luca e Fabio Balsamo che è Sandro, rispettivamente interpretati, nella loro versione da bambini, da Gennaro Filippone e da Egidio Mercurio. Generazione 56K è una serie di genere comedy basata su un’idea originale di Francesco Ebbasta e da lui scritta insieme a Costanza Durante, Laura Grimaldi e Davide Orsini, che ne è anche head writer. Un progetto che sembra quindi destinato tanto a un pubblico adulto che agli adolescenti: sarà interessante vedere in che modo queste due generazioni si approcceranno alla serie. Fortunatamente, per scoprirlo, non dovremo aspettare molto: Generazione 56K sarà disponibile dal 1 Luglio 2021 in esclusiva su Netflix.