Facebook sta cercando di rendere il più facile possibile poter gestire il copyright delle immagini sui loro social. Questo è un problema ovviamente per tutti i creators che sanno quanto sia importante proteggere i propri contenuti che hanno condiviso sui social media: scopriamo meglio come funzionerà il servizio Rights Manager.
Gestire copyright immagini Facebook: Rights Manager
Nel 2016 la società statunitense ha introdotto la funzione Rights Manager all’interno di Creator Studio per aiutare i creatori e gli editori a controllare quando, come e dove venissero utilizzati e condivisi i loro contenuti sia su Facebook sia su Instagram. Ora, però, Facebook ha lanciato una nuova versione del servizio che utilizza la tecnologia di corrispondenza delle immagini per consentire agli utenti di proteggere e gestire il contenuto su larga scala. Per iniziare a utilizzarlo, chiunque sia interessato dovrà innanzitutto fare domanda qui compilando un modulo dove andranno inserite informazioni riguardo le pagine che si desiderano proteggere, su chi sia il titolare principale dei diritti, su quale sia la tipologia di titolare e su quali altri siti ed eventualmente piattaforme è possibile trovare quel determinato contenuto. Il team di Rights Manager esaminerà quindi la domanda e ricontatterà il richiedente nel minor tempo possibile.
Una volta completato l’iter di cui sopra, Rights Manager troverà automaticamente i contenuti corrispondenti su Facebook e su Instagram. Le impostazioni possono essere regolate a proprio piacimento per settare informazioni come il proprietario del contenuto che verrà applicato o su tutti i siti che lo utilizzeranno o solo in determinate località. Oltre agli strumenti gratuiti di gestione dei contenuti, Facebook ha anche un sistema di segnalazione IP veloce ed efficace, una politica per i trasgressori seriali ed altre misure speciali per proteggere i contenuti online di creators ed editori.
Gestire copyright immagini Facebook: conclusioni
Se utilizzate Facebook e/o Instagram per condividere il vostro lavoro professionale online allora l’iscrizione a Rights Manager non solo ha molto senso ma è quasi un must have, in quanto si riesce a proteggere i contenuti gratuitamente monitorando facilmente dove e come vengono utilizzate le proprie immagini online.