• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
venerdì 1 Dicembre 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Fujifilm rilascia nuovi ed interessanti firmware per GFX100 e GFX100S: ecco la nuova simulazione pellicola ed altre funzioni

Non solo correzioni di bug ma anche importanti funzioni aggiunte ai prodotti di fascia alta per professionisti

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
1 Luglio 2021
6 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori Fujifilm
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Fujifilm ha annunciato oggi nuovi firmare per GFX100 e GFX100S, le due fotocamere ammiraglie da 100 megapixel con sensore medio formato, quello che il brand definisce “Large Format”. Vediamo tutte le novità, le correzioni dei vari bug e tutto ciò che è stato reso disponibile gratuitamente per i possessori di questi prodotti.

GFX100 Firmware 4.0: le novità del nuovo aggiornamento gratuito

Vi avevamo già parlato di questo nuovo ed importante aggiornamento firmware in questo articolo, tuttavia, nel momento della pubblicazione era soltanto stato annunciato, da oggi invece è ufficialmente disponibile al download gratuito per tutti. Vediamo quindi tutti i dettagli approfonditi delle novità introdotte e i vari link per il download.

GFX100 Firmware 4.0

Con questo nuovo firmware 4.00, la struttura del menu della fotocamera è stata modificata e alcune funzioni sono state rinominate. In particolar modo, il menu delle impostazioni video porta con sé grandi novità a causa dell’espansione degli elementi di impostazione e, di conseguenza, alcune voci torneranno al valore predefinito. Per i dettagli in merito, il produttore consiglia di scaricare il manuale gratuito dedicato proprio a questo aggiornamento, disponibile a questo link.

Vediamo poi tutte le novità di GFX100 Firmware 4.0 voce per voce:

Ti potrebbe interessareanche

Elliott Erwitt morto

Ci ha lasciato Elliott Erwitt, il grande maestro della fotografia

30 Novembre 2023
354
Fujifilm XF 150-600mm F5.6-8 R LM OIS WR

Fujifilm XF 150-600mm F5.6-8 R LM OIS WR: l’obiettivo dei sogni per la Wildlife?

Miglior mirrorless Fujifilm

Miglior mirrorless Fujifilm: quale scegliere e perché

29 Novembre 2023
989
Migliori fotocamere per principianti

Migliori fotocamere per principianti: la nostra guida all’acquisto

29 Novembre 2023
510
Carica altro
  • Prestazioni di messa a fuoco automatica migliorate allo stesso livello di GFX100S:

Il nuovo firmware offre un aggiornamento per l’algoritmo di messa a fuoco automatica della fotocamera all’ultima versione per aumentarne la velocità AF e le prestazioni di rilevamento del viso/occhi, migliorando la precisione dell’AF anche nella fotografia ritrattistica per soggetti in movimento. Viene migliorata anche la capacità di seguire un soggetto in movimento, consentendo di mantenere una messa a fuoco precisa anche su un soggetto che si allontana dalla fotocamera.

  • Controllo coordinato dei meccanismi di stabilizzazione dell’immagine (corpo macchina + ottica):

Il nuovo firmware 4.0 di Fujifilm GFX100 consente il controllo coordinato dello stabilizzatore d’immagine nel corpo della fotocamera (IBIS) e della stabilizzazione dell’immagine ottica (OIS) all’interno di un obiettivo fotografico. La stabilizzazione dell’immagine viene applicata con una correzione ottimale basata sull’accelerazione dei due meccanismi, sulla frequenza rilevata dai sensori giroscopici e sulla quantità di vibrazioni della fotocamera per ridurre al minimo il motion blur anche quando si scatta a mano libera. Questa novità migliora la funzione di stabilizzazione dell’immagine degli obiettivi GF dotati di OIS, come ad esempio il FUJINON GF120mmF4 R LM OIS WR Macro oppure il FUJINON GF45-100mmF4 R LM OIS WR con 0,5 stop aggiuntivi.

GFX100 Firmware 4.0

  • Aggiunta della Simulazione pellicola “Nostalgic Neg”:

Il nuovo firmware aggiunge la Simulazione pellicola “Nostalgic Neg.”, caratterizzata da colori e toni che ricordano l’“America New Color”, emersa negli anni ’70 per sostenere il potenziale delle espressioni cromatiche nel mondo e che ha affermato la fotografia a colori come stile mainstream. Questa nuova simulazione pellicola combina “tonalità morbida” con “alta saturazione” allo stesso tempo e applica l’ambra calda alle alte luci per ammorbidire l’aspetto mantenendo dettagli raffinati e colori pop nelle ombre per look lirici. Chissà se questa simulazione pellicola di Fujifilm arriverà anche nei futuri corpi macchina APS-C.

  • Miglioramento dell’impostazione della velocità dell’otturatore per lo scatto con flash TTL a sincronizzazione lenta:

In modalità P e A, GFX100 Firmware 4.0 riduce la velocità dell’otturatore più lenta di 1/8 di secondo, per le riprese utilizzate in una scena in cui è richiesta un’esposizione relativamente lunga (es. uno scatto con flash su sfondo notturno). Nel caso in cui l’impostazione della velocità dell’otturatore sia “AUTO”, la velocità dell’otturatore diventa di massimo 4 secondi in modalità P e massimo 30 secondi in modalità A.

  • Altre funzioni aggiunte e miglioramenti operativi:
  1. Il livello di “chiarezza” può essere impostato nell’intervallo da -5 a +5. La “curva dei toni” può essere regolata con incrementi di 0,5 stop sia per le luci che per le ombre. 
  2. La funzione “limitatore di messa a fuoco” viene aggiunta per specificare qualsiasi intervallo di messa a fuoco. Si può scegliere la distanza di messa a fuoco predefinita o selezionarla dall’intervallo specificato. 
  3. Le immagini possono essere ingrandite con l’ingrandimento di 1x, 2x, 4x o 8x durante la riproduzione. C’è anche un’opzione per selezionare l’ingrandimento utilizzato nella riproduzione precedente (dal centro). 
  4. Il pulsante funzione può essere assegnato per cambiare la “modalità di scatto” tra le modalità P, S, A e M. 
  5. Le ghiere di comando anteriore e posteriore possono essere impostate per ruotare in senso inverso. 
  6. Il numero di voci nel menu Q può essere selezionato tra 4, 8, 12 o 16 sia per le immagini fisse che per i video. Le voci da visualizzare nel menu Q sono personalizzabili. 
  7. Il pulsante Q può essere assegnato come pulsante funzione. 
  8. La fotocamera rimane accesa anche quando viene rimossa una scheda SD. 
  9. La stabilizzazione elettronica dell’immagine è disponibile durante le riprese video. 
  10. Vengono corrette le vibrazioni della fotocamera che si verificano durante le riprese video a mano libera (ritaglio 1,1x quando questa modalità è attivata).
  11. Il Live View può essere ingrandito anche durante la ripresa di video. 
  12. Il blocco del controllo della messa a fuoco ora può anche essere impostato su ON/OFF per mantenere o meno il controllo della messa a fuoco quando si inizia a riprendere video. 
  13. È possibile eseguire il backup dei video registrati nella scheda SD sulla scheda SD nell’altro slot.
  14. Il tempo di registrazione video trascorso può essere visualizzato sul display LCD per il controllo.
  15. La dimensione dell’area AF può essere modificata durante la ripresa di video. 
  16. I file video registrati con F-log possono essere riprodotti con una conversione equivalente a BT.709. 
  17. Aggiunti metadati di bilanciamento del bianco / ISO ai filmati RAW in output su Atomos Ninja V tramite HDMI. Il filmato viene registrato come file RAW Apple ProRes e il bilanciamento del bianco/ISO può essere regolato in Final Cut Pro. 

Oltre a queste incredibili novità, sono anche stati corretti vari bug minori segnalati dagli utenti nei mesi precedenti o trovati nel codice dei firmware precedenti.

GFX100 Firmware 4.0

Aggiornamento Firmware 1.10 per Fujifilm GFX100S

La nuova arrivata Fujifilm GFX100S vede l’introduzione di meno funzioni rispetto a GFX100, tuttavia, c’è da notare che alcuni dei miglioramenti presenti nel GFX100 Firmware 4.0 erano già presenti su GFX100S (come le migliorie lato tracking dell’AF).

Ecco le novità del firmware 1.10 per Fujifilm GFX 100S:

  • Aggiunta di bilanciamento del bianco e metadati ISO ai filmati RAW

É ora possibile registrare i metadati di bilanciamento del bianco / ISO ai filmati RAW in output su Atomos Ninja tramite HDMI. Il filmato viene registrato come file RAW Apple ProRes e il bilanciamento del bianco/ISO può essere regolato in Final Cut Pro.

  • Miglioramento della funzione della modalità personalizzata

Le modifiche al funzionamento delle modalità personalizzate hanno alterato il modo in cui i banchi di impostazioni personalizzate vengono creati e modificati utilizzando “IMPOSTAZIONE QUALITÀ IMMAGINE > MODIFICA/SALVA IMPOSTAZIONI PERSONALIZZATE e IMPOSTAZIONI FILMATO > MODIFICA/SALVA IMPOSTAZIONI PERSONALIZZATE” nel menu di ripresa. È possibile registrare/modificare dopo aver selezionato il numero personalizzato da C1 a C6. 

  • È stato risolto il problema per cui non era possibile riprodurre un’immagine con un nome file specificato creato dalla funzione EDIT FILE NAME.
  • Correzione di bug minori. 

GFX100 Firmware 4.0: download e informazioni

Questi nuovi ed interessanti aggiornamenti firmware (soprattutto GFX100 Firmware 4.0) sono già disponibili gratuitamente al download tramite questo link. Vi consigliamo di seguire scrupolosamente le istruzioni per l’aggiornamento onde evitare fastidiose ed eventuali problematiche. In alternativa, se avete collegato le vostre fotocamere allo smartphone, potrete aggiornare il firmware anche tramite l’app gratuita FUJIFILM Camera Remote.

Cosa ne pensate delle novità introdotte da Fujifilm nelle due ammiraglie medio formato? Parliamone nei commenti!

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

Elliott Erwitt morto
Fotografia

Ci ha lasciato Elliott Erwitt, il grande maestro della fotografia

30 Novembre 2023
903
Fujifilm XF 150-600mm F5.6-8 R LM OIS WR
Obiettivi

Fujifilm XF 150-600mm F5.6-8 R LM OIS WR: l’obiettivo dei sogni per la Wildlife?

Miglior mirrorless Fujifilm
Guide all'acquisto

Miglior mirrorless Fujifilm: quale scegliere e perché

29 Novembre 2023
294
Migliori fotocamere per principianti
Guide all'acquisto

Migliori fotocamere per principianti: la nostra guida all’acquisto

29 Novembre 2023
470
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Elliott Erwitt morto

Ci ha lasciato Elliott Erwitt, il grande maestro della fotografia

30 Novembre 2023
Disney Plus dicembre 2023

Disney+: disponibile l’elenco delle novità per il mese di dicembre

30 Novembre 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Netflix Luglio 2023

Ecco cosa ha in serbo Netflix per Luglio 2023!

29 Giugno 2023
532
Ricoh GR III GRowING

Ricoh GR III si tinge di verde: ecco il kit speciale GRowING

16 Febbraio 2021
830

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi