Nella Project Room di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino è possibile visitare, da oggi 1 ottobre 2020, la mostra dedicata al grande maestro italiano Gianni Berengo Gardin. Una retrospettiva sulle sue opere più rinomate in collaborazione con la Società Olivetti, che hanno contribuito a raccontare il cambiamento sociale e culturale italiano.
Gianni Berengo Gardin mostra Torino 2020: la fotografia che racconta
Inizia oggi, 1 ottobre 2020, la mostra dedicata al grande maestro Gianni Berengo Gardin esposta a Torino presso la Project Room di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia. Una selezione accurata di oltre 70 immagini di uno dei più grandi fotografi italiani di tutti i tempi, autore che ha raccontato il valore sociale, culturale e il cambiamento del Bel Paese. La collaborazione con la Società Olivetti è al centro di questa esposizione, poiché il fotografo ha realizzato molti servizi fotografici nel campo dell’architettura e della valorizzazione del territorio.
Curata da Margherita Naim e Giangavino Pazzola, organizzata da CAMERA e la Società Olivetti in collaborazione con il Museo Civico “P.A. Garda” di Ivrea, è un’occasione unica e irripetibile per festeggiare i 90 anni dell’autore che più di tutti è riuscito a raccontare l’Italia. Grazie alle immagini inedite e ai documenti d’archivio sarà possibile approfondire l’intensità del rapporto lavorativo tra il fotografo e la Società Olivetti, il tutto creato ad hoc nel contesto del progetto di ricerca e studio promosso dall’Associazione Archivio Storico Olivetti nel 2018. Riguardo questa mostra che parte oggi 1 ottobre 2020 a Torino su Berengo Gardin, il presidente di Camera Emanuele Chieli ci ha tenuto a dire due parole: “Siamo soddisfatti di proporre una mostra dedicata al grande maestro Gianni Berengo Gardin. Non solo è importante in vista del compleanno dell’autore ma è anche una conferma di come la Fondazione sia decisa a dare valore ai grandi nomi della fotografia italiana e internazionale. Questa esposizione è un’occasione d’oro per rafforzare la nostra collaborazione con L’Associazione Archivio Storico Olivetti e omaggiare, insieme, uno dei più grandi fotografi italiani di sempre”.
Gianni Berengo Gardin mostra Torino 2020: conclusioni
La mostra del grande maestro di fotografia italiano sarà visitabile fino al 15 novembre 2020. Visitandola ci sarà la possibilità di approfondire con il catalogo Gianni Berengo Gardin e la Olivetti, edito da Silvana Editoriale. Per tutte le informazioni inerenti alla mostra, come il prezzo d’ingresso e gli orari di apertura, vi invitiamo a visitare la pagina dedicata sul sito di CAMERA.