Organizzata in collaborazione con il CAI sezione ligure Genova, il 21 gennaio 2023 presso Palazzo Ducale apre al pubblico la mostra fotografica dedicata a Gianni Calcagno, alpinista genovese. Ecco tutti i dettagli.
Gianni Calcagno mostra Genova 2023: tra montagne e vita
Un simbolo di amore per la montagna, una figura capace di realizzare imprese storiche che moltissimi appassionati delle avventure ad alta quota hanno seguito attraverso i suoi reportage fotografici: Gianni Calcagno, genovese nato nel 1943, è un’icona che ha trasmesso la passione per la montagna, l’amore per il contatto con la natura. Presso Palazzo Ducale di Genova, a partire da domani 21 gennaio fino al 19 febbraio 2023, nella Sala Liguria, apre al pubblico la mostra fotografica a lui dedicata.
Attraverso tutta una serie di fotografie selezionate in un immenso archivio composto da oltre 17 mila scatti, si ripercorre la vita dell’uomo partendo da Genova, la città in cui è nato e che ha amato, fino alle montagne che sono diventate la sua seconda casa, quel luogo in cui sfidare i propri limiti e sentirsi un tutt’uno con la natura e il mondo. Una retrospettiva completa su un uomo che ha sfidato il tempo e le avversità, completando ben cinque ottomila.
Gianni Calcagno mostra Genova 2023: perché visitarla
Come sempre, ci piace scrivere i motivi secondo i quali, dal nostro punto di vista, non ci si dovrebbe perdere una mostra fotografica. In questo caso pensiamo che la possibilità di conoscere la vita e le avventure di un uomo che è stato capace di cambiare una generazione sia più che sufficiente per farvi andare nella Sala Liguria di Palazzo Ducale di Genova, ma se questo non dovesse bastare sappiate che la mostra è aperta al pubblico ad ingresso libero tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00.
Il nostro consiglio è quindi quello di non lasciarvi sfuggire questa bellissima esposizione. Per maggiori informazioni seguite questo link.