• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 9 Febbraio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornata della donna 2021: 5 fotografe che ce l’hanno fatta, vincendo il sessismo

In questa importantissima giornata vogliamo consigliarvi alcune fotografe che sono riuscite a vincere gli schemi sociali

Luca Dondossola di Luca Dondossola
8 Marzo 2021
6 minuti di lettura
Home Editoriali
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Scrivere questo articolo non è semplice: oggi, lunedì 8 marzo 2021, cade la ricorrenza della Giornata della donna ed è un giorno importantissimo per tantissimi aspetti. Noi di FotoNerd, nonostante trattiamo principalmente di fotografia e cinema, vogliamo rendere omaggio a questa giornata e darle importanza, raccontandovi la storia di 5 fotografe che ce l’hanno fatta a vincere l’ottusità di questo settore, soprattutto nel secolo scorso.

Giornata della donna 2021: una ricorrenza per 365 giorni

Sapete, prima di raccontarvi la storia delle fotografe che sono riuscite a vincere il sessismo e l’ottusità generale, vorrei spendere un paio di minuti per dirvi quanto io (e tutta la nostra redazione) ci teniamo a questa giornata. La Giornata della festa della donna non è puro simbolismo, non deve assolutamente esserlo: le donne, per secoli, si sono viste sottovalutate e trattate come esseri inferiori da una società bacata e ottusa, da un sistema stupido e ignorante che innalzava a gran voce un sistema classista e sessista. La donna, in tutto il mondo (e in alcuni luoghi ancora oggi), è sempre stata vista come una figura debole, priva di fermezza e di carattere, incapace a ricoprire determinati ruoli o a svolgere alcuni lavori. Questo, come spero tutti sappiate, non è affatto vero: la donna, più dell’uomo, forse, si è dimostrata forte, decisa a ribaltare quello stupido pregiudizio sulla sua figura. La Donna, e voglio usare la D maiuscola, si è ritagliata il suo spazio come giusto che sia, dimostrando quelle capacità che ha sempre avuto ma che il sistema ha sempre deciso di non vedere.

Giornata della donna 2021

Quello che ci tengo a sottoscrivere, però, è che la Giornata della donna non deve valere solo oggi, solo durante la sua ricorrenza. Il rispetto deve esserci sempre, 365 giorni l’anno. Come per la giornata contro la violenza sulle donne, questo non deve essere un giorno simbolico ma un giorno in cui si celebra una convinzione, una verità assoluta: quella che siamo tutti uguali, donne e uomini. Non esistono differenze, classificazioni, debolezze. Non esiste il sessismo e, al pari del razzismo e dell’omofobia, va combattuto con tutte le nostre forze, con ogni briciolo del nostro essere. Questo è l’importante, questo fa la differenza. Celebrare la Giornata della donna 2021 per poi applicare la stessa ottusità nei giorni successivi non serve a nulla, non aiuta nessuno e svela le carte sull’essere delle banderuole. La donna, come l’uomo, ha forza, valore, coraggio, capacità, volontà, debolezze, amore. L’essere umano è fatto così e siamo tutti uguali, nessuno escluso. Le capacità non dipendono da quello che abbiamo sotto i pantaloni, ma dalla forza di volontà e dalla determinazione nello svolgere un compito. Questa è la cosa che molti (purtroppo) devono ancora capire, e la cosa per la quale io (e noi, di FotoNerd) ci batteremo sempre.

Ti potrebbe interessareanche

L’amore trascende lo spazio e il tempo, congelato in quel 1/125 di eternità

L’amore trascende lo spazio e il tempo, congelato in quel 1/125 di eternità

11 Ottobre 2022
704
Festival della Fotografia Etica di Lodi 2022, l’Itaca italiana del fotogiornalismo

Festival della Fotografia Etica di Lodi 2022, l’Itaca italiana del fotogiornalismo

3 Ottobre 2022
999
The last of us la serie

The Last of Us: la serie HBO sarà un capolavoro o un fallimento, non esistono vie di mezzo

29 Settembre 2022
813
Eventi Gardaland Movieland 2022

Il mondo ai nerd: la nostra intervista ai rappresentanti di Gardaland, Movieland e Think Comics a Model Expo 2022

17 Marzo 2022
657
Carica altro

Giornata della donna 2021: 5 fotografe che ce l’hanno fatta

Per celebrare questa giornata vorrei parlarvi di 5 fotografe che, nel secolo scorso, ce l’hanno fatta a vincere il sessismo e l’ottusità generale. Dovete sapere che il mondo della fotografia è sempre stato super sessista: le donne non possono fare buone fotografie, le donne non hanno la forza di reggere il confronto con certi soggetti, le donne non possono resistere in certe zone di guerra. Tutte, permettetemelo di dire, stronzate. Le donne possono, al pari degli uomini. Le personalità di cui sto per raccontarvi ce l’hanno fatta e, con la loro forza di volontà e determinazione, sono riuscite a rompere gli schemi e a diventare vere e proprie icone della fotografia. Prima di questo, però, sono veri e propri simboli di una battaglia ad oggi eterna: quella contro l’ignoranza comune.

Margaret Bourke-White

Giornata della donna 2021

Nata a New York il 14 giugno 1904, Margaret Bourke-White è stata una delle figure femminili più importanti nella storia della fotografia. Cresciuta fotografando le aziende e gli ambiti industriali in cui il padre lavorava, Margaret ha avuto il privilegio di finire sulla copertina del primo iconico numero di Life nel 1936, intraprendendo una carriera che l’ha vista abbattere tutti i confini sociali. Ha collaborato con la rivista sulla Seconda Guerra Mondiale, fotografando l’assedio di Mosca e la guerra in Corea, arrivando alle rivolte in Sud Africa. Ha dedicato al fotogiornalismo tutta la sua vita ed è stata la prima corrispondente di guerra donna, un settore in cui tutti erano convinti che solo gli uomini potessero farcela. Un punto di riferimento e una fotografa di grande talento, nonché una persona che è riuscita a vincere tutti i pregiudizi e a dimostrare il contrario.

Inge Morath

Inge Morath è un’altra donna che è riuscita a sconfiggere tutti i pregiudizi del mondo fotografico: nata a Graz nel 1923, è stata la prima fotografa donna ad entrare nella storica agenzia Magnum Photos, nel 1953. Ci riuscì nonostante il chiacchiericcio dei suoi collaboratori e colleghi, nonostante tutti pensassero che non avesse la forza per reggere e le ridessero dietro ogni due secondi. Nel 1955 pubblicò la sua prima raccolta fotografica, scrivendo una pagina importantissima di questo linguaggio. Le sue immagini, contraddistinte da un taglio netto e da un’occhio capace di vedere quelle cose che molti altri non erano in grado di vedere, l’hanno resa una delle migliori fotografe di sempre, nonché una fonte di ispirazione per tutte coloro che vogliono arrivare ad un risultato ma si vedono mettere i bastoni tra le ruote da uomini che si sentono superiori solo per il loro genere sessuale. Ricordo: non conta, mai, quello che c’è sotto i pantaloni.

Donna Ferrato

Ve ne abbiamo ampiamente parlato nel nostro editoriale sulla Giornata contro la violenza sulle donne 2020, ma è impossibile non parlare di Donna Ferrato anche durante la Giornata della donna 2021. Nata a Waltham il 5 giugno del 1949, Donna Ferrato ha scritto la storia della fotografia raccontando, per oltre trent’anni, la violenza domestica della quale le donne sono vittima. Una battaglia combattuta con tutta sé stessa che l’ha vista raccontare quello che in molte subiscono tra le mura di casa, quel dolore indescrivibile che nessun essere vivente dovrebbe mai vivere. Le sue fotografie sono pungenti, taglienti come rasoi affilati e hanno aperto la strada alla battaglia contro gli abusi e le molestie. Una figura dal carisma unico che si è ritagliata uno spazio tutto suo nell’olimpo della fotografia, vincendo il pregiudizio sul suo sesso.

Letizia Battaglia

Giornata della donna 2021

Italiana, nata a Palermo nel 1935, Letizia Battaglia è una fotografa che non ha mai avuto paura di dire la verità, di raccontare le cose come dovevano essere raccontate, senza fronzoli. Ritrovandosi unica donna in mezzo a colleghi maschi, si trasferì inizialmente a Milano per poi tornare a Palermo creando l’agenzia fotografia Informazione Fotografica. Versò molte energie nel raccontare la mafia, il clan dei Corleonesi, arrivando addirittura a cambiare la storia politica grazie alle sue immagini che ritraggono Andreotti con gli esattori Salvo all’hotel Zagarella. Nel 1985 è stata la prima donna europea a ricevere, insieme a Donna Ferrato, il Premio Eugene Smith, dato solo ai fotografi capaci di raccontare e cambiare le cose con le loro fotografie. Una figura unica, una donna che ha saputo raccontare il mondo e vincere i pregiudizi sessuali.

Dorothea Lange

Giornata della donna 2021

Nata nel 1895 e scomparsa nel 1965, Dorothea Lange è considerata una delle figure più importanti di sempre nella fotografia. E sì, è una donna. La sua opera di documentazione della Grande Depressione Americana del 1930 è ancora oggi uno dei reportage fotografici migliori mai realizzati, un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono ambire a realizzare qualcosa di importante con una macchina fotografica in mano. Continuò a lavorare documentando l’immigrazione, gli operai e i braccianti. La fotografia “Migrant Mother” ha scritto la storia e, tutt’oggi, è una delle immagini più conosciute del mondo insieme a “La ragazza afgana” di Steve McCurry. Una figura che rappresenta un simbolo inequivocabile: il talento e la bravura prima del sesso, e infatti è una delle fotografe più grandi si sempre.

Giornata della donna 2021: oggi, domani, per sempre

Come scrivevo sopra, questa è una giornata che dovrebbe valere tutti i giorni dell’anno. Non deve esistere il pregiudizio, il sessismo e l’ottusità mentale. Questi sono cancri da estirpare, malattie del pensiero da eliminare. Le donne, come gli uomini, hanno il talento e le capacità per svolgere qualsiasi mansione, e devono essere considerate al pari. Questo è un discorso che farei anche a parti inverse, se fosse il contrario. Purtroppo la villania delle persone, soprattutto di quelli di sesso maschile, ha dominato per decenni e, ahimè, continuerà a farlo ancora per molto tempo. Questo, però, non deve farci demordere: la battaglia deve continuare, perché è il solo modo per vincere. E, presto, si vincerà.

Un saluto e un bacio a tutte le donne, ricordatevi che voi potete. Voi, dovete.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Luca Dondossola

Luca Dondossola

Fotografo di ritratti e reportage. Amo viaggiare, visitare posti nuovi e conoscere persone, anche se spesso poi me ne pento. Mi piace anche fare street photography e, normalmente, finisco per essere menato o rincorso: fortuna che sono abbastanza veloce. Cerco sempre di raccontarmi tramite quello che faccio e vedo la fotografia come la forma d'espressione più grande del nostro tempo. Sembro serio, ma in realtà non lo sono per niente... forse questo non dovevo dirlo.

Articoli correlati

L’amore trascende lo spazio e il tempo, congelato in quel 1/125 di eternità
Editoriali

L’amore trascende lo spazio e il tempo, congelato in quel 1/125 di eternità

11 Ottobre 2022
239
Festival della Fotografia Etica di Lodi 2022, l’Itaca italiana del fotogiornalismo
Eventi

Festival della Fotografia Etica di Lodi 2022, l’Itaca italiana del fotogiornalismo

3 Ottobre 2022
143
The last of us la serie
Cinema

The Last of Us: la serie HBO sarà un capolavoro o un fallimento, non esistono vie di mezzo

29 Settembre 2022
482
Eventi Gardaland Movieland 2022
Editoriali

Il mondo ai nerd: la nostra intervista ai rappresentanti di Gardaland, Movieland e Think Comics a Model Expo 2022

17 Marzo 2022
960
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
Canon EOS R50

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Sony a7RII fuori produzione

Sony a7RII fuori produzione dopo 6 anni? Ecco le ultime notizie

1 Settembre 2021
782
Sony ECM-B10, il nuovo microfono shotgun “3 in 1”

Sony ECM-B10, il nuovo microfono shotgun “3 in 1”

15 Giugno 2022
711

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi