Giornata mondiale dell’ambiente tramite la fotografia, è questo l’obiettivo di Canon, la quale ha presentato un progetto molto interessante in collaborazione con l’associazione no profit Wild Shots Outreach. Scopriamo di cosa si tratta.
Giornata mondiale dell’ambiente tramite la fotografia: il progetto di Canon
Tramite un comunicato stampa, Canon ha presentato un suo speciale progetto che fa parte del programma denominato “Young People”. Si tratta di un progetto realizzato in collaborazione con Mike Kendrick, fondatore a livello locale dell’associazione no profit Wild Shots Outreach, la cui missione è quella di utilizzare la fotografia naturalistica per abbattere le barriere tra i giovani delle comunità locali e il proprio patrimonio naturale.
Il progetto è ambientato nell’area vicino al Kruger National Park, un parco naturale che può essere visitato per ammirare i fantastici paesaggi naturalistici sud africani. I giovani che vivono in queste aree non hanno mai visitato il parco, in quanto per loro il costo del biglietto è elevato e i mezzi di trasporto sono pochissimi. Queste problematiche fanno sì che l’ingresso al parco Nazionale sia visto come una destinazione aspirazionale. Tutto questo fa riflettere, perché diventa difficile preservare la biodiversità del territorio africano se gli stessi abitanti non hanno mai visto gli animali che popolano il loro Paese. Canon e l’associazione no profit hanno quindi pensato ad un modo per portare i giovani del posto all’interno del parco, così da sensibilizzare la sostenibilità del loro patrimonio.
I fotografi Canon Ambassador e Mike Kendrik hanno quindi tenuto dei corsi di fotografia naturalistica ai giovani studenti e disoccupati di queste zone, riuscendo così ad organizzare dei safari all’interno del parco Nazionale. Quello che ne è scaturito potete ammirarlo nella galleria qui sopra: i ragazzi hanno avuto la possibilità di vedere con i propri occhi il loro patrimonio naturale e sono stati in grado di scattare delle foto che sono state esposte in numerose mostre. Si tratta di un progetto che fa molto riflettere, soprattutto durante la giornata mondiale dedicata all’ambiente che si terrà il 5 giugno.