AD100 Pro in offerta
Godox AD100 Pro รจ uno degli ultimi kit presentati dall’azienda cinese nel corso del 2021 e, forse, il piรน sorprendente tra tutti, date le sue dimensioni e ciรฒ che effettivamente รจ in grado di fare. L’ho testato per qualche settimana con diversi prodotti e soprattutto per diversi tipi di scatti, dai ritratti a prodotti, da background light a fill light, e chi piรน ne ha piรน ne metta. Mi avrร convinto? Per chi รจ adatto? Ecco la recensione.
Godox รจ un’azienda che ha sede a Shenzen, in Cina, ed esiste da ben 28 anni: era il 1993 quando la GODOX Photo Equipment Co. Ltd venne fondata ed avviata, e da allora, รจ sempre stata molto portata, come azienda, alla produzione su larga scala di materiale tecnico e fotografico. Da qualche tempo ormai Godox รจ riuscita a farsi una buona nomea anche in Italia soprattutto grazie alla presenza largamente diffusa su Amazon con migliaia di prodotti diversi orientati a foto e video.
Godox AD100 Pro recensione: per chi รจ adatto?
Forse molti professionisti ancora storcono il naso di fronte a brand come questo spesso giudicati “inferiori”, ma lasciatemelo dire, non sono assolutamente d’accordo. Lato flash da studio, sono sempre stato un fedele utente Elinchrom, che infatti รจ un’azienda svizzera da sempre ai vertici di questo campo per quanto concerne qualitร e risultato finale, sicuramente perรฒ, c’รจ da dire che i prezzi sono completamente diversi, cosรฌ come tecnologia, resa e cosรฌ via. Non sarebbe giusto dire che Elinchrom sia superiore a Godox e nemmeno il contrario, perchรฉ sono entrambe ottime aziende che hanno senz’altro avuto una storia diversa, soprattutto per quanto concerne la commercializzazione nel nostro paese. Ciรฒ che mi sembrava giusto specificare, รจ che ho voluto valutare Godox per i vari utenti che chiedevano a gran voce di provare tali accessori, ma alla fine me ne sono innamorato (spoiler).
Come per ogni accessorio, dispositivo, obiettivo, corpo macchina e cosรฌ via, anche questo kit di Godox AD100 Pro รจ ben targettizzato e non adatto a tutti. La mia idea nei confronti di questo kit era molto semplice: avere qualcosa di facilmente trasportabile (e con facilmente intendo “molto facilmente”), che non fosse quindi troppo ingombrante o pesante e che potesse garantirmi una buona potenza per fare ritrattistica in esterna senza pretese enormi. ร chiaro, mi vien da dire, che ogni tipo di set puรฒ essere organizzato in esterna e ci possono essere anche diversi flash da studio con enormi batterie e controllati da un computer con un tecnico apposito, ma non รจ di certo il caso di questi Godox che, nonostante tutto, si presentano come adatti per l’amatore evoluto ma, in fondo, vanno bene anche per scopi professionali, soprattutto perchรฉ di foto ne sono state fatte molte grazie a questo kit e, sotto tanti punti di vista, non volevo crederci all’output finale. ร un vero peccato che molti degli scatti piรน belli in assoluto realizzati con questi flash, alla fine, non potrรฒ pubblicarli o mostrarveli in quanto fanno parte di shooting privati per varie campagne, ma sono certo che vi renderete presto conto della qualitร globale del prodotto anche “solo” con quanto visto qui.
La serie AD di Godox รจ ormai nota da qualche anno e vanta di prodotti molto interessanti, come ad esempio il Godox AD600 Pro, un flash monotorcia a batteria in grado di avere una potenza di 600w con un’autonomia di 360 scatti senza mai vacillare, cosรฌ come poi i vari AD400 Pro, AD360II, AD300, finendo poi con l’AD200. Questo Godox AD100 Pro รจ la naturale “evoluzione” della serie nonchรฉ il pezzo mancante per completare la famiglia, in quanto non รจ solo il nuovo arrivato ma anche il piรน piccolo, portatile e, se vogliamo dirla tutta, meno potente di tutta la serie, ma certamente non a tutti servono 600W continui di lampi per 360 scatti.
La caratteristica, a mio avviso, da capire subito prima di acquistare questo flash รจ il fatto che integra il sistema X di Godox con protocollo 2.4GHz, questo significa che puรฒ andare ad interfacciarsi con qualsiasi altro sistema flash del brand ed essere abilmente integrato all’interno di un set gestito senza problemi dal trigger (che non viene venduto insieme). Pertanto, sicuramente chi ha giร un sistema Godox non avrร problemi, chi invece sta decidendo con cosa iniziare per partire da zero con un sistema di flash da studio / Outdoor semi-professionale deve capire che poi, a livello di convenienza, avrร senso continuare, in futuro, con prodotti Godox. Utile anche sapere che, sempre grazie al Trigger da acquistare separatamente, questo flash si puรฒ sincronizzare fino a 1/8000, tempo decisamente veloce nonchรฉ niente male per un flash “entry level”.
In sostanza, Godox AD 100 Pro viene venduto come flash “entry level” per ritrattistica e still life, tuttavia, io ci ho visto qualcosa di davvero interessante per moltissimi lavori in esterna (soprattutto) oppure in totale comoditร senza fili. Se calcoliamo che per trasportare il mio kit di flash Elinchrom + fotocamera full frame ho bisogno di un trolley enorme e di uno zaino altrettanto enorme, con un kit doppio di Godox AD100 Pro + magari una Fujifilm X100V non solo il peso si ridurrร , ma anche l’ingombro: ci sta tutto in uno zaino con capienza normale (per la maggior parte occupata dai flash, tra l’altro).
In definitiva, Godox AD100 Pro รจ un flash ottimo per chi si sposta di continuo e necessita di un accessorio leggero e portatile, diversamente, in studio, si andrร magari a cercare qualcosa di piรน potente e pesante in quanto non sarร necessario avere un peso limitato e la massima trasportabilitร .
Godox AD100 Pro recensione: design e materiali
La prima cosa che colpisce di questo prodotto รจ il modo in cui vi arriverร : la scatola esterna รจ davvero piccola e il primo pensiero รจ che abbiano dimenticato di mandarvi qualcosa (tipo il flash stesso). Effettivamente perรฒ resta tutto all’interno di una pratica custodia protettiva necessaria per rendervi il trasporto piรน comodo e agevole. Una volta aperta la confezione, al suo interno troverete il flash, la staffa di montaggio AD-E2 (che รจ utile per montare questo flash su stativi di ogni genere), un cavo USB Type-C, batteria, un trasformatore a muro per la ricarica e, come giร scritto, la borsa stessa.
Il flash misura 12 x 7,6 x 7,6 cm e pesa 524 grammi batteria inclusa, pertanto capirete bene che si tratta di un peso piuma e di una dimensione estremamente limitata contando poi le reali possibilitร operative.
Il corpo รจ realizzato in policarbonato misto a metallo ed integra dettagli ben studiati e calibrati che rendono, nel complesso, il prodotto molto “Premium” e per niente economico o poco curato. La parte inferiore integra due attacchi a vite e una ventola di raffreddamento automatica che partirร a tempo debito quando verrร rilevato un surriscaldamento (in realtร pochissime volte in base alle mie prove, meglio cosรฌ).
Ai lati ci sono delle prese d’aria dedicate e, nella parte destra, c’รจ un piccolo sportellino che nasconde una porta USB Type-C, necessaria per vari ed eventuali aggiornamenti firmware, e un connettore jack necessario per uno scatto cablato (qualora lo preferiate). Il tasto di sgancio della batteria รจ sempre posto nella parte laterale, unitamente ad un ricevitore IR nella zona superiore. Il wattaggio a piena potenza di questo flash รจ pari a 100W con un HSS fino a 1/8000 e un tempo di ricarica compreso tra 0.01 e 1.5 sec per un massimo di 360 scatti (circa) a piena autonomia di carica della batteria. Le modalitร supportate per il flash sono TTL, Manuel e Multi, mentre l’output di potenza passa in 9 stop diversi (da 1/256 fino a 1/1 in incrementi di โ e 1/10). La temperatura colore รจ pari a 5800K.
Nella parte frontale si vede il vero e proprio flash unitamente ad una luce pilota da 1.8W con 10 livelli di luminositร regolabili. Forse la luce pilota รจ l’unico vero punto dolente, a mio avviso, di questo prodotto, in quanto la sua posizione nella parte inferiore non aiuta ad ottenere la massima precisione in fase di pianificazione dello scatto.
Sempre nella parte anteriore c’รจ una “killer feature” di questo prodotto, ovvero il connettore magnetico proprietario, che permette di attaccare i vari accessori disponibili separatamente semplicemente appoggiandoli (anche molteplici). Questa soluzione garantisce e permette la massima portabilitร anche in caso di montaggio di piccoli riflettori, grid e lievi softbox presenti nel microscopico (ma efficace) accessory kit dedicato a questo Godox AD100 Pro (disponibile qui).
La parte posteriore vede la presenza di un piccolo monitor LCD che vi mostrerร tutti i vari dati durante il funzionamento oltre a ben 7 tasti utilizzabili e una ghiera per la gestione degli stop. L’accensione รจ molto semplice: basta premere il pulsante dedicato e girare la ghiera verso il basso, che sblocca il flash e lo rende operativo. In circa 1 secondo il lampo sarร pronto all’uso.
Godox AD100 Pro recensione: prestazioni
La finalitร di questa prova era, semplicemente, quella di utilizzare il kit composto da due Godox AD100 Pro in varie sessioni differenti, come ad esempio in esterna ma anche in studio o in alcune location in cui diventava difficile portare flash piรน grandi. In un set piccolo, luogo in cui in realtร mi capita spesso di trovarmi, spesso non solo diventa difficile portare grandi softbox o flash ingombranti, ma anche banalmente gestire i cavi di alimentazione che corrono in giro per tutto il locale. Certo, come molti di voi certamente sapranno, una delle prime cose da fare sul set รจ proprio il cable management, fissando magari al suolo il cavo con vari pezzi di nastro telato affinchรฉ sia tutto in sicurezza. Eppure, nelle situazioni in cui c’รจ anche il Cliente sul set o comunque tante persone, meno fili si usano e meglio รจ (nei limiti del possibile, ovviamente).
Ho utilizzato questi Godox AD100 Pro su vari set e magari, in alcuni casi, anche in abbinata ad altri sistemi Godox (sempre della serie AD), giostrando al meglio quindi questi “piccolini” sulla base delle esigenze.
Ciรฒ che mi ha particolarmente colpito del sistema, oltre alla connettivitร estremamente semplificata all’interno del sistema X di Godox, รจ anche la possibilitร di collegare praticamente qualsiasi cosa a questo prodotto. Qualora non dovesse piacervi il kit di accessori acquistabile separatamente, potete sempre decidere, acquistando un adattatore dal costo irrisorio, di montare anche modificatori Bowens direttamente su questo piccolo AD100 Pro, caratteristica che lo eleva ulteriormente ad un livello superiore.
Il tutto si adatta perfettamente in quello che vorrei definire “il perfetto kit da viaggio del fotografo che necessita di due flash esterni”.

Godox AD100 Pro ha un range di lampo regolabile da 28 a 85mm sia manualmente sia automaticamente, sfruttando a piacere il TTL o la modalitร manuale. Allo stesso modo, tutto il sistema di flash, impostazioni comprese, sono gestibili dal Trigger (da acquistare separatamente) che viene prodotto in diverse versioni proprio per garantire la massima compatibilitร con tutti i brand fotografici. Questo kit, cosรฌ come tutto il sistema X, รจ compatibile con fotocamere Canon, Fujifilm, Nikon, Olympus, Panasonic, Pentax e Sony. La tecnologia wireless di Godox puรฒ essere usata all’interno di 32 canali senza fili e fino a 5 diversi gruppi personalizzabili. Il tutto in un range di circa 100 metri di distanza. L’unico piccolo “difetto” (se cosรฌ vogliamo chiamarlo) che fa un po’ cadere quel concetto di “Pro” รจ che questo Godox AD100 Pro non puรฒ essere usato come Master ma soltanto come Slave, cosa che ad alcuni potrebbe far storcere il naso.

Connettivitร
Godox AD100 Pro, dato che fa parte del sistema “X” del produttore, รจ compatibile praticamente con tutto: si puรฒ integrare in un sistema di flash Godox giร esistente ed รจ gestibile tramite i vari trigger XPro, X1 e X2. Il mio consiglio spassionato รจ quello di prendere un trigger XPro, perchรฉ tanto costa praticamente come l’X2T ma ha un display piรน grande e piรน comodo. Potreste scegliere l’X2T se cercare qualcosa di piรน “mignon”. Dal trigger, sempre venduto separatamente, potrete gestire i gruppi, il tempo di sync, il canale radio, il numero del gruppo e ovviamente cambiare da remoto tutte le principali impostazioni del flash. La compatibilitร รจ data per i prodotti Canon, Fujifilm, Nikon, Olympus, Panasonic, Pentax e Sony, ma ovviamente dovete scegliere il giusto trigger compatibile.

Il problema “compatibilitร ” รจ particolarmente importante con Sony: se usate il trigger Canon su Nikon funzionerร lo stesso, il discorso non vale perรฒ per Sony, perchรจ, data la slitta hotshoe particolare (con contatti in piรน per funzioni diverse, tipo la Digital Audio Interface), avrete necessariamente bisogno del trigger Sony, altrimenti non funzionerร . Potete andare a questa pagina su Amazon per vederli tutti e scegliere quello compatibile con la vostra fotocamera.
Il trigger puรฒ essere usato con 32 diversi canali wireless fino a 5 gruppi in un range di circa 100 metri in linea d’aria.
- Range massimo:ย circa 100m
- Numero di gruppi: 5 (A, B, C, D, E)
- Numero di canali: 32 canali con 99 identificativi
- Master/Slave: Solo slave, non puรฒ funzionare come master (AD100 Pro)
HSS
Come vi dicevo nel corso della recensione, questo Godox AD100 Pro supporta nitidamente l’high speed sync (HSS) ed รจ possibile scattare in sync fino a 1/8000s. Tramite le opzioni del flash รจ inoltre possibile impostare il sync sulla seconda tendina oppure sulla prima, a seconda delle vostre necessitร . Per quanto concerne il tempo di ricarica, il range va da 0.01 a 1.5 secondi in base a quanta potenza utilizzate nel lampo. Chiaramente, scattando sempre a 1/1 sarร necessario maggior tempo di ricarica del lampo, ci sarร un maggior consumo energetico e una richiesta di raffreddamento tramite ventola piรน presente.

Potenza
La potenza nominale di questo Godox AD100 Pro รจ pari a 100W, tuttavia, il produttore non ha rilasciato un numero guida preciso per questo modello. Un normale flash di questo segmento ha una potenza in output massima compresa tra i 60 e i 75 watt, pertanto questo AD100 Pro รจ piรน potente circa del 30-40%. Parlando in termini di paragone, questo modello ha la metร della potenza del “fratello” AD200 Pro e โ della potenza di Godox AD300 Pro.

Batteria
Una delle caratteristiche che piรน mi ha colpito di questo Godox AD100 Pro riguarda certamente la batteria, in grado di garantire fino a 360 lampi con una singola carica (ovviamente dipende dalla potenza di utilizzo, chiaramente). Viene fornito con una singola batteria estraibile, pertanto, volendo, potreste valutare l’ipotesi di comprarne altre a parte da utilizzare magari nelle sessioni di scatto piรน impegnative. Se rientrate tra gli utenti che hanno acquistato un Godox V1, sappiate che la batteria รจ la stessa, vale a dire una WB100 da 2.6Ah / 18.72 Wh.

Godox AD100 Pro recensione: conclusioni
Avete presente quelle classiche lattine di varie bevande gassate stile Cola che potete comprare al centro commerciale? Ecco, questo Godox AD100 Pro รจ poco piรน largo di una lattina e immagazzina una buona potenza che si riflette in utilizzi interessanti sia in ambiti di fotografia ritrattistica, sia di still Life oppure perchรฉ no, di semplice “riempimento” per qualche foto in interni ed esterni.
La lineup di Godox รจ sempre piรน chiara, con gli AD100 Pro identificati come “entry level” da 100W, gli AD200 da 200W, gli AD300 da 300W e cosรฌ via (si, ci sono anche gli AD600 Pro da 600w). In sostanza, Godox ha creato una linea di flash da studio e da Outdoor per ogni esigenza e per ogni “tasca”. Se qualche anno fa si poteva dire che le proposte del produttore in questo segmento non erano molte, ora sicuramente sono al completo.
Bisogna perรฒ chiarire un aspetto importante, cioรจ quello del prezzo. Nel momento in cui questa recensione viene pubblicata, Godox AD100 Pro (singolo, senza trigger e senza accessori) viene venduto al prezzo di 290โฌ circa, che diventano subito 580โฌ in quanto di un singolo flash ve ne fate ben poco. A questa cifra bisogna aggiungere il trigger, supponendo che sia l’XPRO, il prezzo รจ di circa 67โฌ, arrivando quindi ad un totale di 647โฌ, a cui perรฒ bisogna sommare anche il kit di accessori AK-R1 che costa 60โฌ (potrebbe bastarvene uno senza problemi). Totale provvisorio quindi 707โฌ per avere due flash, un trigger e un kit di accessori. Ora vi mancano gli stativi, che potreste giร avere in giro (sono universali) o comprare a meno di 50โฌ per la coppia su Amazon (in certi casi ve li tirano dietro, ma non aspettatevi una qualitร eccelsa, assolutamente). Poi, che fate, una seconda batteria non la prendete per ogni flash? Quella costa circa 50โฌ, che per due fa 100โฌ. Ergo, supponendo che abbiate scelto un kit di stativi da 40โฌ, il totale di tutto, compreso due batterie, arriva a 847โฌ, una cifra certamente importante per far funzionare due flash in giro.

Molti di voi penseranno che con quella cifra si puรฒ prendere ben altro, che magari ci sono gli Elinchrom base che hanno tutto e costano poco di piรน, eppure non รจ cosรฌ, perchรฉ se confrontiamo la maggior parte dei kit flash a batteria seri (quindi non gli Elinchrom RX perchรฉ non sono a batteria), i prezzi sono decisamente piรน alti.

Quindi si, questo รจ il prezzo di un kit entry level che perรฒ puรฒ darvi grandi soddisfazioni, come avrete sicuramente visto dai vari scatti.
L’unica aggiunta che si potrebbe comprendere รจ un Price tag leggermente elevato per la potenza fornita, che perรฒ รจ una variabile basata sul tipo di esigenza che avete voi personalmente.

Recensione in breve
AD100 Pro
Un flash in cui si paga principalmente il design e l'estrema portabilitร , perchรฉ a conti fatti, il kit completo, che include anche una piccola mirrorless, puรฒ stare tranquillamente in uno zaino "normale" da fotografia, cosa non possibile con qualunque altro flash che, invece, vi costringerebbe a portare con voi enormi e pesanti borsoni.
PRO
- Piccolo, leggero e facile da trasportare
- Batteria fantastica
- Gestibile con il sistema X di Godox
- Buone performance
CONTRO
- Luce pilota decisamente migliorabile
- Non c'รจ la modalitร Master