Godox ha annunciato il suo nuovo flash retrò, Lux Senior. Con la sua estetica, questo nuovo strumento vi permetterà di ricreare una particolare magia nei vostri momenti più preziosi. Non solo un’estetica frontale ispirata ai flash di una volta ma anche i tasti funzioni pensati e ricreati per riprendere le orme di un tempo ormai passato. Vediamo tutte le varie caratteristiche di questo nuovo e interessante modello dell’azienda cinese.
Godox Lux Senior: caratteristiche
Questo fantastico nuovo Godox Lux Senior è un prodotto estremamente interessante sia per le sue caratteristiche tecniche sia per quelle estetiche. Si presenta infatti come un flash anni ’50/’60 sia per la forma del corpo principale sia per la presenza del riflettore. Partendo dalla caratteristica principale, ovvero la parte che emette il bagliore, troviamo un bulbo flash che durante il lampo crea una luce da 6000K±200K. La potenza del flash è modificabile da piena potenza (1/1) a 1/64 e alla massima potenza il ciclo di ricarica, a detta dell’azienda, è sotto i 3s. Il numero guida è 14, il ché garantisce con un f/3,5 una distanza di 4m per illuminare adeguatamente il soggetto.
Passando ad uno dei punti più interessanti su Godox Lux Senior abbiamo la particolarità di poter non solo richiudere il riflettore con un semplice movimento circolare ma anche di chiuderlo completamente con il bulbo illuminante all’interno del corpo stesso del flash. Questo permette di ottenere un oggetto estremamente portatile, grazie al suo peso di 227g e le sue dimensioni di 84mmx114mmx176mm, e di evitare di danneggiare le parti più delicate. Sempre sul corpo troviamo poi moltissimi parametri con cui impostare il flash, in base anche alle impostazioni della fotocamera. Il primo selettore è quello delle modalità: possiamo scegliere se utilizzare il flash in maniera automatica (TTL) o manuale. In automatico il flash avrà come parametri f/2.0 e ISO 100, ma se preferite la modalità manuale potrete trovare un ampia gamma di impostazioni. Tra queste abbiamo l’apertura, variabile da f/2 a f/16, la già citata potenza e la distanza dal soggetto, che va da 0.5m a ben 4m. La lunghezza focale invariabile è di 28mm.
La batteria è da 3.7v con 1700mAh e garantisce, a potenza massima, fino a 150 lampi. Nonostante il suo aspetto retrò, Godox Lux Senior ha comunque un cuore moderno e permette di utilizzare le slave mode in s1 e s2 tramite un selettore presente sul lato di tutti gli altri parametri, oltre ad essere compatibile con le maggiori case produttrici di fotocamere, tra le quali come non citare Fujifilm, affine da sempre agli stili del passato. Tra le altre abbiamo Canon, Nikon, Sony e Olympus, e con tutte le marche è possibile collegare il flash sia tramite slitta hotshoe sia tramite cavo SYNC (presente in confezione).
Di seguito, ecco un elenco delle caratteristiche di questo fantastico Godox Lux Senior:
- GN: 14
- Alimentazione: Batteria al litio 3.7v 1700mAh
- Potenza flash: 7 livelli, 1/1-1/64
- CCT: 6000K±200K
- Lunghezza focale: 28mm
- Fotocamere compatibili: Fujifilm, Nikon, Canon; Sony, Olympus
- Parametri pannello impostazioni: Potenza, apertura (f/2-f/16), distanza (0.5m-4m)
- Modalità: manuale, automatica (f/2.0 e ISO 100)
- Flash ottico: S1, S2
- Tempo ricarica lampo: <3s a potenza massima
- Numero lampi: 150 a potenza massima
- SYNC: Hotshoe, SYNC
- Dimensioni: 84mmx114mmx176mm
- Peso: 227
Godox Lux Senior: prezzo e data di uscita
Questo interessante accessorio dedicato ai fotografi è sicuramente un prodotto interessante, sia per l’aspetto estetico che per quello tecnico. Non è ovviamente un oggetto indispensabile in quanto esistono flash con caratteristiche tecniche nettamente superiori, ma per avere una giusta illuminazione mentre si è in giro, oltre che per dare un tocco di magia in più alle foto che scattiamo, è sicuramente un buon prodotto. Non è stata ancora annunciata una data di rilascio ma sappiamo che il prezzo si aggirerà attorno ai 119 euro circa. Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al sito Godox.
Purtroppo ne il Lux Senior ne lo Junior dispongono della modalità TTL 🙁