Godox MF12 è stato appena presentato dalla nota azienda cinese e offre compatibilità con Nikon, Sony, Canon, Fujifilm, Olympus e Panasonic. Ci sono nuovi accessori, interessanti novità e specifiche che sicuramente faranno gola ai tanti appassionati di fotografia macro che cercano la giusta illuminazione fotografica al momento opportuno. Ecco tutti i dettagli
Godox MF12 caratteristiche e specifiche tecniche
La prima grande possibilità di MF12 è la sua peculiare caratteristica che permette di combinare fino a 6 prodotti su una sola lente, pertanto si, avete capito bene: potrete usare fino a 6 flash MF12 contemporaneamente per ottenere un’illuminazione realmente perfetta. Scordatevi i vari ring flash visti fino ad oggi per la fotografia Macro, Godox vuole puntare seriamente su una nuova rivoluzione per gli amanti del genere e, perché no, per chi ci lavora.
Un singolo Godox MF12 risulta essere un prodotto piccolo, portatile e pensato proprio per vari scenari macro in cui si fotografano piante, insetti, gioielli e denti / operazioni effettuate ai denti – qualora non lo sappiate, i dentisti utilizzano tantissimo gli obiettivi macro proprio per la loro peculiare caratteristica di mettere a fuoco da vicino e avere un rapporto di riproduzione fedele.
Il produttore ha dichiarato che questo nuovo MF12 può funzionare egregiamente anche in singolo, sia che venga collegato alla lente, sia staccato dalla fotocamera, tuttavia, le migliori performance in assoluto vengono raggiunte montando un totale di sei flash sull’obiettivo (mediante l’utilizzo di un anello di supporto dedicato).
Sempre secondo il produttore, la scelta più saggia sarebbe quella di partire con due flash MF12 per avere il minimo di luce garantito in grado di risultare in un buon effetto finale, tuttavia, più flash aggiungerete, più le possibilità cambieranno e, di conseguenza, anche il risultato finale. Rispetto a vari flash standard della concorrenza, questi modelli possono essere personalizzati in maniera molto profonda, garantendo all’utente, ad esempio, di decidere il singolo orientamento per gestire vari fasci di luce in direzioni diverse.
Ogni singolo flash integra una batteria ricaricabile agli ioni di litio alimentabile e ricaricabile tramite USB Type-C e in grado di avere abbastanza energia per 500 lampi a piena potenza. Il flash riesce a ricaricarsi in 0.01 secondi a minima potenza, mentre saranno necessari 1.7 secondi a potenza piena. Tutti gli altri flash possono essere controllati tramite il trasmettitore wireless proprietario, che fa parte del “sistema G” di Godox, venduto separatamente. Anche l’anello di fissaggio e gli adattatori vari sono disponibili separatamente.
Ecco un riepilogo delle principali specifiche e caratteristiche di Godox MF12 (un singolo flash):
- Flash Wireless con supporto TTL adatto a Macro / Close-up
- Numero guida pari a 16
- Range di potenza da 1/1 a 1/128
- Tempi di ricarica da 0.01 a 1.7 secondi
- Connessione senza fili a 2.4GHz
- Batteria ricaricabile agli ioni di litio
- Autonomia di 500 lampi a piena potenza con una singola carica
- Porta USB Type-C per ricarica e alimentazione
- Vari accessori opzionali per personalizzare il kit al meglio
Godox ha anche rilasciato tre diversi video interessanti che mostrano il prodotto e alcuni consigli per l’utilizzo con la macrofotografia.
Godox AD100 Pro: uno studio portatile nelle vostre “tasche” – ecco la nostra prova del nuovo flash
Godox AD100 Pro recensione è la nostra prova del flash a batteria da 100W compatibile con i principali produttori di...
Leggi di piùGodox MF12 prezzo e data di uscita
Un singolo MF12 avrà un prezzo pari a 109$ che, secondo l’attuale cambio, corrisponde a circa 93€ a cui però andranno aggiunte eventuali tasse in Italia, pertanto si può immaginare una conversione 1:1 del prezzo. Sarà disponibile anche un kit “PRO” che includerà sei flash, tutti gli adattatori necessari e un anello dedicato al montaggio sui vari obiettivi (anch’esso compreso di vari adattatori per tutte le principali dimensioni) al prezzo di circa 725$ (618,64€ al cambio odierno). Flash e kit vari saranno disponibili a partire da Ottobre 2021. Se desiderate scoprire come si comportano questi flash sul campo potete leggere la nostra recensione a questo indirizzo.