TL120 in offerta
Godox TL120 recensione è la nostra prova dei nuovi tubi LED RGB del noto produttore cinese e dedicati sia a fotografia che video a livelli professionali. Se siete alla ricerca di una marcia in più per le vostre produzioni, di illuminazione professionale e di tendenza, potreste aver trovato la risposta giusta con questo incredibile kit offerto da Godox, azienda conosciuta prima di tutto per la sua grande esperienza proprio in termini di illuminazione. Vediamo tutti i dettagli in questa nostra recensione.
Che siate immersi nell’ambito video professionale oppure no, è innegabile che negli ultimi tempi uno dei trend sia quello dello “stile anni 80′” o comunque dell’illuminazione tramite luci RGB, cioè in grado di gestire più tipologie di colori a scelta diretta dell’utente. Sono molte le influenze attuali di questo stile, a partire da produzioni come Stranger Things su Netflix fino ad arrivare alle dirette streaming in ambito gaming su Twitch e altre piattaforme. Di conseguenza pertanto, l’ambito video e foto è attualmente particolarmente influenzato da effetti di colore nella ritrattistica (e non solo) che possono essere gestiti in maniera piuttosto facile grazie proprio a particolari tubi come quelli che state per conoscere in questa prova.
Godox non è nuova ai tubi LED RGB in quanto già tempo fa ha presentato la serie “TL” con due modelli, i “TL 30” e i “TL 60“, che però erano più piccoli e portatili di questi 120, finora i più lunghi di tutto il catalogo, dedicati a produzioni da studio professionali, in grado di sviluppare una grande luce e “guarnire” anche il giusto set con quell’interessante tocco in più. Certo, il fatto che siano LED RGB non significa che debbano necessariamente essere usati soltanto con dei colori accesi o meno, perché in fondo anche il bianco puro sviluppato da questi tubi è assolutamente di qualità e fondamentale in ambito foto e video.
Godox TL120 recensione: a chi è adatto
Come per ogni accessorio o fotocamera o prodotto vario che proviamo qui su FotoNerd, cerchiamo sempre di dare un target di utilizzo, ovvero una tipologia di persone che possano avere l’esigenza giusta per acquistare e usare questo prodotto. Sarò sincero: oggi, andando su Amazon, AliExpress o qualsiasi altro e-commerce grosso e digitando “barra led rgb” vedrete migliaia di risultati di diversi produttori, di diverse tipologie, di diversi prezzi.
È opportuno chiarire questa cosa però, perché non basta acquistare una qualsiasi barra LED per avere un effetto interessante e funzionale a ciò che dovrete fare. Come per ogni cosa, anche in questo caso, più il prezzo è basso, più avrete problemi di flickering, luci di bassa qualità, prodotti poco resistenti, scarsa autonomia, scarsa modularità e scarso supporto in ambito professionale. Godox TL120 non è un prodotto esattamente “economico”, perché il prezzo di un singolo tubo si aggira tra i 350 e i 400€, per poi avere un kit completo di 4 tubi e migliaia di accessori a circa 1400,00€. Sono prodotti piuttosto professionali, in grado di garantire un’ottima luce in ogni situazione, la massima portabilità (nonostante l’ingombro e il peso complessivo che bisogna valutare) e garanzia di materiali resistenti.
Per questo motivo, il tubo TL120 non è un giocattolo o una lucina da esibire nelle streaming su Twitch e basta, almeno secondo me, ma un prodotto dedicato alla produzione professionale di contenuti foto e video.
Godox TL120 recensione: design e materiali
Ogni tubo TL120 è realizzato in resistente policarbonato con finiture in metallo nella parte dei fori per utilizzo con il fil di ferro fornito nel kit. Sono sicuramente prodotti pensati per un utilizzo in studio, con diverse variabili estetiche che permettono, ad esempio, il fissaggio a particolari staffe in grado di gestire anche più LED contemporaneamente. Grazie comunque alla batteria integrata, queste TL120 possono essere utilizzate anche in esterna, ma non sono weather resistant a causa dell’innesto del caricatore (sempre fornito nella confezione), una piccola “pecca” che forse si sarebbe potuta risolvere semplicemente con una sorta di guaina protettiva proprio in corrispondenza dell’attacco per l’alimentazione.
Per il resto, la resistenza dei prodotti è assolutamente ottima, chiaramente non sono da usare per i combattimenti simil spade laser di Star Wars, perché so che ci avete pensato almeno un attimo.
Nel kit fornitomi da Godox, ovvero quello più completo, sono inclusi 4 tubi TL 120, 4 cavi Ethernet – DMX, 8 fili di ferro, 8 clamp di fissaggio per stativi, 4 alimentatori, 8 supporti per V-Lock, un telecomando RC-C9 per il controllo remoto e una valigia di trasporto creata su misura. Non sono purtroppo inclusi i supporti di montaggio a stativi che possono supportare fino a 4 tubi LED (un vero peccato).
Godox TL120 recensione: caratteristiche e specifiche tecniche
Questo tubo LED RGB integra una batteria da 5200mAh da 14.4V in grado di offrire un’autonomia fino a circa 150 minuti a piena potenza sia a 2700K sia a 5600K. L’adattatore è da 20V per 4.8A e la potenza massima è pari a 30W. Ci sono 23 canali in 6 gruppi per gestire questo dispositivo tramite telecomando, App (Bluetooth),WiFi 2.4GHz oppure anche tramite cavo Ethernet e mixer luci DMX. Il Bluetooth è in grado di gestire il segnale fino a 30 metri, il chip WiFi fino a 50 metri. L’operatività delle luci è data da -10 a +40°C, mentre le dimensioni del singolo tubo sono pari a 48x1170mm con un peso di 1.27Kg. Chiaramente il trasporto di 4 luci con tutti i vari accessori supera abbondantemente i 6kg.
Ogni singolo tubo può essere gestito con i vari metodi di connessione scritti poco sopra oppure anche direttamente da un pannello dedicato, che integra un piccolo display e i vari tasti funzione che permettono di regolare la tipologia di connessione, il colore (a scelta tra “gel filters” oppure con preciso codice colore), il dimmer (per regolare l’intensità della luce) e gli effetti. Ecco, parlando di effetti, non potevano mancare una serie di preset per creare interessanti giochi di luce come “ambulanza” “polizia” “strobo” “RGB Cycle” e così via.
Ogni singola luce sviluppa 96CRi e 98TLCI, permettendovi un controllo completo di ben 36000 colori, e 40 diversi filtri a “gelatina”, spaziando per una temperatura colore da 2700 a 6500K. Gli effetti di illuminazione preimpostati sono ben 39 e vi permetteranno di creare praticamente qualsiasi scenario. Se volete personalizzare al meglio il tipo di colore, a livello visivo, potrete scegliere tra funzionalità RGB, HIS, CCT, Gel ed FX (per gli effetti integrati, appunto).
Ecco un veloce riepilogo delle varie specifiche di Godox TL120:
- Batteria integrata da 5200mAh da 14.4V
- 150 minuti di autonomia a piena potenza
- 23 canali in 6 gruppi
- Connettività Bluetooth, WiFi 2.4GHz, Ethernet (DMX)
- Operatività luci da -10° a + 40°C
- Fino a 36.000 colori selezionabili
- 40 diversi filtri a “gelatina”
- Temperatura colore da 2700 a 6500K
- 39 effetti preimpostati di illuminazione
- Supporto RGB,HIS, CCT, GEL + FX
- Dimmer integrato
- Dimensioni pari a 48x1170mm
- Peso pari a 1.27Kg
- Display integrato con tasti funzione per utilizzo totale senza App / connessioni varie
- Supporto ai mixer luci DMX
Godox TL120 recensione: prestazioni
Ho ricevuto il kit composto da 4 Godox TL120 da circa un mese e da quel momento l’ho usato praticamente per ogni produzione, un po’ per curiosità, un po’ per dovere di test e un po’ anche per piacere. Non vi nego che da quando Godox ha presentato questo kit ho sempre sognato di poterlo avere ed utilizzare, ed effettivamente non ha deluso le aspettative.
Ho sfruttato questo kit per le foto e per il video che ho girato per provare il DJI RS3 Pro, per le foto prodotto degli Hollyland Lark M1 e di moltissimo altro. Ho anche portato il kit completo al 21Wol di Milano per girare la puntata 200 del podcast di Power Pizza, sfruttando la luce bianca dei led per un piacevole effetto di riempimento elegante e soft (con un dimmer abbassato).
Credo di aver anche dimenticato tutte le varie produzioni che in questo mese ho gestito con questo fantastico kit, soprattutto grazie al fatto che, essendo portatili e con batteria integrata dall’ottima autonomia, portarli con sé è impegnativo ma il risultato finale è sempre straordinario.
Nell’utilizzo ho sempre preferito l’app “Godox Light“, disponibile gratuitamente su iOS e Android, perché in effetti la configurazione è semplice, l’utilizzo…beh, più o meno anche. Sicuramente comunque tra la scelta diretta di utilizzare il display sul tubo LED o gestire tutto tramite App ha sempre vinto la seconda, per questione di velocità e praticità. Certo è che l’app “Godox Light” non è affatto perfetta, e avrebbe davvero bisogno di un aggiornamento importante.
Sebbene la connessione all’app sia quasi immediata (e questo è un bene), la gestione della singola luce o dei gruppi vari lascia un po’ a desiderare. Ad esempio, se voleste impostare un singolo colore su tutte le 4 luci allora ha senso creare un gruppo, ma se poi volete differenziare la luce dovrete togliere i tubi dal gruppo e gestirle separatamente, cosa che in effetti è un po’ frustrante. Basterebbe un menù di gestione delle singole luci anche se fanno parte di un gruppo, oltre ad una grafica dell’app più moderna e facile da gestire. Purtroppo, in effetti, Godox sembra aver creato un prodotto di qualità estrema, per quanto concerne il TL 120, ma non si può dire lo stesso dell’app, che sembra un po’ “cheap” e fatta giusto per necessità, e questo è un vero peccato.

Interessante anche il supporto DMX, che permette, tramite cavo Ethernet, di gestire questi tubi LED RGB anche tramite un mixer luci, per intenderci quelli usati negli show, concerti, esibizioni, studi televisivi e così via. Certo, forse in quel caso 4 tubi non bastano a rendere l’effetto “spettacolare”, ma si parla di altri budget e altri livelli di produzione che di certo non si spaventano ad investire 10.000€ per 30-40 tubi da mettere in una scenografia che sicuramente è costata 10 volte tanto.
L’autonomia e la resa della luce sono due aspetti chiave di questo TL120, perché in effetti è una garanzia, anche per quanto concerne il tema fastidioso del flickering. Ho provato diverse luci di questa tipologia e spesso, sfruttando alcuni tempi di otturazione particolari, si verificava tale problematica fastidiosa. Con Godox TL120 non ho mai avuto mezzo problema in nessun caso, ottenendo sempre un’illuminazione perfetta e ben gestita.
L’accuratezza del colore è un’altra funzione straordinariamente ben gestita, perché si parla di un CRI di 96 e di un TLCI di 98. È possibile sfruttare un funzionamento di luce bi-colore con un range CCT da 2700 a 6500K, ma è possibile anche operare con un full range di colori mediante le modalità RGB e HSI. All’interno troviamo anche 40 colori “a filtro”, cioè 20 Rosco e 20 Lee Filter, che vi permetteranno di avere preset rapidi ma anche precisi e ispirati a ciò che viene effettivamente usato nel mondo del cinema.

Chiaramente l’output di luce dipende da ciò che impostate voi, ma il produttore stesso dichiara un valore di 685 lux con misurazione ad un metro di distanza per la modalità CCT a 5600K.
Parlando di effetti, non vanno sicuramente denigrati in quanto possono essere decisamente utili. Ci sono ben 14 categorie di effetti di luci che possono essere gestiti sia dal singolo tubo sia dall’app. Ad esempio, trovate vari effetti come “Flash” “Lampi” “Lampadina Rotta” “Vecchia TV” “Candela” e “Fuoco”, oltre a “Polizia” “Ambulanza” “Vigili del fuoco” e così via. Questo significa che potrete ricreare, ad esempio, la stanza di una conferenza stampa con tutti i vari flash dei fotografi ad intermittenza, oppure gestire una scena in cui c’è un fuocherello di un campeggio, un incendio e così via.
Godox TL120 recensione: le nostre conclusioni
Non è una rivoluzione, non è indispensabile, non è un miracolo, non è un prodotto dell’anno. In realtà questo preambolo potrebbe valere per ogni prodotto ad oggi sul mercato, perché forse, e soprattutto in ambito video, nulla è indispensabile e tutto è essenziale. Si tratta sempre di aggiungere dei tasselli ad un set, ad una produzione, ad un contenuto, qualcosa in grado di dare quell’aspetto curato, professionale, studiato. La gestione della luce è una delle cose più importanti ma al tempo stesso più difficili della fotografia e del video. Ho fortemente voluto questo kit e ne sono estremamente soddisfatto, perché i risultati si vedono e fanno la differenza, questo però non significa che non potessi vivere senza prima di averlo. In sostanza, la scelta di acquistare un kit come questo è realmente soggettiva e proporzionata al vostro tipo di produzioni. È sicuramente un kit “over” ed eccessivo per video su YouTube e dirette su Twitch, ma può essere un kit perfetto per gestire al meglio un piccolo set, creare una luce migliore, colorare una parete, creare effetti interessanti. Anche a livello fotografico può essere qualcosa di interessante e “diverso” e la scelta sta sempre al fotografo: io personalmente amo includere fisicamente e visivamente questi tubi nella scena, a molti altri non piace e preferiscono usarli come luce diretta ma che non deve entrare nell’inquadratura, anche in questo caso, sta a voi.

Sono sicuro inoltre che il tipo di utilizzo che ho fatto io di questi tubi differirà da quello di chiunque altro, perché la creatività è proprio questo: ognuno di noi ha le proprie idee, il proprio stile, il proprio gusto, motivo per cui non ci sono limiti in nessun senso con prodotti come questo.

Godox TL120 in kit singolo costa 316,00€ di listino su Amazon, completo di un sacchetto per il trasporto, un alimentatore, un cavo ethernet / DMX, due fili di ferro, un telecomando e due clamp per il fissaggio a stativi vari.

Diversamente, se volete fare le cose in grande, c’è il kit TL120-K4, quello oggetto di questa recensione, che include 4 tubi TL120, 8 fili di ferro, 4 alimentatori, 8 clamp di fissaggio, 8 cavi ethernet, un telecomando, 8 supporti V-Lock e la valigia di trasporto al costo di circa 1370,00€.

Recensione in breve
TL120
Il kit di Godox TL120 è qualcosa di definitivo per ogni grande produzione. Questi tubi RGB sviluppano una luce perfetta, fatta di ben 36.000 variazioni di colori, controllabile da app, WiFi, Ethernet (DMX) e anche singolarmente su ogni tubo. Peccato per un'app poco sviluppata e poco intuitiva oltre ad una non resistenza alle condizioni climatiche avverse. La batteria è ottima, i materiali anche.
PRO
- Luce praticamente perfetta
- Un kit con tutto ciò che serve (o quasi)
- Tante possibilità di controllo con e senza fili
- Ottima autonomia
CONTRO
- Un'applicazione sicuramente da migliorare
- Purtroppo i tubi non sono impermeabili
- Nel kit più costoso manca un supporto unico per i 4 tubi su un singolo stativo