Secondo alcuni rumors, l’attesissimo film crossover Godzilla vs Kong potrebbe uscire in streaming, anche se WarnerMedia avrebbe rifiutato un’offerta di ben 200 milioni di dollari da parte di Netflix. Cerchiamo di capire il futuro della pellicola attesa da tutti i fan.
Godzilla vs Kong rumors streaming: cosa dicono i rumors
I rumors delle ultime ore, riportati sul sito Deadline, parlano della concreta possibilità che Godzilla vs Kong esca su una piattaforma di streaming al posto che al cinema. Inoltre, secondo gli stessi, WarnerMedia avrebbe rifiutato la bellezza di 200 milioni offerti da Netflix data l’intenzione, da parte della casa produttrice, di pubblicare la pellicola sul servizio HBO Max, essendo in trattative con Legendary. Un accordo con il canale non è così improbabile, soprattutto dopo quanto avvenuto con Wonder Woman 1984.
Nonostante i rumors sullo streaming di Godzilla vs Kong, un portavoce di Warner Bros. ha ribadito l’intenzione di distribuire la pellicola nelle sale cinematografiche di tutto il mondo il prossimo anno il 21 maggio. Non abbiamo certezze quindi su quello che avverrà, soprattutto perché molto dipenderà da come si evolverà la questione relativa alla pandemia di coronavirus Covid-19 che al momento ha bloccato le sale di tutto il globo. Certo, se la storia del rifiuto a Netflix risultasse vera stupirebbe, anche perché 200 milioni non sono affatto pochi (nonostante le previsioni di guadagno siano ben più alte)
Godzilla vs Kong rumors streaming: conclusioni
Non stupirebbe il tentativo da parte di Netflix di strappare ai competitors la pellicola, essendo una delle piattaforme di streaming protagoniste degli ultimi anni. Le ultime produzioni su Godzilla e King Kong hanno ottenuto un ottimo riscontro al botteghino incassando in totale 1,478 miliardi di dollari, quindi l’idea che possa effettivamente venire distribuita nelle sale cinematografiche non è così remota. Vedremo alla fine chi la spunterà, e dove troverà collocazione l’attesissimo crossover girato da Adam Wingard (Blair Witch, The Guest) e che vede un cast di prima classe con Millie Bobby Brown, Alexander Skarsgàrd e Kyle Chandler. Il nostro auspicio, ovviamente, è quello di vederlo al cinema, soprattutto perché potrebbe risollevare le sorti di un settore in gravissime condizioni (potete leggere il nostro editoriale “Il Cinema sopravviverà al Covid-19, ma i cinema?“).