Una serata diversa ma ugualmente indimenticabile: la prima edizione dei Golden Globe dell’era della pandemia di Covid-19 si è svolta a metà tra New York e Los Angeles, con Tina Fey e Amy Poehler nei panni delle presentatrici. Una cerimonia che, ancora una volta, ci racconta delle migliori opere di un anno che, per tutti, sarebbe da dimenticare: ecco i vincitori dell’edizione 2021 dei Golden Globe.
Golden Globe 2021 vincitori: i titoli premiati
A presentare la prima edizione Golden Globe dell’era Covid, la 78ª, ci ha pensato il dinamico duo composto da Tina Fey e Amy Poehler. L’evento si è tenuto in diretta dalla Rainbow Room del Rockfeller Center di New York e, contemporaneamente, dalla classica location del premio, il Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, in California. Un’edizione particolare che al tappeto rosso ha dovuto far “sfilare” le star sui divani di casae nelle loro stanze, con abiti eleganti e incredibili beauty look che non sono mancati nonostante tutto. In molti predicevano il flop dell’evento, ma fortunatamente tutto è filato nel modo corretto e oltre all’eleganza non sono mancati anche momenti molto divertenti.
Nell’edizione 2021 dei Golden Globe c’è stato spazio anche per l’Italia: Laura Pausini ha vinto un Golden Globe per la Miglior canzone “Io Sì” presente nel film di Edoardo Ponti “La vita davanti a sé“. Jane Fonda, sempre più ammaliante nonostante l’età che avanza, ha stretto tra le mani il Premio alla carriera, mentre la conferma di “Nomadland” come Miglior film dell’anno è arrivata dopo che la pellicola aveva trionfato al Festival di Venezia. Chloé Zhao si è riuscita ad aggiudicare anche il Golden Globe per la Miglior regia, battendo quello che da tutti era dato come il favorito: David Fincher per “Mank“. Il titolo di Miglior serie drammatica è andato alla quarta stagione di “The Crown“, mentre “La regina degli scacchi” si è dovuta “accontentare” del premio come Miglior Attrice all’incredibile (e bellissima) Anya Taylor Joy. L’attesissimo “Borat 2” si è portato a casa il titolo di Miglior commedia e Sacha Baron Cohen quello di Miglior attore in una commedia, mentre Rosamund Pike si è aggiudicata il premio come Miglior attrice nella medesima categoria. Il compianto Chadwick Boseman ha trionfato come Miglior attore in un film drammatico, l’intramontabile Jodie Foster e Daniel Kaluuya si sono aggiudicati rispettivamente il Golden Globe come miglior attori non protagonisti.
Golden Globe 2021 vincitori: un evento da ricordare
L’edizione 2021 della serata dei Golden Globe sarà da ricordare soprattutto per la situazione legata alla pandemia mondiale. Un evento che Tina Fey e Amy Poehler sono riuscite a tenere in piedi con grazia, capacità e intelligenza, tra una call di Zoom e l’altra. Ecco una bellissima nota positiva che è impossibile da non citare: le cucine del Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, al posto del classico banchetto con tanto di champagne per le star del red carpet, quest’anno hanno cucinato più di 3 milioni di pasti per senza tetto e anziani che hanno avuto difficoltà durante questo periodo. Tanto di cappello.
Un evento unico che, in un modo o nell’altro, ha scritto la storia del mondo dello spettacolo. Per vedere la lista completa dei titoli che hanno trionfato, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.