Tutti all’interno del mondo della fotografia da smartphone conoscono l’applicazione Gcam, ovvero la fotocamera nativa degli smartphone di Google capace di far miracoli su qualsiasi dispositivo facendo rendere al massimo anche sensori di fascia medio-bassa. Big G è da sempre attenta allo sviluppo software ed ha rilasciato, quindi, una nuova versione di Google Camera Go che introduce la funzione HDR. Scopriamo tutto all’interno del nostro articolo.
Google Camera Go HDR: come funziona
Google Fotocamera Go è l’app studiata, sviluppata e prodotta dall’azienda californiana per tutti i dispositivi di fascia bassa che girano su Android Go (a proposito avete già letto la nostra guida sui migliori smartphone per fotografia?) e che di certo non montano gli ultimi sensori disponibili sul mercato. L’app, infatti, grazie agli algoritmi proprietari permette di far rendere al massimo le ottiche montate su questi dispositivi: la novità dell’ultim’ora sta nel fatto che l’ultimo aggiornamento ha introdotto la funzione HDR.
Low light, camera, action ?! With Night Mode on Camera Go, take high-quality photos on your Android phone, no matter what time of day it is. pic.twitter.com/UooQhAm9tF
— Android (@Android) October 5, 2020
L’app Google Fotocamera Go è stata rilasciata all’inizio di quest’anno e nel corso del tempo si è arricchita sempre di nuove funzioni, come ad esempio la modalità notte. I dirigenti della azienda statunitense affermano che questa nuova versione “permetterà agli utenti di catturare immagini con dettagli più nitidi e colori più ricchi in qualsiasi momento della giornata, ma i risultati potrebbero variare in base ai vari produttori ed alle ottiche installate sugli smartphone”. Come avvenuto anche con le passate versioni, questa potrebbe essere rilasciata inizialmente per smartphone come Nokia 1.3 e Wiko Y81, con la comparsa di un icona indicante HDR all’interno dell’applicazione.
Google Camera Go HDR: come installarla
Per installare e/o aggiornare l’applicazione si deve innanzitutto verificare di avere uno smartphone con Android in versione 8.0 o successiva; dopodiché la si potrà aggiornare direttamente dal Play Store o, se si vuole forzare il tutto, basterà scaricare l’apk della stessa ed installarla manualmente.