Ora che siamo dotati di uno smartphone tutti ci professiamo fotografi, abbiamo le gallerie piene di ricordi più o meno importanti che vanno dalla pizza mangiata ieri sera a cena a quel panorama magnifico visto nell’ultima gita fatta con gli amici. È un peccato però che spesso i nostri scatti rimangano prigionieri in una cartella per essere poi dimenticati e persi con il prossimo cambio di cellulare. Google foto ci propone un nuovo abbonamento per ovviare a questo problema e che ci permetterà di stampare le foto direttamente dall’app.
Google foto stampa mensile: il servizio testato in America
Google Foto è un servizio, disponibile su web e su smartphone (Android e iOS) che permette di archiviare le proprie immagini in sicurezza sul cloud, post-produrle con alcuni tool basilari ed organizzare la propria libreria in album e collezioni personalizzate. In questo modo possiamo liberare una gran parte di memoria del nostro smartphone o del nostro computer, caricandole sul cloud e riducendo il rischio di perdere tutto in caso di problemi.
Google Foto ci dà la possibilità di realizzare fotolibri dal 2017 (in Italia a partire dal 2018) e recentemente ha introdotto l’opzione per realizzare stampe di grandi dimensioni in America, tentando così di spingere su un settore fortemente in crisi, soprattutto dopo l’arrivo del digitale e della condivisione sui social, che di fatto, ci fanno stampare molto meno rispetto a prima.
Per il momento questa possibilità è riservata solo a limitati utenti, ma se si rivelasse una scelta vincente potrebbe arrivare anche in Italia: con 7,99$ al mese (pari a poco più di 7 euro) arriveranno a casa 10 fra le fotografie più belle presenti sul nostro account Google scattate negli ultimi 30 giorni.
State quindi attenti alle foto “super private” (qualora ne abbiate), perché in quel caso Google potrebbe decidere che sono belle e mandarvele a casa stampate (scherziamo, ovviamente).
Google foto stampa mensile: le specifiche del servizio
Con il servizio Google foto stampa mensile avremo la possibilità di scegliere quale categoria ci interessa di più:
- Per la maggior parte persone e animali domestici: una selezione delle più belle immagini scattate ai tuoi amici e ai tuoi animali domestici, insieme ad altre foto.
- Principalmente paesaggi: per rivivere i viaggi più belli. Le stampe riguarderanno paesaggi naturali ed urbani e altro ancora.
- Un po’ di tutto: un mix di tutti i nostri momenti migliori – foto di persone, paesaggi e altre foto.
Le foto saranno poi selezionate in automatico, grazie ad un algoritmo che sfrutta l’intelligenza artificiale. Potremo applicare modifiche e ritocchi agli scatti scelti o modificare la selezione prima di ordinare le stampe.
Le fotografie, grazie a questo servizio, arriveranno direttamente a casa nostra in formato 4×6″. Saranno stampate su carta fotografica bianca opaca, avranno un bordo bianco di 3 mm ad incorniciarle e saranno poste all’interno di una busta in cartone. Queste immagini sono pensate per essere perfette per essere messe, ad esempio, sul frigo, in una cornice o regalate ad una persona importante.
Avremo così i nostri ricordi stampati e sempre aggiornati.
Google foto stampa mensile: conclusioni
Al prezzo di una stampa singola da 0,79 dollari probabilmente non si tratterà del servizio di stampa online più economico disponibile sul mercato, ma sicuramente è un servizio che potrà essere comunque apprezzato da chi, ancora oggi, desidera conservare i propri ricordi fisicamente e non solo digitalmente.
Visto il periodo di prova, il servizio è riservato ad un ristretto gruppo di utenti americani selezionati in questi giorni tramite un apposito banner su Google Foto. Se questo test avrà esito positivo, Google potrà modificare alcune caratteristiche dell’abbonamento e procedere con l’estensione del servizio in altri paesi.