Sono stati annunciati tramite una serie di Tweet da parte di Google i nuovi Google Pixel 6 e Google Pixel 6 Pro, gli smartphone come tradizione incentrano tutte le attenzioni sul comparto fotocamere che da quest’anno saranno ben tre nel modello di punta. Scopriamo assieme tutti i dettagli di questi nuovi smartphone.
Google Pixel 6: le caratteristiche
Google non si fa attendere e annuncia su Twitter, tramite 13 Tweet, alcune delle caratteristiche dei suoi nuovi smartphone, confermando molti dei rumors trapelati nei scorsi mesi. È stato rivisto il design il cui elemento chiave ha un nome ufficiale: Camera Bar. Questo è l’elemento di spicco nel retro del telefono, si tratta di una barra nera che va da lato a lato, dove sono integrate le fotocamere.
Le informazioni che ha rilasciato Google sulle fotocamere sono veramente poche però: al momento si sa solo che Pixel 6 Pro avrà a disposizione 3 fotocamere di cui una tele con uno zoom ottico 4x e si ipotizza che le altre due siano una classica grandangolare ed una ultra-grangolare; Pixel 6 avrà a disposizione solamente due fotocamere e saranno le stesse grandangolari che troverete in Google Pixel 6 Pro. Un altro elemento che contraddistingue i due Smartphone è la grandezza del bordo sopra alla Camera Bar, che nel modello top di gamma sarà decisamente più importante.
Here's a sneak peek at the newest Google Phones powered by Google Tensor – the brand new chip designed by Google, custom-made for Pixel.
Both are coming later this year.
We’ll tell you a little about them in this 🧵 👇
(1/13) pic.twitter.com/SRhzvRA7WC
— Made By Google (@madebygoogle) August 2, 2021
Google Pixel 6: processore ed interfaccia
All’interno dei nuovi Google Pixel non troverete più i classici Snapdragon di Qualcomm ma da quest anno il processore montato sarà un SoC custom, il nuovissimo Google Tensor. Questo nuovo SoC farà si che questi Pixel diventino i più veloci, smart e sicuri di sempre. Google si è focalizzata a migliorare principalmente l’intelligenza artificiale, concentrandosi sulla fotocamera e sul riconoscimento vocale che permetterà di avere i comandi vocali, la traduzione, la trascrizione e la dettatura decisamente più precisi. Durante la conferenza I/O 2021 Google ha presentato Material You, la nuova interfaccia grafica che caratterizzerà i prossimi sistemi operativi Android. Ecco a voi un video che ve la anticipa.
Google Pixel 6: disponibilità e prezzi
Al momento le informazioni trapelate da Google riguardo disponibilità e prezzi sono veramente poche, infatti per ora si sa solo che la vendita al pubblico partirà da questo autunno e le colorazioni disponibili saranno tre. Non è chiaro se in Italia saranno disponibili già da questo autunno perchè al momento è possibile trovare i Google Pixel 6 e Pixel 6 Pro solo sui Google Store in USA, Canada, Australia, UK, Francia, Germania, Giappone e Taiwan; al momento sullo store di Google Italia è presente una voce nel menu che non riporta ad alcuna pagina. Non ci resta che aspettare per scoprire altre informazioni riguardo questi nuovi smartphone che di sicuro andranno ad aggiungersi alla nostra guida ai migliori smartphone per fotografici.