• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
venerdì 24 Marzo 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Google Pixel 7 e Pixel 7 Pro: tante migliorie e un comparto fotografico sempre all’avanguardia

Da tempo sapevamo sarebbero arrivati, ma adesso possiamo conoscerli a fondo. I nuovi Pixel si migliorano sotto tanti aspetti, ma il prezzo rimane molto competitivo

Luca Forti di Luca Forti
7 Ottobre 2022
4 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

La data era segnata sul calendario da diversi mesi, alcune caratteristiche erano già state svelate, ma adesso è ora di guardare da vicino tutte le caratteristiche principali, specialmente in ottica fotografica, dei nuovi Google Pixel 7 e Pixel 7 Pro, disponibili da subito anche sul mercato italiano. Proprio l’indicazione della disponibilità immediata in tanti paesi, tra cui il nostro, in cui eravamo soliti dover aspettare più che negli USA, sta a significare quanto Google punti su questi dispositivi. E fa bene, visto che i nuovi smartphone della famiglia Pixel sono il perfetto connubio tra hardware e software sotto tanti aspetti.

I nuovi Google Pixel 7 e Pixel 7 Pro si presentano con qualche piccolo ritocco estetico rispetto alla generazione precedente, specie nei moduli fotografici, ma soprattutto possono contare entrambi sul rivestimento in Gorilla Glass Victus, bordi arrotondati per una migliore presa e tante altre caratteristiche in comune. Non starò qui a farvi l’elenco di tutte le novità, che potete trovare facilmente qui, ma qualche nota è d’obbligo prima di passare all’aspetto più interessante per noi: il comparto fotografico.

Google Pixel 7 e Pixel 7 Pro: caratteristiche tecniche

Molto interessante la scelta dei display, un AMOLED FHD+ (1080×2400 pixel) per il Pixel 7 e un QHD+ (1440×3120 pixel) per il Pixel 7 Pro. Si differenziano anche per dimensioni, da 6.3” il primo e 6.7” il secondo. Interessante anche il dato sul refresh rate che arriva a 90 Hz sulla versione base con la possibilità di toccare anche i 1400 nits di luminosità massima all’aperto, mentre il fratello maggiore sfrutta un refresh variabile che raggiunge i 120 Hz e 1500 nits. Non mancano poi connettività Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.2, compatibilità con le eSim. Il cuore dei nuovi Google Pixel 7 e 7 Pro è rappresentato da un processore Tensor G2 accompagnato da 8GB di RAM nel 7 e da 12GB nel 7 Pro. I tagli di memoria disponibili vanno da 128 fino a 512GB (il taglio maggiore solo per il PRO).

Google Pixel 7 e Pixel 7 Pro: le fotocamere

La fotocamera principale è la stessa su entrambi i dispositivi, dotata di un sensore da 1/1,31 pollici, 50MP con pixel da 1.2 μm, diaframma f/1,85 e che può contare su stabilizzazione ottica ed elettronica. Nella versione base del Pixel 7 troviamo poi una fotocamera ultrawide, che è la stessa che abbiamo recentemente apprezzato sul Pixel 6 Pro: 12 megapixel di risoluzione (1,25 μm), apertura f/2,2. Il Pixel 7 Pro è anch’esso dotato di questa fotocamera, con l’aggiunta però di un modulo AF che permette anche di scattare in modalità macro.

Accanto alle due fotocamere già citate, la versione Pro offre anche un’ottica tele 5x che sfrutta un sensore da 48 milioni di pixel, aggiornato rispetto a quello del Pixel 6 Pro. Lato frontale, invece, troviamo per entrambi i nuovi smartphone la stessa fotocamera dello scorso anno.

Google Pixel 7 e Pixel 7 Pro

All’apparenza quindi non sembrerebbero esserci grandissime novità, ma la realtà è che il grande passo avanti è stato fatto lato software. E qui viene uno dei vantaggi che la famiglia Pixel ha sempre avuto ma che col tempo sta diventando sempre più evidente: un sistema operativo creato dalla stessa Google e che quindi si abbina alla perfezione con i suoi dispositivi.

Bisognerà sicuramente fare particolare attenzione alle possibilità offerte dalla fotografia e dal video computazionale, aspetti su cui Google ha pochi rivali nel mondo. Non è un caso che attraverso Google Photos sarà possibile attivare la funzione Unblur, che stando a quanto affermato durante il lancio dei nuovi Pixel sarà in grado di mettere a fuoco immagini mosse o sfocate. E non solo quelle scattate con i Pixel di ultima generazione, anche quelle molto più vecchie che si trovano nei nostri album.

Google Pixel 7 e Pixel 7 Pro

Rimanendo in tema di automazioni intelligenti bisogna anche citare il nuovo effetto a profondità di campo ridotta per una sfocatura cinematografica, che ricorda molto la modalità Cinema di iPhone.

Ma ancora: è stata introdotta la modalità Real Tone, per restituire al meglio le tonalità della pelle in un ritratto, secondo Google anche in condizioni di scarsa illuminazione. E a proposito di fotografia in scarsa luce, la modalità notturna è stata migliorata per fornire l’immagine in tempi più brevi ma con la stessa qualità. Infine, sempre stando alle specifiche fornite da Google, sono stati migliorati anche i risultati degli zoom digitali, offrendo anche a 10x risultati paragonabili a quelli di zoom ottici. Staremo a vedere!

Infine, c’è anche una funzione chiamata Inquadratura Guidata, che consentirà anche alle persone non vedenti o ipovedenti di potersi scattare un selfie grazie alla combinazione di informazioni fornite attraverso segnali audio e feedback apitico in modo che il soggetto possa inquadrarsi alla perfezione.

Google Pixel 7 e Pixel 7 Pro: disponibilità e prezzo

Che dire, le premesse sono davvero interessanti, ma è soprattutto da apprezzare il lavoro che Google ha svolto in questi anni per raggiungere un risultato simile. Con i nuovi Google Pixel 7 e 7 Pro l’azienda si inserisce con convinzione e con prezzi altamente competitivi in un mercato in cui c’è davvero poco che possa considerarsi più evoluto.

Entrambi i dispositivi sono immediatamente disponibili per il preordine su Amazon e sul Google Store; la vendita inizierà dal 13 ottobre. Pixel 7 è sul mercato a partire da 649 euro, mentre Pixel 7 Pro a partire da 899 euro.

Google Pixel 7 - Smartphone Android 5G sbloccato con grandangolo e batteria che dura 24 ore - 128...
Google Pixel 7 - Smartphone Android 5G sbloccato con grandangolo e batteria che dura 24 ore - 128GB - Nero ossidiana
603,14 € 
537,91 € 

Acquista su Amazon
Google Pixel 7 Pro - Smartphone 5G Android sbloccato con teleobiettivo, grandangolo e batteria ch...
Google Pixel 7 Pro - Smartphone 5G Android sbloccato con teleobiettivo, grandangolo e batteria che dura 24 ore - 128GB, Nero ossidiana
840,20 € 
780,21 € 

Acquista su Amazon

La forza di Google sta anche nella possibilità di giocare in casa con un software proprietario, con una potenza di fuoco che permette di uscire sul mercato allo stesso prezzo dello scorso anno mentre i più diretti competitor hanno tutti dovuto alzare i prezzi e, da quest’anno, con una vendita che inizia in contemporanea su tutti i mercati principali.

Con i nuovi smartphone della famiglia Pixel, Google potrebbe dare uno scossone a quello che era un settore occupato dai vari Samsung, Oppo, Xiaomi, OnePlus e gli altri che oggi soffrono la crisi dei componenti e che vanno al risparmio e che comunque non possono contare su un sistema operativo proprietario. Inoltre, per offrire un prodotto al pari dei Pixel devono investire più della stessa Google, cosa che non per tutti è possibile, ma soprattutto i Pixel negli anni si sono sempre dimostrati prodotti sicuri (da quest’anno c’è anche la VPN) e decisamente tagliati per la fotografia e il video. I nuovi Pixel 7 e 7 Pro sembrano davvero poter essere la ciliegina su una torta bella grande, quella firmata Google.

 

Ti potrebbe interessareanche

Leica Q2 Disney rumors

In arrivo una versione limitata di Leica Q2 in collaborazione con Disney?

24 Marzo 2023
422
Migliori Mirrorless

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Marzo 2023
148
Ritratti Africani

Ritratti Africani: curata da Filippo Maggia, a Trieste la mostra fotografica con le opere dei più celebri fotografi africani

23 Marzo 2023
579
Migliori social network per fotografi

Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?

22 Marzo 2023
691
Carica altro

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Luca Forti

Luca Forti

Giornalista e fotografo, da sempre nutrito a pane e rullini. È diventata più dura con le schede di memoria. Ma soprattutto sono un romano che sta bene a Milano, ma solo dopo aver studiato marketing. Quando posso viaggio, sempre con una fotocamera al collo, faccio sport e adoro il Gin Tonic.

Articoli correlati

Leica Q2 Disney rumors
Fotografia

In arrivo una versione limitata di Leica Q2 in collaborazione con Disney?

24 Marzo 2023
662
Migliori Mirrorless
Guide all'acquisto

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Marzo 2023
159
Ritratti Africani
Eventi

Ritratti Africani: curata da Filippo Maggia, a Trieste la mostra fotografica con le opere dei più celebri fotografi africani

23 Marzo 2023
579
Migliori social network per fotografi
Guide

Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?

22 Marzo 2023
459
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

La Sirenetta film trailer

La Sirenetta: ecco il trailer del nuovo film Disney

24 Marzo 2023
La regina Carlotta Bridgerton Netflix

La regina Carlotta: una storia di Bridgerton, rilasciato il trailer della nuova serie tv

24 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Nature Photographer of the Year 2020

Ecco le fotografie vincitrici del Nature Photographer of the Year 2020

13 Maggio 2020
735
Pentax K-3 Mark III firmware 1.41

Pentax K-3 Mark III: il nuovo aggiornamento migliora le foto astronomiche senza ausilio del GPS

7 Marzo 2022
272

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi