GoPro Enduro Battery è la nuova batteria dell’azienda californiana che promette performance mai viste anche al freddo. Anche i tempi di registrazione a temperature moderate aumentano, vediamo insieme i dettagli.
GoPro Enduro Battery: il freddo non sarà più un problema
Da grande utilizzatore di GoPro, soprattutto in montagna e d’inverno, vi posso assicurare che uno dei più grandi problemi mai risolti è l’autonomia al freddo. Durante giornate fredde, e non parlo di freddo estremo da Polo Nord, l’autonomia delle batterie scende drasticamente e a volte si scaricano ancora prima di essere utilizzate. Ci sono diversi trucchetti che permettono di ovviare in parte questo problema, come ad esempio conservare le batterie e la videocamera in tasche interne vicino al corpo in modo da mantenerle ad una temperatura maggiore.
Purtroppo in alcune giornate particolarmente gelide anche queste soluzioni diventano totalmente inutili e finalmente in GoPro si sono impegnati a risolvere questo grande limite. Dopo l’aggiornamento firmware dedicato alla gestione della batteria, l’azienda ha appena annunciato il lancio di Enduro Battery, una batteria che promette prestazioni ottime anche al freddo e che aumenta notevolmente l’autonomia in condizioni normali. GoPro Enduro Battery è compatibile con HERO10 e HERO9, ed estende i tempi di registrazione fino al 40% in più in condizioni normali. I test di autonomia svolti su HERO10 con Enduro Battery ad una temperatura di -10°C (nota: questa è la temperatura della batteria, all’esterno può essere anche più fredda) sono incoraggianti:
- 5.3K@60fps – fino a 56 minuti.
- 4K@120fps – fino a 50 minuti.
- 4K@60fps – fino a 76 minuti.
- 1080@30fps – fino a 76 minuti.
Non è migliorata l’autonomia solo in condizioni di freddo, ma anche con temperature moderate intorno ai 25°C. GoPro ha svolto test con HERO10 e Enduro Battery ad una temperatura ambientale di 25°C e anche in questo caso i risultati non sono per niente male:
- 5.3K@60fps – 28% di autonomia in più rispetto alla batteria normale, per una media di 60 minuti.
- 4K@120fps – 40% di autonomia in più rispetto alla batteria normale, per una media di 51 minuti.
- 4K@60fps – 13% di autonomia in più rispetto alla batteria normale, per una media di 71 minuti.
- Fino a 120 minuti in 1080@30fps.
Infine dall’azienda dichiarano che anche il tempo di ricarica è notevolmente migliorato ed è più veloce del 13% rispetto alla batteria normale.
GoPro Enduro Battery: prezzo e disponibilità
Se da un lato il lancio di questo nuovo prodotto sembra un grande passo avanti, dall’altro è impossibile non domandarsi perché non equipaggiare la nuova HERO10 direttamente con questa nuova batteria. Lato marketing è sicuramente una scelta indirizzata alla vendita e al guadagno, ma siamo sicuri che GoPro non stia tirando troppo la corda con i suoi affezionati utenti? Rispetto a modelli come la HERO5 o la HERO4, negli ultimi anni stiamo vedendo una certa superficialità da parte dell’azienda con i nuovi prodotti, l’unico obiettivo sembra essere il lancio di un nuovo modello ogni anno.
Un esempio di quello che dico è proprio la HERO9, un modello molto potente ma poco reattivo e con un touchscreen imbarazzante a cui è bastato aggiungere un nuovo processore per rendere il tutto perfettamente funzionante nella HERO10. Non valeva forse la pena aspettare un anno e lanciare una HERO9 completa anche di questo nuovo chip? Queste domande non hanno mai una risposta scontata e nel frattempo aspettiamo il lancio di questa nuova Enduro Battery che è programmato per il 30 novembre ad un prezzo di circa 21,50 € più eventuali tasse e gli abbonati a GoPro avranno un risparmio del 20%. Per non perdervi il lancio vi rimandiamo alla pagina dedicata dove potete anche iscrivervi alla newsletter.
