GoPro lancia HERO10 Black Bones, una versione pensata per i piloti FPV dell’action cam più amata sul mercato. Finalmente l’azienda torna ad ascoltare i propri utenti che da tempo chiedevano una degna sostituta della piccola HERO Session ormai fuori produzione, vediamo insieme i dettagli di questo nuovo prodotto.
GoPro HERO10 Black Bones: pensata per volare
GoPro decide di ritornare nel mondo dei droni, ma vista la pessima esperienza avuta con il fallimento di Karma hanno deciso di concentrarsi su quello che sanno fare meglio, cioè progettare action cam piccole e potenti. Infatti quello che viene lanciato non è un nuovo drone, ma una versione alleggerita di HERO10, l’ultima arrivata nel catalogo dell’azienda californiana. Il suo nome è Black Bones e già fa intuire quanto sia stata ridotta all’osso per essere utilizzata al meglio sui velocissimi droni FPV.
Caratteristiche tecniche
La cosa pià bella di questa nuova versione è che nonostante il corpo nettamente ridotto e alleggerito, non vengono toccate le prestazioni che permettono di registrare video fino a 5.3K@60fps, qui trovate la nostra recensione di HERO10 con tutte le caratteristiche. Questo significa che è presente il noto processore proprietario GP2 che alimenta anche la tecnologia di stabilizzazione HyperSmooth 4.0, l’unica vera mancanza che si nota a primo impatto è quella di un monitor, ma utilizzandola sempre in volo aveva poco senso inserirlo.
Il peso è di soli 54 g a differenza dei 150 g della sorella maggiore e grazie al tipo di utilizzo per cui è pensata è stato possibile rimuovere tutto ciò che riguarda la dissipazione di calore, sarà l’aria fresca in volo ad occuparsi di questo problema grazie ad un sistema che permette un flusso d’aria continuo. Naturalmente questa versione non è resistente ad acqua e polvere, ma anche in questo caso è una scelta più che sensata visto l’utilizzo. La batteria è stata eliminata per ridurre ulteriormente il peso. Tramite un BEC potrete alimentarla tramite la batteria del drone (da 2S a 6S).
Data la mancanza del monitor, la camera si controlla attraverso i pulsanti fisici su di essa, l’app Quik, i codici QR di GoPro Labs, il telecomando GoPro o il trasmettitore di un drone. Per montarla sul drone è presente la monovite classica GoPro con cui viene fornita o l’adattatore opzionale per le slitte classiche GoPro, inoltre il connettore FPV utilizzato è compatibile con una grande varietà di droni FPV. Ultima cosa e non meno importante è la possibilità di sostituire la lente, che è anche compatibile con i filtri ND di HERO9 e HERO10 di terze parti, quindi non ci saranno complicazioni in caso di crash del drone.
GoPro HERO10 Black Bones: conclusioni, prezzo e disponibilità
Finalmente, e sottolineo finalmente, GoPro è tornata ad ascoltare i propri utenti proponendo un prodotto che sarà sicuramente utile ai piloti di droni FPV. La maggior parte di essi utilizza infatti le action cam dell’azienda spesso alleggerendole con kit fai da te di terze parti, ma ora avranno un prodotto pensato per loro al 100%. L’unico tasto dolente è che al momento è disponibile solo negli Stati Uniti al prezzo di 399.98 $ con abbonamento GoPro o 499,99 $ senza abbonamento e l’azienda ha deciso di includere una licenza di ReelSteady, software per la stabilizzazione di immagini proprietario GoPro. Il prezzo è leggermente più alto di HERO10 ma il fatto che sia incluso ReelSteady è un risparmio, visto che comprato separatamente costa 100 $ (99,99 € nel mercato italiano). Speriamo quindi che questa nuova action cam arrivi presto anche nel mercato europeo dove il prezzo ideale potrebbe essere di 450 € con abbonamento GoPro compreso, ma nel frattempo vi consigliamo di leggere la nostra guida dedicata alle migliori action cam sul mercato.