Con un comunicato stampa, GoPro annuncia l’arrivo di GoPro Labs, la nuova piattaforma che l’azienda leader nella produzione di action cam ha ideato per permettere ai suoi utilizzatori di sfruttare e provare funzionalità sperimentali molto invitanti. Ecco tutti i dettagli e come ottenere l’accesso.
GoPro Labs: ecco la nuova piattaforma
Siete degli appassionati di action cam e fedeli utenti GoPro? Oggi potete sorridere perché nasce ufficialmente GoPro Labs, la nuova piattaforma che l’azienda ha ideato per tutta la sua community al fine di farle provare delle funzionalità sperimentali e innovative sviluppate dai suoi ingegneri. GoPro Labs potrà anche essere sbloccata direttamente sulla vostra GoPro HERO8, con dei vantaggi non indifferenti. La prima versione della piattaforma apporta alcune funzionalità nell’ambito di hackathon interni, ma che ancora non sono state applicate a nessuna macchina fotografica in commercio. Per farvi un esempio, le seguenti riprese del lancio del razzo sono state acquisite utilizzando un timer di attivazione abilitato dalla funzione di controllo dell’action cam direttamente con un codice QR di GoPro Labs.
“Non avevamo nessuno controllo sulle HERO8 utilizzate per queste riprese, perché abbiano dovuto posizionarle 72 ore prima del lancio senza la possibilità di tornare a configurarle. Essendo troppo lontane per sfruttare il Wi-Fi e l’applicazione GoPro App, abbiamo impostato le camere grazie a GoPro Labs in modo che si accendessero pochi minuti prima del lancio e iniziassero automaticamente a riprendere. Tutto questo configurato con un codice QR molti giorni in anticipo”. Queste le parole di David Newman, Technical Fellow dell’azienda e ideatore di questa innovativa funzionalità.
GoPro Labs: tutti i vantaggi
La nuova piattaforma e il firmware portano una serie di vantaggi non indifferenti a HERO8:
Il firmware di GoPro Labs ottimizza la correzione dell’otturatore progressivo dell’action cam e lo rende più adatto alla stabilizzazione di ReelSteady Go. Questo processo migliora drasticamente la resa della post-stabilizzazione sulla HERO8 Black. La seconda miglioria, che abbiamo analizzato sopra, è appunto il codice QR che permette di controllare la camera da distanza. Con questa funzione sarà possibile: usare un timer di attivazione, salvare modalità preferite come pre-impostazioni, avviare o arrestare l’avvio della registrazione video solo quando si verifica un evento, avviare o arrestare il rilevamento della velocità per determinarla, grazie all’utilizzo del GPS, e avviare automaticamente la registrazione, personalizzare la GoPro con informazioni sul proprietario, avere uno scripting per fotocamera e formati più grandi per un numero inferiore di file quando si acquisiscono video di lunga durata.
GoPro Labs: come accedere
Come potete notare, la nuova piattaforma promette di essere un punto di svolta importantissimo per l’azienda, nonostante sia una piattaforma nuova e che, sicuramente, nel tempo migliorerà apportando funzionalità sempre migliori e ottimizzando i vari processi. Per accedere a GoPro Labs potete cliccare a questo link.