Recentemente, è stato rilasciato il nuovo GoPro MAX firmware 1.40 che, oltre a migliorare le prestazioni, aggiunge la possibilità di regolare l’esposizione dell’immagine (semisferica/sferica) anche in riprese a 360°, il rilevamento del rumore di vento e acqua e la compatibilità con Smart Remote.
GoPro MAX firmware 1.40: ecco tutte le novità
Già fra le migliori videocamere sferiche presenti sul mercato, GoPro MAX continua a migliorare le proprie performance, offrendoci strumenti sempre più adatti a realizzare video e foto mozzafiato. GoPro ha rilasciato GoPro MAX firmware 1.40 che aumenta ulteriormente le possibilità di personalizzazione dei parametri di ripresa, concentrandosi sull’esposizione delle immagini sferiche e semisferiche. Analizziamo insieme i cambiamenti.
GoPro MAX firmware 1.40 : il controllo dell’esposizione
Tra i punti di forza di questo update troviamo il controllo dell’esposizione dell’immagine, con la possibilità di dare priorità a una lente o all’altra (ricordiamo che sono presenti due obiettivi in posizione opposte divisi dal corpo centrale). Possiamo scegliere fra due impostazioni: il controllo dell’esposizione nelle immagini sferiche e delle immagini semisferiche.
Nell’esposizione delle immagini semisferiche possiamo decidere su quale zona la videocamera deve esporre correttamente. È molto semplice, basterà premere il touch screen a colori da 1.7 pollici di diagonale per selezionare le aree di esposizione, scegliendo così a quale obiettivo dare priorità. Pensate di essere sulla neve: magnifica, soffice, luminosa e soprattutto bianca, è davvero facile sbagliare l’esposizione in questo contesto. All’improvviso però, decidete di fare una ripresa di questo panorama, montate la GoPro MAX sul casco, avviate la registrazione a 360° e affrontate la discesa. Giunti in fondo però vi rendete contro che la GoPro ha regolato in automatico l’esposizione sul casco e non sullo sfondo, pertanto risulta tutto sovraesposto. Si, può essere un’ottima scusa per risalire e scendere di nuovo, ma magari le persone con cui siete in gita hanno altri programmi oppure è diventato troppo tardi.
Con il nuovo aggiornamento prima di partire potrete premere il touch screen per selezionare le aree di esposizione e scegliere l’obiettivo a cui dare la priorità. Nel nostro esempio quello anteriore che riprende la neve.
Nell’esposizione delle immagini sferiche, posiamo scegliere un punto dell’intera “sfera”, e la fotocamera baserà la regolazione dell’esposizione su quell’area.
GoPro MAX firmware 1.40 : la connettività
Quasi tutti i possessori di GoPro gestiscono la cam mediante GoPro App, c’è chi invece preferisce GoPro Smart Remote: questo aggiornamento arriva proprio per loro. Da oggi infatti quest’app sarà compatibile anche con GoPro MAX. SI potrà controllare la GoPro MAX fino a una distanza di 180 metri con i comandi principali (accensione, spegnimento, avvio o arresto della registrazione, accedere alle impostazioni, aggiungere etichette ecc.)
GoPro MAX firmware 1.40 : il miglioramento dell’audio
L’aggiornamento aggiunge anche il rilevamento dei rumori indesiderati, ad esempio quello del vento e dell’acqua, fornendoci dunque registrazioni più chiare tramite i sei microfoni posizionati lungo la scocca. È presente anche un rilevamento automatico del volume per avere registrazioni ancora più chiare durante il parlato. Infatti se salveremo il filmato nel formato MP4 verrà rilevato in automatico l’audio nei momenti principali, salvando quindi le tracce importanti mentre quelle indesiderate saranno eliminate.
In aggiunta sono state migliorate le prestazioni tramite un aumento della velocità di trasmissione per le riprese video, TimeWarp e Video temporizzato realizzate in modalità HERO, con la Correzione di errori e con altri miglioramenti generali dell’interfaccia utente.
Come si aggiorna GoPro MAX firmware 1.40?
Per aggiornare GoPro MAX bisogna accedere a GoPro App da smartphone o tablet, oppure aggiornare la videocamera manualmente scaricando il firmware dal sito del produttore a questo link.