GoPro Quik è la nuova applicazione lanciata dall’azienda californiana. Ora non ci sarà più il rischio di perdere i vostri scatti migliori e l’editing dei vostri contenuti non è mai stato così semplice. Vediamo insieme tutte le novità della nuova app che va a sostituire completamente la versione precedente.
GoPro Quik: tutte le novità
Un nuovo nome, che anticipa lo scopo principale di questo aggiornamento: organizzare e ottenere il massimo dai propri contenuti in modo semplice e veloce. La prima funzione migliorata notevolmente è la sezione Mural, ovvero il feed principale, dove ritroviamo i nostri contenuti organizzati per tema a nostro piacimento che vengono automaticamente montati in un breve video anche a tempo di musica. Oltre ai contenuti scaricati direttamente dalla GoPro, possiamo ora aggiungere anche foto e video scattati con il telefono o con qualunque altro device. GoPro Quik non è solo Mural, ma anche un potente strumento di editing facile e soprattutto intuitivo.
“Quik permette di riordinare la moltitudine di foto e video che ci ritroviamo sul telefono, e lo fa in modo divertente e intuitivo” ha commentato Nick Woodman, fondatore e CEO di GoPro. “Anche senza aprire l’applicazione ogni volta, puoi selezionare i tuoi contenuti preferiti dal rullino e trasferirli in pochi passaggi. Non è un caso se l’abbiamo chiamata Quik, perché è esattamente così.” “Aiutare le persone a trarre il massimo dai loro contenuti personali rappresenta un’ottima opportunità a lungo termine per la nostra attività e per il nostro brand.” ha aggiunto sempre Woodman.
GoPro Quik è disponibile sia su Android che su iOS e rispetto alla precedente versione (GoPro App) aggiunge diverse funzioni molto interessanti. Come già scritto, una delle principali novità di questo aggiornamento è la possibilità di aggiungere contenuti direttamente dalla galleria dello smartphone, siano essi scattati con GoPro sia con altri device come DSLR, Mirrorless e così via.
Altra novità è la funzione che monta i video in modo automatico mettendoli anche a tempo di musica: l’utente dovrà semplicemente scegliere clip e musica mentre l’applicazione penserà al resto. L’ultima vera novità è la possibilità di andare a modificare la velocità del nostro video solo in sezioni specifiche della clip, e non nella sua interezza come nella vecchia versione. Oltre a queste tre principali nuove caratteristiche, sono stati aggiunti nuovi filtri ottimizzati per diversi ambienti naturali come neve, deserto, acqua e molto altro. Troviamo inoltre una serie di temi che rendono ancora più facile l’editing dei nostri video.
GoPro Quik: altre funzionalità
Oltre alle novità introdotte, l’applicazione ha una serie di funzionalità che si porta dalla precedente versione:
- Temi in continua espansione per rendere ancora più unici e dinamici i vostri video
- Potenti strumenti di editing: regola esposizione, contrasto, colore, vividezza
- Aggiungi testo, adesivi e molto altro
- Musiche originali GoPro esenti da diritto d’autore sempre in aggiornamento
- Estrai fotogrammi dai video e condividili subito sulle principali piattaforme.
GoPro Quik: prezzo e disponibilità
L’applicazione è disponibile sia su iOS che su Android e si può scaricare gratuitamente. Attivando il piano da 9,99 €/anno o 1,99 €/mese si sbloccano invece tutte le funzioni, compreso il backup di tutti i contenuti presenti su Mural (funzione che verrà attivata nei prossimi mesi). Gli utenti che hanno già attivo un piano GoPro Plus (49,99 €/anno) potranno utilizzare l’app in tutte le sue funzioni senza costi aggiuntivi, avranno 100,00 € di sconto su un massimo di tre nuove camere e fino al 50% di sconto sugli accessori su GoPro.com. Tutti questi vantaggi si aggiungono a quelli già compresi nell’abbonamento GoPro Plus: archiviazione cloud illimitata, streaming in alta qualità sulla piattaforma di GoPro e la sostituzione della fotocamera danneggiata.
GoPro Quik: il concorso
Per festeggiare il lancio della nuova applicazione, GoPro ha lanciato la sfida “Make It #Quik Awards”, che premia i migliori montaggi creati con Quik. È possibile partecipare inviando il migliore montaggio realizzato con l’app Quik su GoPro.com/Awards. Caricando i contenuti sulla piattaforma c’è la possibilità di vincere buoni sconto, premi in denaro e di essere ripubblicati sui canali social ufficiali di GoPro.