Potremmo aprire migliaia di discorsi riguardanti il modo in cui spesso, purtroppo, i social condizionano negativamente le persone, soprattutto quelle meno preparate o attente a particolari argomenti. Il caso di oggi riguarda una sorta di “nuovo trend” che a breve potrebbe purtroppo spopolare su TikTok che mostra un utente che graffia con un sasso l’obiettivo della propria fotocamera soltanto per fare un effetto “carino”. Esistono tante tecniche per fare questi effetti “retrรฒ”, ma questa non รจ certamente una di quelle. Vediamo i dettagli
No, non รจ un articolo clickbaiting, ci tengo a specificarlo perchรฉ FotoNerd รจ sempre stato un progetto Click-bait-free (come si suol dire), dato che non siamo interessati a diffondere notizie con titoli truffaldini solo per ottenere visite. Prendete piรน questo articolo come un “avviso” (quasi ovvio direi) di cosa sarebbe meglio NON fare alla propria attrezzatura. Come molti di voi sapranno (si spera) gli obiettivi fotografici hanno quella particolare costruzione, fatta di lenti varie e vetri particolari, proprio per permettere un miglior ingresso di luce verso il sensore (a seconda poi del tipo di obiettivo, chiaramente). Ogni singolo vetro contenuto all’interno di un obiettivo ha una specifica funzione che puรฒ variare in base all’esigenza o al tipo di foto, certamente perรฒ, la sua funzione non รจ e non sarร mai quella di essere rigato e rovinato definitivamente.
Graffi sulle fotocamere TikTok: la triste vicenda
Alcuni “fotografi” molto attivi su TikTok stanno pubblicando video a dir poco agghiaccianti mentre fanno vedere come rovinano i propri obiettivi irrimediabilmente solo per fare un effetto “carino” a livello fotografico. L’esempio lampante รจ il profilo di “Illumitatiana“, una fotografa ritrattista con 2.5 milioni di follower che ha recentemente postato nella propria bacheca un veloce reel in cui svela un “interessante trucco” per fare foto piรน belle, ovvero quello di rigare e rovinare il vetro del suo obiettivo Canon EF 50mm f/1.8 con un sasso.
@illumitatiana #stitch with @video.andres #greenscreen #photography
Secondo quanto pubblicato da Illumitatiana, questa tecnica servirebbe ad ottenere delle foto con una interessante grana “vintage” e uno stile molto legato al passato per un piacevole richiamo, senza dover usare filtri o post-produzioni particolari. La fotografa รจ stata intervistata da PetaPixel e ha dichiarato che si sentiva curiosa di vedere come sarebbe stata una foto con quella fotocamera e con l’obiettivo effettivamente distrutto, e il risultato, sempre secondo lei, รจ stato fantastico. Pur non consigliando di imitarla, la fotografa ha poi dichiarato che tanto quell’obiettivo non lo usava mai perchรฉ รจ piuttosto lento, pertanto ha ben pensato che potesse essere “sacrificabile”.
A quanto pare perรฒ, tutto รจ nato da un altro video, sempre pubblicato su TikTok, del videomaker “Andres Videography” che mostrava lo stesso tipo di “trattamento” verso il suo obiettivo Sony 85mm f1.8 con la “piccola” differenza che lui aveva montato un filtro protettivo “sacrificabile” per ottenere lo stesso effetto, una bella differenza di valore.
@video.andres Reply to @liftingasian #donttrythisathome#Photography #tipsandtricks #diy #hack#canon#sony #camera#triggerwarning
Graffi sulle fotocamere TikTok: si puรฒ fare diversamente
Tutta questa storia รจ nata semplicemente dalla voglia di creare un effetto retrรฒ giร in camera senza fare nulla in post, e onestamente, vedendo il risultato, non solo si poteva fare di meglio senza rovinare l’obiettivo, ma forse bastava anche solo scattare in fuoco manuale per fare quella che, a tutti gli effetti, รจ praticamente una foto un pochino sfocata.
Per caritร , ognuno di noi รจ libero di fare ciรฒ che vuole, e per quanto mi riguarda anche gettare soldi in un tombino (ditemi quale perรฒ), io personalmente, per come sono cresciuto, non rovinerei nemmeno un filtro da 20โฌ per ottenere un effetto del genere.
Se volete qualche consiglio senza rischi per ottenere effetti simili, sappiate che il modo esiste, anzi, ne esistono ben due:
- Prendete un sacchetto di plastica, anche di quelli protettivi che si trovano nelle confezioni dei prodotti, bucatelo un pochino lasciando spazio per l’obiettivo, inseritelo nell’obiettivo e lasciate che qualche pezzo copra fisicamente la parte piรน esposta, cosรฌ da ottenere interessanti giochi di luce e riflessi (anche colorati se usate luci particolari).
- Se avete un obiettivo tropicalizzato (quindi quelli resistenti agli agenti atmosferici), provate a spalmare un po’ di vaselina o qualsiasi crema un po’ grassa lasciando scoperta la parte centrale ed otterrete un interessante effetto vintage o flou. Certo, poi dovrete pulire bene l’obiettivo, ma almeno siete sicuri che non si rovinerร in maniera irrimediabile.
Graffi sulle fotocamere TikTok: conclusioni
Sto per scrivere una classica frase “da vecchio” anche se anagraficamente non lo sono (ho da poco compiuto 32 anni, ndr), tuttavia, posso dirvi che anche a me “da giovane” piaceva fare esperimenti e a volte seguire alcune tendenze dei social, tutte cose perรฒ sempre fatte con la testa, ragionando e senza andare a ledere me stesso, altri o i miei oggetti pagati con il mio “sudore” lavorativo. Il 2020 ci ha insegnato davvero tante cose su noi stessi e anche sugli altri, una di queste riguarda il fatto che seguire ciรฒ che viene detto o fatto sui social non corrisponde sempre alla veritร assoluta o ad un’idea geniale, pertanto, mi raccomando, state sempre attenti a ciรฒ che qualcuno cerca di “insegnarvi” o “consigliarvi”, perchรฉ non รจ sempre tutto oro ciรฒ che luccica. Quando ero piccolo mi dicevano di non accettare caramelle dagli sconosciuti, il senso รจ lo stesso.