Durante un’intervista, Harrison Ford ha risposto a una domanda su un suo eventuale ritiro ora che è in procinto (tra pochi giorni, il 13 luglio) di compiere 81 anni. Ecco cosa ha detto.
Harrison Ford ritiro: la risposta dell’attore
L’iconica saga di Indiana Jones (il cui ultimo capito, “Indiana Jones e il quadrante del destino”, uscirà tra un paio di giorni nelle sale cinematografiche), Star Wars, Blade Runner, American Graffiti, A proposito di Henry, L’ombra del diavolo: ripensare alla carriera di Harrison Ford significa estrapolare titoli immensi, saghe e film singoli capaci di entrare nell’immaginario comune e non lasciarlo più. Opere talmente potenti che, ognuna a suo modo, sono state in grado di cambiare la storia del cinema.

L’attore classe 1942, mentre veniva intervistato dal conduttore di CNN Chris Wallace, ha risposto a una domanda su un suo eventuale ritiro, ora che è sulla soglia degli 81 anni. Harrison Ford, per la gioia dei suoi fan, ha rivelato di non avere intenzione di lasciare la recitazione per il momento. “Non vado bene quando non lavoro. Amo lavorare, sentirmi utile“. Questa la sua risposta, che lascia decisamente poco margine per altre considerazioni.
Wallace gli ha poi chiesto cosa amasse della recitazione, e lui ha risposto: “Sono le persone con cui puoi lavorare. L’intensità e l’intimità della collaborazione, l’ambizione combinata e forgiata dalle parole su una pagina. Non pianifico cosa voglio fare in una scena, e non mi sento obbligato a fare nulla. Sono naturalmente influenzato dalle cose per cui lavoro“.

Harrison Ford ritiro: conclusioni
Tutti noi che abbiamo amato l’attore in svariati ruoli che gli sono valsi un posto nell’Olimpo della storia del cinema possiamo dormire sonni tranquilli: nonostante l’età che avanza, Harrison Ford ha intenzione di calcare le scene per ancora molto tempo. Alla ricerca, come spesso i suoi personaggi, di nuove avventure da affrontare e sfide da vincere.