Diversi dei miei interventi qui su FotoNerd, hanno inneggiato al 2022 come anno pieno di sorprese cinematografiche, anno in cui ci sarà qualcosa da aspettare, che spinge noi cinefili ad essere pieni di gioia nel conto alla rovescia più bello del mondo. Sarà facile non far rimpiangere la fine di quest’anno, poiché durante il Natale non abbiamo fatto salti di gioia, visto che è tornato colui che non può essere nominato, il COVID, che ci ha chiusi nella solita spirale di paura. Ma cosa si fa quando si ha paura? Si sogna per evadere. E c’è di meglio del sogno portato dal cinema? Forse siamo troppo di parte, ma crediamo di no. Manca poco al nuovo anno e manca pochissimo alla Harry Potter reunion, dove (neanche a dirlo) ci sarà anche lui. Si… colui che non può essere nominato. Il COVID? No, Voldemort. Tranquilli. Quindi tiriamo un sospiro di sollievo e lanciamo un Oblivion alle nostre spalle, perché è arrivato il momento di andare avanti, provando a dimenticare i periodi bui e riscoprendo una delle saghe più amate al mondo.
Harry Potter reunion: il ritorno dei maghi
Allo scoccare dei 20 anni dalla prima trasposizione cinematografica del mondo magico di J.K. Rowling, Harry Potter e la Pietra Filosofale, HBO ci delizia impacchettando un regalo di Natale tardivo ma tanto apprezzato: la reunion dei maghi più amati di sempre. Mancano solo due giorni all’evento dell’1 Gennaio, che sarà visibile in territorio italiano (ahimè) solo per gli abbonati SKY e NOW TV, in contemporanea con gli USA e, successivamente, sempre disponibile on-demand nelle piattaforme succitate. Chiunque sia in possesso degli abbonamenti, mi invii il suo indirizzo di domicilio, porterò i pop-corn!
Scherzi a parte (no, non scherzo!) cosa dobbiamo aspettarci da questa magica rimpatriata? Sono convinto che, a parecchi di noi, basti rivedere gli attori che hanno reso celebre in tutto il mondo babbano le gesta di Harry&Co., ma potrebbe esserci qualcosa che risvegli di più le nostre attenzioni. Prima di entrare nel dettaglio, deliziamoci con una bella carrellata di foto, direttamente dai tre giorni di riprese effettuati ad Hogwarts o giù di lì, crediamo.
Harry Potter reunion: cosa aspettarci?
Direttamente dal comunicato ufficiale e dal trailer, di cui consigliamo caldamente la visione, si capisce che questa non è una semplice reunion come è stata quella di Friends, per intenderci. Harry Potter 20th Anniversary: Return to Hogwarts, sembra avere la prerogativa di regalare una “nuova storia” in quella che sarà una retrospettiva sulla saga. Ci aspettiamo quindi gustosi commenti, retroscena e magari un annuncio. Forse volo un po’ troppo con la fantasia, come d’abitudine, ma chissà se non ci sarà un indizio, magari piccolissimo, che possa farci sperare di tornare al cinema col cast originale? I presupposti non sfruttati ci sono e sto parlando, ovviamente, dell’Opera teatrale Harry Potter e la maledizione dell’erede, la quale ha comunque riscosso un discreto successo a teatro, ma che potrebbe essere ulteriormente riscattata con un ritorno nelle sale in grande stile.
Quello di cui vi parlo in questa gustosa e piccola digressione è una storia che poteva dare tanto ai fan, ma che è stata ampiamente sottovalutata. Potrebbe essere il momento giusto di rivalutarla, anche se in passato è stato proprio Daniel Radcliffe a mostrare durante un’intervista, la sua reticenza all’ipotetico ritorno sullo schermo nei panni di Harry. Ma come si dice: mai dire mai! L’età degli attori corrisponde -a grandi linee- a quella di cui abbiamo bisogno. Per tutto il resto, ci pensa la grande macchina delle illusioni! Potrebbe esserci nuova vita dietro a questo magnifico evento?
Stimatissimi nerd, voi cosa ne pensate?
Harry Potter reunion: il cast
L’atteso accadimento, trasporterà i fan in un viaggio magico che, probabilmente, gli farà rimpiangere ancora una volta di non aver ricevuto la famosa letterina al compimento dell’undicesimo anno di età. Alla Harry Potter reunion, oltre ai tre protagonisti, parteciperanno: Helena Bonham Carter, Robbie Coltrane, Ralph Fiennes, Jason Isaacs, Gary Oldman, Imelda Staunton, Tom Felton, James Phelps, Oliver Phelps, Mark Williams, Bonnie Wright, Alfred Enoch, Matthew Lewis, Evanna Lynch, Ian Hart e tanti, tantissimi altri.
Speriamo abbiano davvero qualcosa di interessante da dirci, altrimenti noi… ci accontentiamo lo stesso!
Buona visione e buon inizio di anno!
Se anche voi sperate in un ritorno in grande stile, fatecelo sapere nei commenti! A noi sembra possibile. Dopotutto la speranza e l’ultima a morire…
Avada Kedavra! – ah no, forse è meglio Alohomora.