Hasselblad rilascia nuovi aggiornamenti firmware a giugno 2020 per le fotocamere Medio Formato X1D II 50C e 907X Special Edition, oltre che per la lente XCD 45P. I nuovi firmware vanno soprattutto a influenzare il lato video delle macchine fotografiche, apportando alcune migliorie. Ecco i dettagli.
Hasselblad firmware giugno 2020: tutte le novità
Hasselblad, azienda storica che produce fotocamere Medio Formato, ha rilasciato all’alba di giugno 2020 dei nuovi aggiornamenti firmware per le macchine fotografiche X1D II 50C e 907X Special Edition, oltre che per la lente XCD 45P. Nonostante spesso e volentieri i firmware mirino soprattutto a sistemare alcuni problemi dei modelli e a migliorarne le prestazioni generali, in questo caso l’azienda ha deciso di apportare delle migliorie importanti soprattutto per quanto concerne l’aspetto video. Infatti, grazie al firmware 1.2.0 per X1D II 50C e 907X Special Edition, è stata aggiunta la possibilità di registrare in 2.7K (2720 x 1530) e in Full HD (1920 X 1080) ad una velocità di 30fps con una profondità 8 bit in 4:2:0. Per quanto per molti possa sembrare poca roba, bisogna ricordarsi che questa tipologia di macchine fotografiche non è assolutamente pensata per il mondo video e quindi potrebbero tranquillamente “vivere” senza nemmeno dare la possibilità di girarne.
La parte video non è l’unica che ha ricevuto un miglioramento dal firmware di giugno 2020 rilasciato da Hasselblad: è incluso anche il Bracketing della messa a fuoco per le immagini di compositing, la classificazione degli scatti direttamente nelle fotocamere, opzioni di 2/3 stop nella funzione Bracketing e una serie di impostazioni per un bilanciamento del bianco migliore e capace di coprire un range maggiore. Inoltre, contemporaneamente a questo aggiornamento, è stato rilasciato anche il firmware 0.1.24 per la lente XCD 45P, che apporta migliorie generali.
Hasselblad firmware giugno 2020: dove scaricarli
Tornando al discorso iniziale, le Medio Formato non sono macchine fotografiche dedicate al mondo video eppure fa piacere vedere un piccolo grande passo come questo realizzato da Hasselblad con gli aggiornamenti di giugno 2020. Magari, e lo dico molto al condizionale, potrebbe essere un primo slancio dell’azienda verso il mondo cinematografico e delle piccole produzioni, ora che sempre più produttori permettono registrazioni di qualità incredibile nelle loro fotocamere.
Per scaricare i vari aggiornamenti vi invitiamo a visitare la pagina ufficiale del produttore.