Un settembre 2022 ricco di novità in casa Hasselblad: XCD 2,5 38V, XCD 2,5/55V, XCD 2,5 90V sono i tre nuovi obiettivi presentati in concomitanza con la nuova medio formato. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche tecniche.
Hasselblad obiettivi settembre 2022: 3 modelli per tutti
In contemporanea alla presentazione al mondo della nuovissima fotocamera mirrorless con sensore medio formato X2D 100C, Hasselblad ha annunciato tre nuovi obiettivi fotografici: XCD 2,5 38V, XCD 2,5/55V, XCD 2,5 90V. Ognuno di loro è stato progettato basandosi su una struttura leggera e compatta, mantenendo però le caratteristiche ottiche di prima classe che hanno sempre contraddistinto il produttore.
Il modulo di messa a fuoco dei nuovi obiettivi è stato completamente aggiornato, con il suo motore passo-passo, e consente una velocità di AF superiore e maggiormente precisa rispetto al passato. Oltre a questo, l’otturatore a lamelle ottimizzato risulta più compatto e garantisce la sincronizzazione del flash a tutte le velocità. XCD 2,5 38V, XCD 2,5 55V, XCD 2,5 90V hanno un corpo interamente realizzato in metallo, con una scala di distanza incisa e il logo H inciso sulla ghiera di messa a fuoco e sull’anello di controllo. I fotografi possono quindi, ora, passare alla messa a fuoco manuale semplicemente tirando e premendo l’anello di messa a fuoco. Inoltre, la nuova ghiera di controllo permette di essere personalizzata sul fronte funzioni. Tutti, ovviamente, garantiscono la risoluzione d’immagine a 100 megapixel della nuova medio formato.
Hasselblad XCD 2,5 38V
Pensato per un utilizzo ottimale nel campo della fotografia documentaristica, il nuovo modello è l’equivalente di un 30mm con apertura del diaframma f/2,5 – f/32. Sotto la sua scocca integra un sistema basato su 10 elementi in 9 gruppi, di cui 3 elementi asferici. Ideale sia per gli esterni che gli interni, raggiunge una velocità di otturazione fino 1/2000 con sincronizzazione del flash a tutte le velocità. L’otturatore risulta veloce e silenzioso, così come la nuova messa a fuoco precisa. Il diametro dei filtri è di 72mm, misura 63mm e pesa 350 grammi. Disponibile fin da subito, ha un prezzo di listino di 4.199 euro.
Hasselblad XCD 2,5 55V
Hasselblad XCD 2,5 55V, tra i nuovi obiettivi presentati a settembre 2022, è quello sviluppato per tanti utilizzi diversi avendo una lunghezza focale equivalente 43mm su full frame. La struttura ottica è composta da 9 elementi in 8 gruppi, di cui 3 asferici. L’ampia apertura, da f/2,5 a f/32, lo rende ideale a tutti gli utilizzi, sia interni sia esterni. È dotato di un otturatore a lamelle rinnovato, e raggiunge una velocità di scatto fino 1/2000 con sincro flash a tutte le velocità. Sia l’otturatore che l’AF risultano silenziosi, precisi e veloci. Ha un diametro dei filtri di 72mm, misura 67mm e pesa 372 grammi. Disponibile fin da subito, ha un prezzo di listino di 4.199 euro.
Hasselblad XCD 2,5 90V
Amanti della fotografia ritrattistica, a noi: questo obiettivo è stato pensato proprio per immortalare volti, avendo una lunghezza focale equivalente 71mm. La costruzione ottica è composta da 9 elementi in 6 gruppi, di cui 1 elemento asferico. Anche in questo caso l’ampia apertura del diaframma lo rende ideale per essere sfruttato sia in interni che esterni, con possibilità di realizzare un ottimo effetto bokeh. Raggiunge una velocità di 1/4000 con sincronizzazione flash a tutte le velocità. Veloce, preciso e silenzioso, anche lui vede il sistema di messa a fuoco e di otturazione rinnovati. Il diametro dei filtri è di 72mm, misura 90mm e pesa 551 grammi. Disponibile fin da subito, ha un prezzo di listino di 4.799 euro.
Hasselblad obiettivi settembre 2022: conclusioni
Questi sono i nuovi modelli presentati dal produttore: diteci cosa ne pensate nei commenti qui sotto! Maggiori informazioni sul sito dell’azienda.