Dopo il successo di X1D-50C, ecco la nuova fotocamera tanto attesa: Hasselblad X2D 100C è realtà e si presenta in tutta la sua potenza. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche del nuovo modello del produttore, presentato insieme a tre obiettivi.
Hasselblad X2D 100C: caratteristiche tecniche
Quale sarebbe la definizione migliore per spiegare la nuova Hasselblad X2D 100C? Sicuramente quella che il produttore ha rilasciato nel suo comunicato stampa: la fotocamera digitale di medio formato mirrorless di nuova generazione. Un prodotto sviluppato per migliorare ancor più la qualità delle immagini, il tutto guardando sempre la maneggevolezza e la reattività di sistema. Insieme a lei, Hasselblad ha presentato ben 3 nuovi obiettivi.
Sensore e AF
Il nuovo modello del produttore integra sotto la scocca in alluminio lavorato in una tonalità di grigio scuro un sensore CMOS retroilluminato (BSI) da ben 100 megapixel (43,8 x 32,9 mm) con gamma dinamica fino 15 stop e una profondità colore di 16 bit. Grazie ad Hasselblad Natural Colour Solution (HNCS), i fotografi potranno catturare la complessità delle luci e delle ombre, valorizzando tutte le varie gradazioni del colore. Internamente, Hasselblad X2D 100C integra la stabilizzazione dell’immagine a 5 assi e 7 stop, sviluppata dallo stesso produttore, per acquisire scatti a mano libera in varie condizioni. La sensibilità ISO parte da 64 e arriva a 25600.
Sul fronte messa a fuoco Hasselblad X2D 100C mostra i muscoli, presentando 294 zone di messa a fuoco a rilevamento di fase con un sistema che rileva velocemente il soggetto. Fronte formati, acquisisce file in formato RAW 3FR e JPEG full-size, mentre l’archiviazione SSD integrata da 1 TB all’avanguardia e il supporto di schede CFexpress di tipo B garantiscono una velocità di acquisizione importante anche per i soggetti in rapido movimento.
Mirino, display e batteria
Hasselblad X2D 100C migliora anche tutto il resto: è dotata di un mirino elettronico (EVF) OLED da 0,5 pollici con 5,76 milioni di punti, un ingrandimento 1,00x e una frequenza di aggiornamento a 60fps che supporta la correzione elettronica degli errori di rifrazione per garantire che il display risulti nitido e luminoso. Il display superiore a colori misura 2,74 cm, mentre quello posteriore è inclinabile, touch e misura 9,11 cm con risoluzione 2,36 MP.
Fronte batteria, il nuovo modello medio formato ha una valutazione CIPA di 420 scatti e supporta la ricarica rapida PD 3.0. Inoltre è compatibile con Phocus, software gratuito di elaborazione delle immagini di Hasselblad. Il corpo è costruito per funzionare da -10C° a 45C°, fino all’85% di umidità. Presenta Wi-Fi, USB 3.1 Gen2 Type-C. Fronte dimensioni, misura 148,5 x 106 x 74,5mm e pesa 895 grammi.
“Nello sviluppo di questo modello il nostro obiettivo è sempre stato lo stesso, quello che Victor Hasselblad ha fatto decenni fa: costruire una fotocamera migliore. Questo impegno ci spinge a superare le prestazioni da tutti i punti di vista” – Bronius Rudnickas, Marketing Manager di Hasselblad.
Hasselblad X2D 100C: prezzo e disponibilità
La nuova fotocamera mirrorless con sensore medio formato del produttore è disponibile fin da subito ad un costo di 8.699 euro.