Si chiama Hasselblad XCD 4/28P ed è un obiettivo 28mm f/4 per sistemi a medio formato del produttore. Presentato da pochissimo, questo nuovo obiettivo è un equivalente a 22mm nel formato full frame ed è pensato per un utilizzo con corpi macchina del sistema X del produttore, come ad esempio la meravigliosa X2D 100C che abbiamo avuto il piacere di recensire qualche tempo fa. Vediamo tutte le caratteristiche di questo nuovo prodotto, la data di uscita e il prezzo.
Hasselblad XCD 4/28P: specifiche e caratteristiche tecniche
L’azienda svedese, a partire dai primi prodotti della serie XCD, ha diviso le ottiche in “V” e “P”. La serie P viene categorizzata come “entry level” con prodotti leggeri che sono pensati per un utilizzo giornaliero, mentre la serie V si focalizza su prodotti più pesanti da utilizzare in studio. Questo obiettivo fa parte della serie P, quindi più leggero, adatto ad un “every day use” e soprattutto, secondo quanto affermato dal produttore stesso, è stato pensato per un utilizzo nella Street Photography, o anche reportage giornalistico itinerante.
Questo nuovo XCD 4/28P utilizza una struttura ottica di nove elementi in 8 gruppi, i quali includono due elementi asferici e un elemento ED, cosa che, secondo il produttore, garantisce una qualità d’immagine eccellente riuscendo a sopprimere al meglio la dispersione o aberrazione cromatica. L’obiettivo, ovviamente, è stato realizzato anche con il pieno supporto di sensori ad altissima risoluzione, come ad esempio i 100 megapixel di X2D 100C.
L’ottica ha una distanza minima di messa a fuoco pari a 22 cm con una magnificazione pari a 1:6, caratteristica che, sempre secondo l’azienda, permette anche di fotografare soggetti in close-up, come fiori, cibo e così via. Parlando di autofocus invece, XCD 4/28P sfrutta quello che Hasselblad definisce come “linear stepping motor for smaller focusing lens group”, ovvero un motore passo-passo lineare di messa a fuoco in grado di azionare un gruppo di lenti più piccole per assicurare una rapidità ed una precisione migliore. Questo sistema funziona in tandem con la tecnologia di messa a fuoco automatica a rilevamento di fase presente in X2D 100C in una maniera che, secondo i test del produttore, permette di raggiungere rapidamente la giusta posizione di messa a fuoco al fine di ottenere il massimo in termini di precisione e resa per il sistema XCD. L’obiettivo è inoltre in grado di sincronizzarsi con i flash fino ad 1/4000 di secondo.
L’obiettivo pesa solo 245 grammi ed è lungo 43.5mm, caratteristiche che, effettivamente, rendono l’utilizzo di un corpo macchina Hasselblad X molto agevole, comodo e non stancante.
Ecco alcune immagini scattate con Hasselblad XCD 4/28P:
Hasselblad XCD 4/28P: prezzo e data di uscita
Il nuovo obiettivo dedicato alla Street Photography (e non solo) è disponibile a partire da oggi ad un prezzo suggerito di 1.899,00€ dai rivenditori autorizzati.