Si apre il 22 marzo 2020 a Venezia la mostra “Henri Cartier-Bresson: le Grand Jeu” con le foto scelte fra quelle selezionate dal fotografo nella sua Master Collection. Circa 250 scatti per ragionare, riflettere e ritrovare il gusto di una fotografia che parla a ciascuno di noi. Ecco a voi tutti i dettagli di questa esibizione.
Henri Cartier-Bresson Venezia 2020: riapertura
A causa della recente epidemia di COVID- 19 numerose mostre sono state rimandate o cancellate. Fortunatamente Henri Cartier-Bresson: le Grand Jeu rientra fra quelle posticipate, inizialmente prevista fino a gennaio 2021, l’esposizione sarà visitabile dal 11/07/2020 fino al 20/03/2021, il prezzo del biglietto intero è 15 €, mentre il ridotto 12.
Henri Cartier-Bresson Venezia 2020: la mostra
Cosa hanno in comune il regista Wim Wenders, la fotografa Annie Leibovitz, lo scrittore Javier Cercas, il collezionista Francois Pinault e la conservatrice e direttrice del dipartimento di Stampe e Fotografia della Bibliothèque Nationale de France Sylvie Aubenas? Henri Cartier-Bresson e Le Grand Jeu, con le 385 immagini che Cartier-Bresson selezionò, su invito dei suoi amici collezionisti Jean e Dominique de Menil, agli inizi degli anni Settanta come il meglio della sua produzione.
Matthieu Humery, ideatore e coordinatore della mostra “Henri Cartier-Bresson: le Grand Jeu”, ha chiesto a ciascuno di questi personaggi di scegliere 50 fotografie, senza conoscere le decisioni prese dagli altri, da uno dei cinque esemplari della Master Collection creata dal fotografo, custodita nelle raccolte Pinault.
Potrete vedere il risultato di questa selezione a partire dal prossimo 22 marzo 2020 e fino al 10 gennaio 2021 a Palazzo Grassi, a Venezia. La mostra è stata realizzata con la Bibliothèque nationale de France e in collaborazione con la Fondation Henri Cartier-Bresson.
Sicuramente si tratta di una scelta diversa ed innovativa, la mostra non è il frutto del percorso creato da un singolo curatore o da un gruppo che collabora, si tratta di cinque prospettive diverse, di persone con gusti e visioni artistiche anche molto distanti che hanno come unico filo logico gli scatti in bianco e nero fatti dalla Leica del fondatore dell’agenzia Magnum (era il 1947!) e che quindi ci presentano modi anche molto differenti di analizzare le sue opere. Perché in fondo è così che dovrebbe essere vissuta la fotografia, gli scatti trasmettono ad ognuno di noi emozioni diverse e proprio in questo modo riacquisteranno il loro carattere estremamente personale: non più all’interno di un percorso logico già tracciato, si lasceranno scoprire ed analizzare dal visitatore.
Henri Cartier-Bresson Venezia 2020: dove e quando
Potrete visitare “Henri Cartier-Bresson: le Grand Jeu” dal 22 marzo 2020 al 10 gennaio 2021 a Venezia, presso Palazzo Grassi, via Samuele 3231. Per maggiori informazioni saranno presto disponibili sul sito ufficiale.